• Facebook
  • Instagram
  • Youtube
INFO: +39 371 4828121 - SHOP
  • 0Carrello
Teatro della Sete
  • Chi siamo
  • Produzioni
  • Laboratori
  • Rassegne
    • Passaggi 2023
    • Linea 22
    • TSU | Teatro Sosta Urbana
      • 2021 | selve
      • – Selve, il podcast
      • – Delivering Dante
      • 2020 | cadute- in/visible people
      • 2020 | dettagli d’inverno
      • 2019 | dettagli d’estate
      • 2018 | PRESENtE IMPERFEttO
      • 2017 | epicentri
  • Allestimenti
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Menu Menu
Parole e sassi - Teatro della Sete

sabato 5 marzo 2022 ore 17:30

PORDENONE – Compagnia di Arti e Mestieri – Largo Cervignano 71

PAROLE E SASSI

la storia di Antigone in un racconto laboratorio

ospite de La scena delle donne della Compagnia Arti e Mestieri di Pordenone

andrà in scena
PAROLE E SASSI
il racconto-laboratorio del Collettivo Progetto Antigone
distribuito in FVG dal Teatro della Sete
con Valentina Rivelli

In un allestimento semplice e scarno, viene ripercorso in un modo innovativo – solo tramite la narrazione e un piccolo patrimonio di sassi – il dramma di Antigone, antica vicenda di fratelli e sorelle, disobbedienza e potere.

Il racconto si compie come un rito, attraverso un testo accompagnato da una partitura gestuale fissa e dall’uso di sassi-personaggio.

Un rettangolo, segnato da una traccia rossa sul pavimento, delimita lo spazio della scena.

Gli spettatori fanno esperienza insieme all’attrice di quella democrazia greca che ci scorre nelle vene e vengono stimolati dalle parole di Sofocle, risalenti a 2.500 anni fa, a riflettere sul presente, sulla giustizia, sugli squilibri e sulle relazioni – per immaginare un futuro migliore.

Il Racconto ha una durata di 45 minuti e nel Laboratorio che segue l’attrice e gli spettatori lavoreranno insieme sui temi della tragedia: l’essere fratelli e il prendersi cura, la giustizia e le leggi non scritte, la disobbedienza e il potere.
vincitore del premio Eolo 2013 come miglior progetto creativo

POSTI LIMITATI
  • CON
    Valentina Rivelli
  • PROGETTO ARTISTICO
    Letizia Quintavalla
  • PRODUZIONE
    Collettivo Progetto Antigone
  • DISTRIBUZIONE IN FVG
    Teatro della Sete

ingresso €10 intero – €5 under 25

PRENOTAZIONI

0434 40115

info@compagniadiartiemestieri.it

TEATRO DELLA SETE

338 300 7500 | teatrodellasete@gmail.com | www.teatrodellasete.com

Teatro della Sete

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail

Newsletter Eventi

Seguici su Facebook

Articoli recenti

  • La domenica delle scope in Biblioteca Ragazzi | UDINE | 20 SET 2023
  • presentazione di PARTI DA DOVE SEI | percorso di crescita personale 2023/2024
  • ERBE E CAVERNE – le Krivapete | UDINE | 17 SET 2023
  • visite guidate animate al Centro Internazionale Podrecca Signorelli | CIVIDALE DEL FRIULI (UD) | 2, 16 e 30 agosto 2023
  • Sfiorire nemmeno un istante | 2 AGOSTO | in doppia replica in centro a Udine

Categorie

  • Collaborazioni
  • Labs
  • Press
  • Racconti Raccolti
  • Teatro della Sete
  • TSU I Teatro Sosta Urbana
© Copyright 2021 - Teatro della Sete APS | via Brigata Re, 29 Udine - P.IVA IT02194050304 | Informativa privacy e cookie | Trasparenza amministrativa
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
DIAVOLI E FIORI | TSU | Preone (UD) | 26 Feb 2022 ore 16Diavoli e fiori - Teatro della SeteDiavoli e fiori - Teatro della SeteDIAVOLI E FIORI | TSU | Ruda (UD) | 19 Mar 2022
Scorrere verso l’alto