• 0Carrello
Teatro della Sete
  • Chi siamo
  • Produzioni
  • Laboratori
  • TSU | Teatro Sosta Urbana
    • 2021 | selve
    • – Selve, il podcast
    • – Delivering Dante
    • 2020 | cadute- in/visible people
    • 2020 | dettagli d’inverno
    • 2019 | dettagli d’estate
    • 2018 | PRESENtE IMPERFEttO
    • 2017 | epicentri
  • Allestimenti
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

dal 3 al 24 luglio 2022

PREONE (UD) – Palazzo Lupieri – via Cofuc 19

Letture al caffè – All’assemblaggio – Un paese, tanti giochi

occasioni artistiche e creative per conoscere un paese immerso nel verde a due passi da Tolmezzo

Proseguono gli appuntamenti a Preone (UD), dove siamo lieti di attendervi con il programma del prossimo mese:

domenica 3 luglio ore 10 – presso il Parco Giochi
Letture al caffè
Mezz’ora di racconti e poesie, letti ad alta voce da Valentina Rivelli, attorno al tema “nuove vie”.

4-5-6-7-8 luglio, dalle 17.30 alle 19.30 – Palazzo Lupieri
All’assemblaggio!
Laboratorio creativo condotto da Cristiano Mancini e Serena Giacchetta.
I partecipanti assembleranno pezzi di legno e altri materiali di riciclo.
Le costruzioni si trasformeranno in piccole opere che prenderanno forma da spigoli, crepe e storture, assecondando desideri ed esperienze personali per riuscire a sdrammatizzare e sorridere delle reciproche ammaccature.
Rivolto a partecipanti dai 14 ai 99 anni!
Info e prenotazioni: 3282767127

domenica 24 luglio dalle ore 14 alle ore 20 – presso il Parco Giochi
Un paese, tanti giochi
Un pomeriggio per giocare, tutti assieme, a tutte le età.
Con Michele Londero del Rugby Gemona, il laboratorio di Kaleidoscienza, il laboratorio creativo con Kòme APS, giochi divertenti per tutte le età con Teatro della Sete e ProLoco Preone, postazioni libere con giochi da tavolo e giochi di carte, per finire uno spettacolo di racconti, storie e animazione con Gianluca Valoppi e Michele Zamparini della compagnia Teatro Positivo.

Tutti gli eventi sono a ingresso libero e rientrano in Racconti Raccolti,
un progetto di Teatro della Sete in collaborazione con Pro Loco Preone APS, Comune di Preone (UD), Comune di Tramonti di Sopra (PN), T20 APS, Codess FVG, Centro Gestalt Udine, Fierascena APS (GO), Le Muse Orfane (PN).
Progetto finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, Bando Ripartenza Cultura e Sport – 2022

tutte le attività saranno gratuite
in caso di maltempo
“Letture al caffè” si svolgerà presso il Centro di Aggregazione
“Un paese, tanti giochi” si svolgerà presso Palazzo Lupieri
 

Racconti raccolti, realizzato in collaborazione con Pro Loco Preone APS, Comune di Preone (UD), Comune di Tramonti di Sopra (PN), T20 APS, Codess FVG, Centro Gestalt Udine, Fierascena APS (GO) e Le Muse Orfane (PN),
è un progetto finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, Bando Ripartenza Cultura e Sport – 2022.

Teatro della Sete

RACCONTI RACCOLTI Teatro della Sete

Newsletter TSU - Eventi

TSU | TEATRO SOSTA URBANA 2020

Vai al programma completo

Facebook TSU

Articoli recenti

  • “Da Dea a strega” incontro con Silvia Lorusso | 25 MAR 2023 | Socchieve (UD) ore 20
  • La verità non sta in un solo sogno ma in molti sogni: una rassegna al Centro Balducci dal 3 marzo al 23 giugno 2023
  • corso di lettura ad alta voce | MARZO/APRILE 2023
  • Carlo Tolazzi con “Scemo chi legge” | 25 FEB 2023 | Socchieve (UD) ore 20
  • Io, il lupo e i biscotti al cioccolato | TRIESTE | 15 GEN 2023

Categorie

  • Collaborazioni
  • Labs
  • Press
  • Racconti Raccolti
  • Teatro della Sete
  • TSU I Teatro Sosta Urbana
© Copyright 2021 - Teatro della Sete APS | via Brigata Re, 29 Udine - P.IVA IT02194050304 | Informativa privacy e cookie | Trasparenza amministrativa
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Sfiorire nemmeno un istante | Spilimbergo (PN) | 29 GIU 2022 ore 20:30 e 21...Ecomonsters Puppet Show | Villa Manin di Passariano (UD) | 1 Lug 2022 ore 1...
Scorrere verso l’alto