• 0Carrello
Teatro della Sete
  • Chi siamo
  • Produzioni
  • Laboratori
  • TSU | Teatro Sosta Urbana
    • 2021 | selve
    • – Selve, il podcast
    • – Delivering Dante
    • 2020 | cadute- in/visible people
    • 2020 | dettagli d’inverno
    • 2019 | dettagli d’estate
    • 2018 | PRESENtE IMPERFEttO
    • 2017 | epicentri
  • Allestimenti
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

21-22-23 giugno 2019

  ARTEGNA (UD)

CONTAMINAZIONI DIGITALI 2019

Festival Urbano Multimendiale

Siamo lieti di collaborare alla 3^ Edizione del Festival Contaminazioni Digitali.

Ad Artegna si prospetta un weekend in cui teatro, danza e musica dialogheranno con le nuove tecnologie e i linguaggi multimediali, cercando un equilibrio tra riflessione, divertimento e sperimentazione.

Una sperimentazione che non sia fine a se stessa ma che porti a nuove modalità di comunicazione con un pubblico ampio e intergenerazionale, attento alle potenzialità offerte dal digitale applicato all’arte, ma anche alla ricerca di occasioni di svago e di partecipazione attiva.

Spettacoli teatrali multimediali, danza con videoproiezioni, performance partecipative, concerti in cui la musica barocca dialoga con l’elettronica, invaderanno piazza Marnico, il Teatro Lavaroni e il castello di Artegna ragionando su Leonardo* e sulla capacità dell’arte di raccontare il corpo e l’anima.

Tutti gli eventi sono gratuiti e a libero accesso fino a esaurimento posti.

CON
Giuliana Musso, Giovanna Pezzetta, Leo Virgili
Berlin Nevada
Luciano Roman, Gigi Funcis
Marco Pecorari, Simonetta Lorigiola
Valter Poles e l’Orchestra Barocca San Marco FVG
Kaartik + Federico Petrei (Deltaprocess), Alexey Grankowsky
AREAREA
Teatro della Sete, 47|04, Ruben Vuaran

PROGRAMMA COMPLETO DEGLI EVENTI

* FOCUS 2019: LEONARDO, CORPI E ANIME
In occasione del cinquecentesimo anniversario della morte di Leonardo, Contaminazioni Digitali dedica la sua 3^ Edizione al maestro di Vinci focalizzando l’attenzione su uno dei temi cardine della sua produzione: il rapporto tra esteriorità e interiorità.

Artisti ed esperti saranno invitati anche ad allargare lo sguardo, interrogandosi sull’oggi, sulle capacità di diversi linguaggi artistici e tecnologici di far intravedere l’anima attraverso la rappresentazione materiale dei corpi.

Una programmazione che indagherà ad ampio raggio i rapporti tra materiale e immateriale.

tutti gli eventi si svolgeranno anche in caso di maltempo

      ingresso gratuito

      INVISIBLE CITIES

      www.invisiblecities.eu

      Newsletter TSU - Eventi

      TSU | TEATRO SOSTA URBANA 2020

      Vai al programma completo

      Facebook TSU

      Articoli recenti

      • Io, il lupo e i biscotti al cioccolato | TRIESTE | 15 GEN 2023
      • presentazione di NEL PIENO | percorso di formazione per adulti gennaio/maggio 2023
      • Squarciapace | Sella Nevea (UD) | 28 dicembre 2022 ore 16:30
      • L’amore sopra ogni cosa | 2 DIC 2022 | Preone ore 20:30
      • Carlo Tolazzi con “Piccola stella senza cielo” | 18 NOV 2022 | Socchieve ore 20:30

      Categorie

      • Collaborazioni
      • Labs
      • Press
      • Racconti Raccolti
      • Teatro della Sete
      • TSU I Teatro Sosta Urbana
      © Copyright 2021 - Teatro della Sete APS | via Brigata Re, 29 Udine - P.IVA IT02194050304 | Informativa privacy e cookie | Trasparenza amministrativa
      • Facebook
      • Instagram
      • Youtube
      Io, il lupo e i biscotti al cioccolato | UDINE | 4 Apr 2019Dettagli d’Estate | TSU | 2 – 3 – 4 Ago 2019
      Scorrere verso l’alto