• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
INFO: +39 371 4828121 - SHOP
  • Carrello Carrello
    0Carrello
Teatro della Sete
  • Chi siamo
  • Produzioni
  • Laboratori
  • Rassegne
    • Passaggi 2025
    • Passaggi 2024
    • Passaggi 2023
    • Linea 22
    • TSU | Teatro Sosta Urbana
      • 2021 | selve
      • – Selve, il podcast
      • – Delivering Dante
      • 2020 | cadute- in/visible people
      • 2020 | dettagli d’inverno
      • 2019 | dettagli d’estate
      • 2018 | PRESENtE IMPERFEttO
      • 2017 | epicentri
  • Allestimenti
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Menu Menu

domenica 27 ottobre 2019 ore 10:30

  COLUGNA DI TAVAGNACCO (UD) – Fondazione Teatro “Luigi Bon”  – via Patrioti 29

Io, il lupo e i biscotti al cioccolato

Fondazione Teatro “Luigi Bon” di Colugna di Tavagnacco (UD) inaugura La Città dell’Arte e della Musica con

uno spettacolo d’attore e oggetti ispirato al libro Io, il lupo e i biscotti al cioccolato di Delphine Perret #logosedizioni 2012

Da un libro a metà tra il fumetto e l’albo illustrato nasce uno spettacolo per l’infanzia pieno di invenzioni scenografiche, ritmo jazz e personaggi che si intrecciano in spazi a volte piccoli, a volte grandi.

Luigi è appena uscito da scuola.
Bernardo è appena arrivato in città.
Luigi ha un grosso problema da risolvere.
Bernardo ha un gran appetito da sfamare e teme di essere capitato nel posto sbagliato.

Un ritmo musicale trascinante, manipolato dal vivo come il resto dei suoni, scandisce la storia e fa parte di essa, svelando la vera amicizia come un dono prezioso: una relazione che sostiene e aiuta a crescere anche i più timidi, anche i più paurosi.

per spettatori dai 5 anni in su

vai alla pagina dello spettacolo

  • CON
    Caterina Di Fant, Lucia Linda, Valentina Rivelli, Michele Zamparini
  • SCENOGRAFIA
    Caterina Di Fant, Virginia Di Lazzaro, Michele Zamparini
  • SULLE MUSICHE DI
    Duke Ellington
  • REGIA
    Yevgeni Mayorga Andrade
  • PRODUZIONE
    Teatro della Sete 2019

ingresso gratuito
fino a esaurimento posti

Teatro della Sete

338 300 7500 | teatrodellasete@gmail.com | www.teatrodellasete.com

Teatro della Sete

Search Search

Newsletter

Seguici su Facebook

Articoli recenti

  • Rassegna di marionette e burattini | Villa Manin di Passariano (UD) | ESTATE 2025
  • Storie in città | Udine
  • 5 x Mille | Teatro della Sete
  • DESTINI DISARMATI | Teatro Palamostre (UD) | 24 MAG 2025
  • Laboratorio DentroFuori

Categorie

  • Collaborazioni
  • Labs
  • Press
  • Racconti Raccolti
  • Teatro della Sete
  • TSU I Teatro Sosta Urbana
© Copyright 2021 - Teatro della Sete APS | via Brigata Re, 29 Udine - P.IVA IT02194050304 | Informativa privacy e cookie | Statuto | Trasparenza amministrativa
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
Collegamento a: Nazieuropa | UDINE| 11 Ott 2019 Collegamento a: Nazieuropa | UDINE| 11 Ott 2019 Nazieuropa | UDINE| 11 Ott 2019 Collegamento a: corsi teatrali in partenza | Udine | da dicembre 2019 Collegamento a: corsi teatrali in partenza | Udine | da dicembre 2019 corsi teatrali in partenza | Udine | da dicembre 2019
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto