• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
INFO: +39 371 4828121 - SHOP
  • Carrello Carrello
    0Carrello
Teatro della Sete
  • Chi siamo
  • Produzioni
  • Laboratori
  • Rassegne
    • Passaggi 2025
    • Passaggi 2024
    • Passaggi 2023
    • Linea 22
    • TSU | Teatro Sosta Urbana
      • 2021 | selve
      • – Selve, il podcast
      • – Delivering Dante
      • 2020 | cadute- in/visible people
      • 2020 | dettagli d’inverno
      • 2019 | dettagli d’estate
      • 2018 | PRESENtE IMPERFEttO
      • 2017 | epicentri
  • Allestimenti
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Menu Menu

BEING DON QUICHOTTE

tragicommedia per adulti

giovedì 12 settembre 2024 – ore 21

  UDINE  – Parco Sant’Osvaldo, via Pozzuolo 330

In caso di bel tempo al Giardino dei Tigli, in caso di pioggia alla Comunità Nove, ospitiamo per la prima volta a Udine la tragicommedia per adulti

con Matija Solce e Tines Špik
regia Vida Cerkvenik Bren e Matija Solce
produzione Teatro Matita & MCLU Koper

Due artisti, una marionetta e un mucchio di insoliti oggetti rendono attuali i temi del romanzo di Cervantes e la poetica visiva del maestro ceco dell’animazione cinematografica surrealista Jan Švankmaker, creando una commedia con inserti musicali e improvvisati.
La lotta con i mulini a vento si trasferisce nel contesto di un conflitto tra vari generi teatrali, così come tra marionetta e animatore, tradizione e postmodernità, idealismo artistico e pragmatismo, artista e società.

Matija Solce, acclamato e pluripremiato regista di marionette, attore, burattinaio e musicista, ha conseguito il dottorato di ricerca presso l’Accademia DAMU di Praga.
Nelle sue opere collega strettamente musica e teatro, motivo per cui le sue rappresentazioni di marionette sono anche composizioni musicali interattive che contengono un’animazione ritmica precisa con una drammaturgia frammentata, attraverso la quale il pubblico diventa parte dell’esperimento teatrale, trovandosi ripetutamente a scoprire l’inaspettato.

Un appuntamento della terza edizione di PASSAGGI, rassegna realizzata da Teatro della Sete con il sostegno di Regione FVG, con il contributo di Fondazione Friuli, Comune di Udine e inserita nel calendario di UdinEstate24.

Ingresso gratuito.
Non si effettua servizio di prenotazione.

Teatro della Sete

338 300 7500 | teatrodellasete@gmail.com | www.teatrodellasete.com

Teatro della Sete

Search Search

Newsletter Eventi

Seguici su Facebook

Articoli recenti

  • Distinti Saluti | 17 luglio | Udine
  • Umanità Nova | 10 luglio | Parco Sant’Osvaldo
  • PASSAGGI quarta edizione | UDINE | estate 2025
  • PASSANTI | racconto itinerante | Socchieve (UD)
  • Rassegna di marionette e burattini | Villa Manin di Passariano (UD) | ESTATE 2025

Categorie

  • Collaborazioni
  • Labs
  • Press
  • Racconti Raccolti
  • Teatro della Sete
  • TSU I Teatro Sosta Urbana
© Copyright 2021 - Teatro della Sete APS | via Brigata Re, 29 Udine - P.IVA IT02194050304 | Informativa privacy e cookie | Statuto | Trasparenza amministrativa
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
Collegamento a: Due lunedì di agosto con spettacoli all’aperto ad AMPEZZO e a PREONE Collegamento a: Due lunedì di agosto con spettacoli all’aperto ad AMPEZZO e a PREONE Due lunedì di agosto con spettacoli all’aperto ad AMPEZZO e a PREONE Collegamento a: Giochi in scatola e Storie in busta al Parco Sant’Osvaldo (UD) Collegamento a: Giochi in scatola e Storie in busta al Parco Sant’Osvaldo (UD) Giochi in scatola e Storie in busta al Parco Sant’Osvaldo (UD)
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto