• 0Carrello
Teatro della Sete
  • Chi siamo
  • Produzioni
  • Laboratori
  • TSU | Teatro Sosta Urbana
    • 2021 | selve
    • – Selve, il podcast
    • – Delivering Dante
    • 2020 | cadute- in/visible people
    • 2020 | dettagli d’inverno
    • 2019 | dettagli d’estate
    • 2018 | PRESENtE IMPERFEttO
    • 2017 | epicentri
  • Allestimenti
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

gennaio-maggio 2023

MARTIGNACCO (UD)  – via Alnicco 8

NEL PIENO

percorso di formazione per adulti

percorso formativo di 80 ore suddivise in 11 incontri
condotto da
Marco Fabris / Somatic experiencing
Annamaria Lo Monaco / sfondo filosofico e Gestalt
Fierascena e Teatro della Sete / espressività teatrale
Brainery Academy / modulo Debate

Ascoltare con tutti i mezzi a disposizione, orecchi, occhi, naso, bocca aperta, persino con la pelle.
Fritz Perls 1969

Attraverso l’approccio alla consapevolezza e allo sviluppo personale della Gestalt, la tecnica di risoluzione dei traumi della Somatic experiencing, le dinamiche espressive del teatro e la metodologia didattica del “Debate”, ciascun partecipante potrà mettersi in gioco in prima persona al fine di:
conoscere meglio se stesso, l’altro e cosa accade nella relazione,
riconoscere e scegliere ciò che nutre pienamente,
riconoscere e distanziarsi da ciò che impedisce di essere pienamente se stessi.

Giocando, in teoria e in pratica, con bisogni, emozioni, paure, piacere, percezione corporea e chiarezza interiore fino alla forza vitale del desiderio che invita al calore del contatto pieno.

costi
La partecipazione è gratuita.
NEL PIENO è un progetto realizzato dall’associazione Semi di vita con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia (L.R. 23/2012) in collaborazione con Teatro della Sete, Brainery Academy, Fierascena e PreoneFVG.
Ai partecipanti è richiesto di essere in regola con il pagamento della quota associativa di suddette associazioni partner del progetto.

date e orari
da sabato 21 gennaio, dalle 9 alle 18, con pausa pranzo
per 9 sabati, con cadenza bisettimanale
e 2 venerdì, dalle 18 alle 22

Il corso verrà presentato:
venerdì 13 gennaio alle ore 18 a Udine in via Brigata Re 29,  presso l’ex Caserma Osoppo
sabato 14 gennaio alle ore 10 a Martignacco (UD) in via Alnicco 8, presso EMET

INFO E ISCRIZIONI
334 885 9666
lomonacoannamaria@gmail.com

Teatro della Sete

371 482 8121 | teatrodellasete@gmail.com | www.teatrodellasete.com

Teatro della Sete

Newsletter TSU - Eventi

TSU | TEATRO SOSTA URBANA 2020

Vai al programma completo

Facebook TSU

Articoli recenti

  • “Da Dea a strega” incontro con Silvia Lorusso | 25 MAR 2023 | Socchieve (UD) ore 20
  • La verità non sta in un solo sogno ma in molti sogni: una rassegna al Centro Balducci dal 3 marzo al 23 giugno 2023
  • corso di lettura ad alta voce | MARZO/APRILE 2023
  • Carlo Tolazzi con “Scemo chi legge” | 25 FEB 2023 | Socchieve (UD) ore 20
  • Io, il lupo e i biscotti al cioccolato | TRIESTE | 15 GEN 2023

Categorie

  • Collaborazioni
  • Labs
  • Press
  • Racconti Raccolti
  • Teatro della Sete
  • TSU I Teatro Sosta Urbana
© Copyright 2021 - Teatro della Sete APS | via Brigata Re, 29 Udine - P.IVA IT02194050304 | Informativa privacy e cookie | Trasparenza amministrativa
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Squarciapace | Sella Nevea (UD) | 28 dicembre 2022 ore 16:30Io, il lupo e i biscotti al cioccolato | TRIESTE | 15 GEN 2023
Scorrere verso l’alto