• 0Carrello
Teatro della Sete
  • Chi siamo
  • Produzioni
  • Laboratori
  • TSU | Teatro Sosta Urbana
    • 2021 | selve
    • – Selve, il podcast
    • – Delivering Dante
    • 2020 | cadute- in/visible people
    • 2020 | dettagli d’inverno
    • 2019 | dettagli d’estate
    • 2018 | PRESENtE IMPERFEttO
    • 2017 | epicentri
  • Allestimenti
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

venerdì 20 maggio 2022 ore 21

PASIAN DI PRATO (UD) – via Roma 40 – Auditorium Elio Venier

DI VIAGGI E DI GHIAIA

un docufilm dedicato al Tagliamento

“le forme dell’acqua”, progetto del comitato scientifico della Società Alpina Friulana,
ospita la presentazione ufficiale del docufilm dedicato al Tagliamento

dopo la proiezione Elisabetta Feruglio dialogherà con Andrea Colbacchini, Caterina Di Fant, Gian Paolo Gri e Cristina Noacco

Un viaggio dentro un paesaggio liquido che diventa protagonista, antropomorfizzato dalle tracce che lo abitano e dalle parole che lo raccontano.

Il Tagliamento divide a metà il Friuli Venezia Giulia generando una moltitudine di microcosmi differenti dalla grande specificità linguistica, di stili di vita mutevoli e di racconti fantastici.
Per descrivere appieno la caleidoscopica forma del fiume che da Forni di Sopra inizia fragoroso la sua discesa fino a calmarsi verso Rosa Vecchia (San Vito al Tagliamento), fiction e documentario si mescolano a racconti di storie e parole di scienziati, nel tentativo di restituire la complessità della materia e l’intera ricca tavolozza di colori necessaria a dipingere il fiume stesso.

riprese e montaggio
Andrea Colbacchini

con
Caterina Di Fant, Serena Giacchetta, Lucia Linda, Giulia Pes, Valentina Rivelli, Marzio Tomada

e con la partecipazione di
Gian Paolo Gri e Cristina Noacco

colonna sonora originale
Alessandro Ruzzier

riprese realizzate in collaborazione con Quarantasettezeroquattro, grazie al sostegno di Regione Friuli Venezia Giulia e Fondazioni Friuli

      ingresso gratuito

      TEATRO DELLA SETE

      371 48 28 121 | teatrodellasete@gmail.com | www.teatrodellasete.com

      Teatro della Sete

      Newsletter TSU - Eventi

      TSU | TEATRO SOSTA URBANA 2020

      Vai al programma completo

      Facebook TSU

      Articoli recenti

      • Io, il lupo e i biscotti al cioccolato | TRIESTE | 15 GEN 2023
      • presentazione di NEL PIENO | percorso di formazione per adulti gennaio/maggio 2023
      • Squarciapace | Sella Nevea (UD) | 28 dicembre 2022 ore 16:30
      • L’amore sopra ogni cosa | 2 DIC 2022 | Preone ore 20:30
      • Carlo Tolazzi con “Piccola stella senza cielo” | 18 NOV 2022 | Socchieve ore 20:30

      Categorie

      • Collaborazioni
      • Labs
      • Press
      • Racconti Raccolti
      • Teatro della Sete
      • TSU I Teatro Sosta Urbana
      © Copyright 2021 - Teatro della Sete APS | via Brigata Re, 29 Udine - P.IVA IT02194050304 | Informativa privacy e cookie | Trasparenza amministrativa
      • Facebook
      • Instagram
      • Youtube
      MAROPOLI | Preone (UD) | 15 Maggio 2022il docufilm DI VIAGGI E DI GHIAIA debutta per SAF a Pasian di Prato | venerdì...
      Scorrere verso l’alto