• 0Carrello
Teatro della Sete
  • Chi siamo
  • Produzioni
  • Laboratori
  • TSU | Teatro Sosta Urbana
    • 2021 | selve
    • – Selve, il podcast
    • – Delivering Dante
    • 2020 | cadute- in/visible people
    • 2020 | dettagli d’inverno
    • 2019 | dettagli d’estate
    • 2018 | PRESENtE IMPERFEttO
    • 2017 | epicentri
  • Allestimenti
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Teatro Sosta Urbana 1 - 2015

TSU | Teatro Sosta Urbana 2014

17 Febbraio 2014/in TSU I Teatro Sosta Urbana


sabato 22 febbraio ore 17.30
Sala Polifunzionale, via Veneto 164
LE FIABE DI ITALO CALVINO
compagnia michelepolo&federicoscridel
con Michele Polo e Federico Scridel
regia di Serena Di Blasio

sabato 15 marzo ore 20.30
Sala Polifunzionale, via Veneto 164
APE BLU
Teatro della Sete

di Serena Di Blasio
con Serena Di Blasio e Michele Polo
alla chitarra Matteo Sgobino | al contrabbasso Alessandro Turchet

sabato 26 aprile ore 20.30
Palabocce Udinese, via Padova 20
ZETS, vita morte e miracoli di due comuni mortali
CARAVAN INCANTO e ASSOCIAZIONE 15 FEBBRAIO
di e con Andrea Collavino e Deniz Ozdogan
regia di Andrea Collavino | assistente alla regia Guido Feruglio

giovedì 19 giugno ore 21 | P.A.P.A., via Paparotti 29/a
ARGENTINA. VERSI DI TUTTI E DI NESSUNO
Circolo Culturale Danza y Vida | Associazione Culturale ImparArti | compagnia QUALE TEATRO?
di Hugo Samek e Nicoletta Oscuro
con Daniele Milza, Monica Mosolo, Nicoletta Oscuro, Hugo Samek

giovedì 3 luglio ore 18
Parco Sant’Osvaldo, via Pozzuolo 330
SQUARCIAPACE
Teatro della Sete
di e con Caterina Di Fant e Lucia Linda
regia di Valentina Rivelli 

giovedì 17 luglio ore 21
Parco Sant’Osvaldo, via Pozzuolo 330
ASSEDIO
Associazione Culturale ImparArti
di Barbara Bregant
con Serena Di Blasio e Monica Mosolo
regia di Nicoletta Oscuro

“Con l’iniziativa TSU, gli assessorati alla cultura e al decentramento hanno condiviso un’idea precisa: il teatro professionale può sostare anche nei quartieri più decentrati, osando oltre scontati pregiudizi e rispondendo ad una richiesta di attenzione che proviene da tutto il territorio udinese. Teatro Sosta Urbana è un’iniziativa sperimentale che nasce dalla comune consapevolezza che la cultura sia strumento educativo e sociale fondamentale nel rendere più coesa la nostra comunità e che il teatro possa essere da stimolo alla partecipazione in ogni luogo della città. È un’iniziativa che abbiamo voluto sostenere perché crediamo, banalmente, che far sostare questo tipo di teatro in un quartiere aiuti a migliorare la qualità della nostra vita e ci aiuti a familiarizzare con un’arte bellissima e insostituibile.”
Federico Pirone – assessore alla cultura del Comune di Udine

“Decentrare, nel linguaggio tecnico delle amministrazioni, significa portare funzioni importanti per la vita dei cittadini in luoghi più vicini a dove vivono. In forte sintonia con l’assessore Pirone abbiamo valutato che una funzione fondamentale per le nostre tante comunità dei quartieri e dei borghi risieda proprio nella cultura e in particolar modo nella lingua propria del teatro, ricca di temi, riflessioni ed emozioni. Per questo sperimentiamo un teatro professionista negli Altri Centri di questa città!”
Antonella Nonino – assessore al decentramento del Comune di Udine

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail

Newsletter TSU - Eventi

TSU | TEATRO SOSTA URBANA 2020

Vai al programma completo

Facebook TSU

Articoli recenti

  • Io, il lupo e i biscotti al cioccolato | TRIESTE | 15 GEN 2023
  • presentazione di NEL PIENO | percorso di formazione per adulti gennaio/maggio 2023
  • Squarciapace | Sella Nevea (UD) | 28 dicembre 2022 ore 16:30
  • L’amore sopra ogni cosa | 2 DIC 2022 | Preone ore 20:30
  • Carlo Tolazzi con “Piccola stella senza cielo” | 18 NOV 2022 | Socchieve ore 20:30

Categorie

  • Collaborazioni
  • Labs
  • Press
  • Racconti Raccolti
  • Teatro della Sete
  • TSU I Teatro Sosta Urbana
© Copyright 2021 - Teatro della Sete APS | via Brigata Re, 29 Udine - P.IVA IT02194050304 | Informativa privacy e cookie | Trasparenza amministrativa
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Mi ricordo/Mi visiMi ricordo / Mi visi - Teatro della SeteTeatro Junior 2014 - Teatro della Seterassegna TEATRO JUNIOR
Scorrere verso l’alto