• 0Carrello
Teatro della Sete
  • Chi siamo
  • Produzioni
  • Laboratori
  • Rassegne
    • Linea 22
    • TSU | Teatro Sosta Urbana
      • 2021 | selve
      • – Selve, il podcast
      • – Delivering Dante
      • 2020 | cadute- in/visible people
      • 2020 | dettagli d’inverno
      • 2019 | dettagli d’estate
      • 2018 | PRESENtE IMPERFEttO
      • 2017 | epicentri
  • Allestimenti
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

da lunedì 24 a venerdì 28 aprile 2023 su RAI RADIO3

alle ore 19:50 in onda sul programma “Tre Soldi”

SFIORIRE NEMMENO UN ISTANTE

tre donne, tre Medaglie al Valor Militare

un audio documentario in quattro puntate

di Renato Rinaldi e Teatro della Sete
produzione Teatro della Sete

con le voci di
Caterina Di Fant, Lucia Linda, Giulia Pes, Valentina Rivelli (Teatro della Sete), Antonella Lestani (Presidentessa ANPI provinciale di Udine), Roberto Volpetti (Presidente APO), Bianca Minigutti e Alvise Tonelli (ANPI Spilimberghese, PN), Marco Verità e Suor Cecilia, nipoti di Cecilia Deganutti, Paola Del Din e sua figlia Anna Carnielli

All’interno del programma settimanale “Via libera; storie di dieci strade che ricordano la Resistenza” Radio3 RAI manda in onda “Sfiorire nemmeno un istante”.

Il Movimento di Liberazione, in Friuli Venezia Giulia come in tutta Italia, rappresentò per le donne l’occasione per conquistare consapevolezza del proprio valore, delle proprie capacità e per ambire alla parità con gli uomini: fu un vero e proprio lancio verso la ridefinizione dell’essere femminile e dei ruoli nella società. Mentre di fatto in pubblico sperimentavano l’emancipazione dai ruoli tradizionali, prendevano parte alla resistenza agendo nella segretezza. Sfiorire nemmeno un istante è il ritratto di Cecilia Deganutti, Paola Del Din e Virginia Tonelli: tre donne che con motivazioni molto diverse hanno dato un grande contributo alla lotta di liberazione.

Ringraziamo Graziella Chiarcossi per la concessione di leggere un estratto dalla poesia La Resistenza e la sua luce di Pier Paolo Pasolini, poesia pubblicata nel volume “La religione del mio tempo”, edito da Garzanti.

“Sfiorire nemmeno un istante” è un progetto vincitore del Bando regionale del Friuli Venezia Giulia “valorizzazione del patrimonio storico ed etnografico – incentivi annuali per studi e ricerche 2021”.

Potrete riascoltare le puntate in podcast sul sito RaiPlaySound

TEATRO DELLA SETE

371 48 28 121 | teatrodellasete@gmail.com | www.teatrodellasete.com

Teatro della Sete

TSU | TEATRO SOSTA URBANA 2020

Vai al programma completo

Articoli recenti

  • LINEA 22 a Udine | Giardino del Torso | 3 giugno 2023
  • Sfiorire nemmeno un istante | Centro Balducci – Zugliano (UD) | 1 GIU 2023
  • LINEA 22 | Forgaria nel Friuli (UD) | 27 e 28 maggio
  • Documentario e incontro con Marco D’Agostini | 27 MAG 2023 | Preone (UD) ore 20:30
  • “Le donne guerriere” incontro con Silvia Lorusso | 18 MAG 2023 | Socchieve (UD) ore 20:30

Categorie

  • Collaborazioni
  • Labs
  • Press
  • Racconti Raccolti
  • Teatro della Sete
  • TSU I Teatro Sosta Urbana
© Copyright 2021 - Teatro della Sete APS | via Brigata Re, 29 Udine - P.IVA IT02194050304 | Informativa privacy e cookie | Trasparenza amministrativa
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Parti da dove sei | MAGGIO/GIUGNO 2023Sfiorire nemmeno un istante | per Contaminazioni Digitali a TURRIACO (GO) |...
Scorrere verso l’alto