sabato 28 giugno – ore 9 e ore 18:30
SOCCHIEVE – Sot la Cleva
PASSANTI
ovvero “l’arte di saper Lasciare”
racconto itinerante
in caso di pioggia l’evento verrà rimandato al giorno successivo, in orari da definirsi
PASSANTI
ovvero l’arte di saper Lasciare
Racconto itinerante creato con i partecipanti al laboratorio condotto da Letizia Buchini, Francesca Boldrin e Alessandro Lucci, ideatori del progetto.
Con la partecipazione di Villachorus.
Quante storie custodisce un cimitero?
Voci di cittadini e artisti si mescolano in questo percorso itinerante, per celebrare la vita serbata nel cimitero antico di Castoia.
Un camminare insieme per capire se esiste un modo per “saper Lasciare”.
CORSO GRATUITO
Evento organizzato da Teatro della Sete all’interno del progetto Aghis limpidis e mons di pâs:
-
- Interventi finanziati nell’ambito del PNRR, Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Component 3 – Cultura 4.0 (M1C3). Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, Investimento 2.1: “Attrattività dei borghi storici”, Linea B. Progetti locali di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU
- Titolo del Progetto: “AGHIS LIMPIDIS E MONS DI PÂS – ACQUE LIMPIDE E MONTAGNE DI PACE” – DM 112 del 18.03.2022 .
- Capofila: Comune di AMPEZZO (UD) in partenariato con Preone e Socchieve
- Soggetto attuatore: Servizio VIII del Segretariato Generale del MiC (Ministero della Cultura).
Info e prenotazioni:
353 456 0814
un evento Aghis limpidi e mons di pas
Teatro della Sete
338 300 7500 | teatrodellasete@gmail.com | www.teatrodellasete.com