• 0Carrello
Teatro della Sete
  • Chi siamo
  • Produzioni
  • Laboratori
  • TSU | Teatro Sosta Urbana
    • 2021 | selve
    • – Selve, il podcast
    • – Delivering Dante
    • 2020 | cadute- in/visible people
    • 2020 | dettagli d’inverno
    • 2019 | dettagli d’estate
    • 2018 | PRESENtE IMPERFEttO
    • 2017 | epicentri
  • Allestimenti
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

domenica 7 agosto 2022
inizio proiezioni ore 18

SOCCHIEVE (UD) – Centro Culturale

AGAS DI MONT

il Tagliamento in video e podcast

Vicino/lontano Mont rinnova la sua presenza estiva tra le montagne del Friuli Venezia Giulia, portando eventi e momenti di riflessione e di incontro in luoghi nuovi o ritrovando ospitalità nei comuni interessati dalla prima edizione.

Domenica 7 agosto alle ore 18 ospiterà presso il Centro Culturale di Socchieve
Âgas di mont: il Tagliamento in video e podcast

in collaborazione con Leggimontagna – Cortomontagna,
il Comitato Gianfrancesco da Tolmezzo e il Comune di Socchieve

Nell’ordine, saranno ascoltati e proiettati:

Tiliment
estratto del podcast — 10’realizzato da Renato Rinaldi nel 1999, in un viaggio di ricerca e ascolto lungo il Tagliamento, per raccogliere suoni e testimonianze, trasmessi da Radio3 / Centolire e pubblicati in Tiliment (libro+CD), prodotto dai Colonos

Tali Mu – il fratello maggiore
cortometraggio — 6’realizzato nel 2021 dal progetto S.I.R.I.O. di Tolmezzo e Gemona di Itaca Onlus e ASU FC per il concorso “Proprio lì, davanti a me” promosso dal Ministero della Cultura – Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio del Friuli Venezia Giulia

In marcia col Tagliamento
video reportage — 15’registrato nei giorni della staffetta di sensibilizzazione ideata dal Comitato ARCA di Flagogna con Tanja Beinat, Cristina Chieu e Irene Chiaradia, maggio 2022

Tagliamento Sonoro
cortometraggi — totale 25’in anteprima quattro dei corti realizzati da Dinamiche Liquide, progetto ideato e condotto da Stefano Andreutti, Marco Cozzutti e Stefano Moratto

Di viaggi e di ghiaia
docufilm — 26’realizzato tra il 2020 e il 2021 dal Teatro della Sete con la regia di Andrea Colbacchini. Un percorso da nord a sud, seguendo la corrente, lungo una lingua di ghiaia e di acqua in continuo mutamento. #raccontiraccolti

In mattinata e nel primo pomeriggio Âgas di mont si svolgerà in località Caprizi di Socchieve con altri appuntamenti: leggi il programma completo della giornata.

ingresso gratuito

Teatro della Sete

338 300 7500 | teatrodellasete@gmail.com | www.teatrodellasete.com

Teatro della Sete

Newsletter TSU - Eventi

TSU | TEATRO SOSTA URBANA 2020

Vai al programma completo

Facebook TSU

Articoli recenti

  • “Da Dea a strega” incontro con Silvia Lorusso | 25 MAR 2023 | Socchieve (UD) ore 20
  • La verità non sta in un solo sogno ma in molti sogni: una rassegna al Centro Balducci dal 3 marzo al 23 giugno 2023
  • corso di lettura ad alta voce | MARZO/APRILE 2023
  • Carlo Tolazzi con “Scemo chi legge” | 25 FEB 2023 | Socchieve (UD) ore 20
  • Io, il lupo e i biscotti al cioccolato | TRIESTE | 15 GEN 2023

Categorie

  • Collaborazioni
  • Labs
  • Press
  • Racconti Raccolti
  • Teatro della Sete
  • TSU I Teatro Sosta Urbana
© Copyright 2021 - Teatro della Sete APS | via Brigata Re, 29 Udine - P.IVA IT02194050304 | Informativa privacy e cookie | Trasparenza amministrativa
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
L’OMINO DEI SOGNI | Villa Manin (UD) | 5 AGO 2022 ore 18CeVoCê in concerto | Preone (UD) | 9 Ago 2022 ore 20:30
Scorrere verso l’alto