• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
INFO: +39 371 4828121 - SHOP
  • Carrello Carrello
    0Carrello
Teatro della Sete
  • Chi siamo
  • Produzioni
  • Laboratori
  • Rassegne
    • Passaggi 2025
    • Passaggi 2024
    • Passaggi 2023
    • Linea 22
    • TSU | Teatro Sosta Urbana
      • 2021 | selve
      • – Selve, il podcast
      • – Delivering Dante
      • 2020 | cadute- in/visible people
      • 2020 | dettagli d’inverno
      • 2019 | dettagli d’estate
      • 2018 | PRESENtE IMPERFEttO
      • 2017 | epicentri
  • Allestimenti
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Menu Menu

domenica 18 maggio 2025 – orario 14-18:30

Piano Terra  – UDINE, via Basiliano 21/4

RISVEGLI

un pomeriggio di attività per grandi e piccoli

DIAVOLI E FIORI
… un sacco di personaggi per una commedia di burattini

con Michele Polo
di Serena Di Blasio e Michele Polo
musiche di Alan Malusà Magno
per bambini dai 5 anni in su

Lo spettacolo chiuderà il pomeriggio di attività per bambini e famiglie nel parco di Piano Terra dal titolo “RISVEGLI, insieme tra terra e radici”.

PROGRAMMA COMPLETO

14-16 Yoga Esperience per adulti
con Elena Petris

14-15 Yoga e meditazione, per bambini 6-10 anni
con Marta Gallizzo

15-16 Yoga e meditazione, per la terza età
con Marta Gallizzo

15-17 Laboratorio di scrittura a mano, per bambini e adulti
con Stefania Pizzamiglio

16-17 Diamo i numeri: giochi a squadre sul mondo delle api
con L’Orto delle Api

17-18 Cerchio di movimento espressivo per tutti
con Elisabetta Spagnol

18 DIAVOLI E FIORI
spettacolo di burattini

Inoltre:

– laboratorio artistico per creare gli “ojos de Dios” a cura dei bambini dell’Associazione Piano Terra
– gli esperti della fattoria didattica L’ORTO DELLE API di Codroipo risponderanno alle curiosità sul mondo delle api
– letture ad alta voce delle storie scritte dai bambini della Collina del Sole
– giochi nel parco per bambini dai 3 ai 6 anni

Il progetto “Risvegli – insieme tra terra e radici” è organizzato da Associazione Piano Terra con il contributo del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia.

EVENTI GRATUITI
Non è prevista la prenotazione.
COME ARRIVARE
L’Accesso a via Basiliano 21/4 è possibile solo a piedi, tramite strada privata.
Per le auto è disponibile il parcheggio presso il campo sportivo “Bepi Rigo”, in via Basiliano 26.

Teatro della Sete

371 482 8121 | teatrodellasete@gmail.com | www.teatrodellasete.com

Teatro della Sete

Search Search

Newsletter

Seguici su Facebook

Articoli recenti

  • Rassegna di marionette e burattini | Villa Manin di Passariano (UD) | ESTATE 2025
  • Storie in città | Udine
  • 5 x Mille | Teatro della Sete
  • DESTINI DISARMATI | Teatro Palamostre (UD) | 24 MAG 2025
  • Laboratorio DentroFuori

Categorie

  • Collaborazioni
  • Labs
  • Press
  • Racconti Raccolti
  • Teatro della Sete
  • TSU I Teatro Sosta Urbana
© Copyright 2021 - Teatro della Sete APS | via Brigata Re, 29 Udine - P.IVA IT02194050304 | Informativa privacy e cookie | Statuto | Trasparenza amministrativa
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
Collegamento a: PAROLE E SASSI | Udine | 9 MAG 2025 Collegamento a: PAROLE E SASSI | Udine | 9 MAG 2025 PAROLE E SASSI | Udine | 9 MAG 2025 Collegamento a: Laboratorio DentroFuori Collegamento a: Laboratorio DentroFuori Laboratorio DentroFuori
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto