• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
INFO: +39 371 4828121 - SHOP
  • Carrello Carrello
    0Carrello
Teatro della Sete
  • Chi siamo
  • Produzioni
  • Laboratori
  • Rassegne
    • Passaggi 2025
    • Passaggi 2024
    • Passaggi 2023
    • Linea 22
    • TSU | Teatro Sosta Urbana
      • 2021 | selve
      • – Selve, il podcast
      • – Delivering Dante
      • 2020 | cadute- in/visible people
      • 2020 | dettagli d’inverno
      • 2019 | dettagli d’estate
      • 2018 | PRESENtE IMPERFEttO
      • 2017 | epicentri
  • Allestimenti
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Menu Menu

la prima serata della rassegna

“PASSAGGI – storie e altri ripari”

giovedì 10 luglio 2025 – ore 21

  UDINE  – Parco Sant’Osvaldo, via Pozzuolo 330

presso il Giardino dei Tigli (in caso di maltempo in Comunità Nove)

UMANITÀ NOVA
cronaca di una mancata rivoluzione
monologo finalista del Premio Dante Cappelletti ’23
con Giuseppe Carullo
regia Cristiana Minasi
drammaturgia Fabio Pisano
produzione Carullo-Minasi e Sciara Progetti Teatro

Il titolo richiama il nome del celebre settimanale anarchico e parla dei Moti di Reggio: una sommossa popolare avvenuta a Reggio Calabria, dal luglio del 1970 al febbraio del 1971, in seguito alla decisione di collocare il capoluogo di regione a Catanzaro nel quadro dell’istituzione degli enti regionali.
I protagonisti, cinque anarchici morti sulla strada, sono la disturbante scheggia di un’Italia impazzita, sono l’eco di un “mito” andato a finire male.
Una generazione, quella dei ventenni del ’68, che ha lottato, ha perso ed è stata strumentalizzata dal potere.

Ha ragione lo scrittore Luis Sepulveda: “Narrare è resistere”. Resistere alla tentazione di dimenticare.

PASSAGGI è una rassegna realizzata da Teatro della Sete con il sostegno di Regione FVG, con il contributo di Fondazione Friuli, Comune di Udine e inserita nel calendario di UdinEstate25.
Evento realizzato in collaborazione con DDSM, Consorzio COSM e Comunità Nove (Itaca) per le Feste d’Estate al Parco di Sant’Osvaldo.

ingresso gratuito

non si effettua servizio di prenotazione

INFO 371 48 28 121

Teatro della Sete

338 300 7500 | teatrodellasete@gmail.com | www.teatrodellasete.com

Teatro della Sete

Search Search

Newsletter Eventi

Seguici su Facebook

Articoli recenti

  • Distinti Saluti | 17 luglio | Udine
  • Umanità Nova | 10 luglio | Parco Sant’Osvaldo
  • PASSAGGI quarta edizione | UDINE | estate 2025
  • PASSANTI | racconto itinerante | Socchieve (UD)
  • Rassegna di marionette e burattini | Villa Manin di Passariano (UD) | ESTATE 2025

Categorie

  • Collaborazioni
  • Labs
  • Press
  • Racconti Raccolti
  • Teatro della Sete
  • TSU I Teatro Sosta Urbana
© Copyright 2021 - Teatro della Sete APS | via Brigata Re, 29 Udine - P.IVA IT02194050304 | Informativa privacy e cookie | Statuto | Trasparenza amministrativa
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
Collegamento a: PASSAGGI quarta edizione | UDINE | estate 2025 Collegamento a: PASSAGGI quarta edizione | UDINE | estate 2025 PASSAGGI quarta edizione | UDINE | estate 2025 Collegamento a: Distinti Saluti | 17 luglio | Udine Collegamento a: Distinti Saluti | 17 luglio | Udine Distinti Saluti | 17 luglio | Udine
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto