giovedì 2 agosto 2018 ore 20.45
UDINE – Parco Sant’Osvaldo, via Pozzuolo 330
A.R.E.M.
Agenzia Recupero Eventi Mancanti
Carissimo Pubblico, qual è l’evento della vostra vita che vorreste rivivere?
Scrivetelo sul foglio e mettetelo nella scatola.
Se le dita del tempo vi sorteggeranno, il vostro ricordo diverrà spettacolo.
Perché all’A.R.E.M. i protagonisti siete voi!
Non c’è niente di unico, originale, irripetibile, da oggi non più.
Il dispositivo drammaturgico di A.R.E.M. è una sorta di “gioco” basato sulla collaborazione del pubblico chiamato a scrivere un proprio ricordo su un biglietto consegnato all’ingresso, un “evento mancante” che vorrebbe “recuperare”. *
L’Agenzia Recupero Eventi Mancanti ne estrae a sorte alcuni, li legge e li mette in scena in uno spettacolo di drammaturgia e regia in tempo reale.
A.R.E.M. è il primo servizio di felicità pret-à-porter che garantisce risultati immediati e sicuri in un presente dominato da paure, incertezze e precarietà.
Si ride, ci si commuove, ci si sorprende davanti ad attimi di vita già vissuti ma riletti in un modo nuovo.
da un’idea di Elena Vanni e Raimondo Brandi
con Elena Dragonetti, Francesca Farcomeni, Elena Vanni, Noemi Parroni
produzione Compagnia Elena Vanni / Residenza Idra / La Corte Ospitale
vincitore Bando Cariplo per la Creatività Giovanile
serata realizzata con la collaborazione di DSM—ASUIUD, Comunità Nove-Itaca, Cooperative Sociali Cosm, 2001 Agenzia Sociale e Itaca
ringraziamo Arci Udine e Pordenone
ingresso €5
(apertura biglietteria in loco dalle ore 20)
* per tanto si prega la massima puntualità
- CONFrancesca Farcomeni, Elena Dragonetti, Elena Vanni, Noemi Parroni
- DA UN’IDEA DIElena Vanni e Raimondo Brandi
- FOTO DIUmberto Passacantilli
- CON IL SOSTEGNO PRODUTTIVO DIResidenza Idra – Brescia
- IN COLLABORAZIONE CONLa Corte Ospitale – Modena
ingresso €5
biglietteria aperta in loco dalle ore 20
serata realizzata con la collaborazione di DSM—ASUIUD, Comunità Nove-Itaca, Cooperative Sociali Cosm, 2001 Agenzia Sociale e Itaca
lo spettacolo avrà luogo anche in caso di maltempo
TEATRO DELLA SETE
338 300 7500 | teatrodellasete@gmail.com | www.teatrodellasete.com