venerdì 3 settembre 2021 ore 18 e ore 21
TRAVESIO – Palazzo Wassermann – via Giuseppe Verdi 98
PAROLE E SASSI
la storia di Antigone in un racconto laboratorio
ospiti del Festival i teatri dell’anima
siamo liete di presentare due repliche di
PAROLE E SASSI
il racconto-laboratorio del Collettivo Progetto Antigone
distribuito in FVG dal Teatro della Sete
con Valentina Rivelli
alle ore 18 per i RAGAZZI dagli 8 anni in su liberamente accompagnati da un genitore
alle ore 21 per TUTTI
In un allestimento semplice e scarno, viene ripercorso in un modo innovativo – solo tramite la narrazione e un piccolo patrimonio di sassi – il dramma di Antigone, antica vicenda di fratelli e sorelle, disobbedienza e potere.
Il racconto si compie come un rito, attraverso un testo accompagnato da una partitura gestuale fissa e dall’uso di sassi-personaggio.
Un rettangolo, segnato da una traccia rossa sul pavimento, delimita lo spazio della scena.
Gli spettatori fanno esperienza insieme all’attrice di quella democrazia greca che ci scorre nelle vene e vengono stimolati dalle parole di Sofocle, risalenti a 2.500 anni fa, a riflettere sul presente, sulla giustizia, sugli squilibri e sulle relazioni – per immaginare un futuro migliore.
vincitore del premio Eolo 2013 come miglior progetto creativo
- CONValentina Rivelli
- PROGETTO ARTISTICOLetizia Quintavalla
- PRODUZIONECollettivo Progetto Antigone
- DISTRIBUZIONE IN FVGTeatro della Sete
ingresso gratuito
PRENOTAZIONI
i teatri dell’anima / Travesio
333 6785485
info@etabetateatro.org
TEATRO DELLA SETE
338 300 7500 | teatrodellasete@gmail.com | www.teatrodellasete.com