Caricamento Eventi

« Tutti gli eventi

  • Questo evento è passato.

Breve storia sentimentale dei Balcani – Angelo Floramo | AMPEZZO (UD)

29 Novembre 2024, ore 20:30

Angelo Floramo presenta il suo libro
Breve storia sentimentale dei Balcani
Bottega Errante Edizioni

interventi musicali eseguiti per l’occasione dal vivo dal duo Apólis (Paolo Forte e Giorgio Parisi)

 Angelo Floramo narra “la storia di una parte d’Europa complessa, stratificata, eppure al centro di tutto. Sentimentale perché non è un trattato, ma una narrazione soggettiva, intima, di che cosa sono e che cosa rappresentano i Balcani. Breve perché non vuole essere esaustiva ma regalare al lettore suggestioni, immaginari e passioni.”

Un racconto appassionato e intimo tra storia e memorie che attraversano confini, lingue, culture.

Una serata per esplorare insieme un territorio complesso e affascinante, come spesso accade nelle storie che riguardano i Balcani, tra risate, riflessioni e sogni.

INGRESSO GRATUITO

Evento organizzato da Teatro della Sete all’interno del progetto Aghis limpidis e mons di pâs:
– Interventi finanziati nell’ambito del PNRR, Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Component 3
– Cultura 4.0 (M1C3). Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, Investimento 2.1: “Attrattività dei borghi storici”, Linea B. Progetti locali di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU
– Titolo del Progetto: “AGHIS LIMPIDIS E MONS DI PÂS – ACQUE LIMPIDE E MONTAGNE DI PACE” – DM 112 del 18.03.2022
– Capofila: Comune di AMPEZZO (UD) in partenariato con Preone e Socchieve
– Soggetto attuatore: Servizio VIII del Segretariato Generale del MiC (Ministero della Cultura).

Dettagli

Data:
29 Novembre 2024
Ora:
20:30
Categoria Evento:

Luogo

Museo Geologico della Carnia
piazza Zona Libera 1944
Ampezzo, 33021 Italia
+ Google Maps
Visualizza il sito del Luogo

Dettagli

Data:
29 Novembre 2024
Ora:
20:30
Categoria Evento:

Luogo

Museo Geologico della Carnia
piazza Zona Libera 1944
Ampezzo, 33021 Italia
+ Google Maps
Visualizza il sito del Luogo