LETTERE DAL MARE
lettura con musica dal vivo
sabato 12 ottobre 2024 – ore 20:30
UDINE – Ex Caserma Osoppo, via Brigata Re 29
Un doppio evento nella rassegna Passaggi
LETTERE DAL MARE
lettura con musica dal vivo
con Caterina Di Fant, Giorgio Parisi e Valentina Rivelli
produzione Teatro della Sete
Si può dare voce ai ricordi del mare, ai suoi desideri, come se le acque potessero parlare la lingua degli umani? Come se anche questa volta avessimo bisogno di attribuire al mare la nostra voce perché incapaci di comprendere la sua?
Con una narrazione epistolare che ha la poesia e la tenerezza dell’intimità, Siri Ranva Hjelm Jacobsen nel suo libro “Lettere tra due mari”, edito da Iperborea, rifonda il mito della grande madre e dà voce alle Acque, due sorelle, Atlantica e Mediterranea: protagoniste dei cambiamenti climatici in corso sulla Terra, esse raccontano la nascita e il declino dell’umanità.
La performance fonde alcune pagine del libro di Jacobsen con un’esperienza che arriva dalla costa del Molise: dal 2007 il Castello di Termoli ospita la “Mostra dei messaggi dal mare”, grazie a due medici in pensione raccoglitori di bottiglie portate a riva dalla corrente. Bottiglie a loro volta portatrici di messaggi, che oggi sono più di 800, approdati da tutto il mondo tra le mani pazienti di chi li ha raccolti e gli occhi curiosi di chi li vorrà scoprire.
a seguire
PAROLE AL VENTO
laboratorio di immaginazioni comunitarie, per persone di tutte le età
a cura di Menti Libere
Un’esperienza creativa per far fiorire immaginazioni condivise attraverso l’arte del fare e dello stare insieme.
Il laboratorio è un “viaggio” che coinvolge il pubblico nella creazione di un’opera collettiva che, passando di mano in mano, giungerà un giorno al mare.
Un appuntamento della terza edizione di PASSAGGI, rassegna realizzata da Teatro della Sete con il sostegno di Regione FVG, con il contributo di Fondazione Friuli, Comune di Udine e inserita nel calendario di UdinEstate24.
Ingresso gratuito.
Non si effettua servizio di prenotazione.
Teatro della Sete
338 300 7500 | teatrodellasete@gmail.com | www.teatrodellasete.com