• 0Carrello
Teatro della Sete
  • Chi siamo
  • Produzioni
  • Laboratori
  • TSU | Teatro Sosta Urbana
    • 2021 | selve
    • – Selve, il podcast
    • – Delivering Dante
    • 2020 | cadute- in/visible people
    • 2020 | dettagli d’inverno
    • 2019 | dettagli d’estate
    • 2018 | PRESENtE IMPERFEttO
    • 2017 | epicentri
  • Allestimenti
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

mercoledì 14 settembre 2022 ore 18:30

Parco Sant’Osvaldo – Udine, via Pozzuolo 330

PAROLE E SASSI

la storia di Antigone in un racconto laboratorio

Ospite nella 25ª edizione delle Feste d’Estate al Parco di Sant’Osvaldo e con il sostegno del Comune di Udine, Assessorato alla Cultura, nel programma di UdinEstate 2022, va in scena:

PAROLE E SASSI
il racconto-laboratorio del Collettivo Progetto Antigone
distribuito in FVG dal Teatro della Sete
con Valentina Rivelli

In un allestimento semplice e scarno, viene ripercorso in un modo innovativo – solo tramite la narrazione e un piccolo patrimonio di sassi – il dramma di Antigone, antica vicenda di fratelli e sorelle, disobbedienza e potere.

Il racconto si compie come un rito, attraverso un testo accompagnato da una partitura gestuale fissa e dall’uso di sassi-personaggio.

Un rettangolo, segnato da una traccia rossa sul pavimento, delimita lo spazio della scena.

Gli spettatori fanno esperienza insieme all’attrice di quella democrazia greca che ci scorre nelle vene e vengono stimolati dalle parole di Sofocle, risalenti a 2.500 anni fa, a riflettere sul presente, sulla giustizia, sugli squilibri e sulle relazioni – per immaginare un futuro migliore.

Il Racconto ha una durata di 45 minuti e nel Laboratorio che segue l’attrice e gli spettatori lavoreranno insieme sui temi della tragedia: l’essere fratelli e il prendersi cura, la giustizia e le leggi non scritte, la disobbedienza e il potere.
vincitore del premio Eolo 2013 come miglior progetto creativo
ingresso gratuito, posti limitati
prenotazioni tramite WhatsApp al numero 371 4828121
  • CON
    Valentina Rivelli
  • PROGETTO ARTISTICO
    Letizia Quintavalla
  • PRODUZIONE
    Collettivo Progetto Antigone
  • DISTRIBUZIONE IN FVG
    Teatro della Sete

TEATRO DELLA SETE

338 300 7500 | teatrodellasete@gmail.com | www.teatrodellasete.com

Teatro della Sete

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail

Newsletter Eventi

Facebook Teatro della Sete

Articoli recenti

  • Io, il lupo e i biscotti al cioccolato | TRIESTE | 15 GEN 2023
  • presentazione di NEL PIENO | percorso di formazione per adulti gennaio/maggio 2023
  • Squarciapace | Sella Nevea (UD) | 28 dicembre 2022 ore 16:30
  • L’amore sopra ogni cosa | 2 DIC 2022 | Preone ore 20:30
  • Carlo Tolazzi con “Piccola stella senza cielo” | 18 NOV 2022 | Socchieve ore 20:30

Categorie

  • Collaborazioni
  • Labs
  • Press
  • Racconti Raccolti
  • Teatro della Sete
  • TSU I Teatro Sosta Urbana

Archivi

© Copyright 2021 - Teatro della Sete APS | via Brigata Re, 29 Udine - P.IVA IT02194050304 | Informativa privacy e cookie | Trasparenza amministrativa
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Di questa terra lontana | Corte di Palazzo Morpurgo (UD) | 8 SET ore 21DESTINI DISARMATI a UdinEstate (UD) | sabato 17 set 2022 ore 20
Scorrere verso l’alto