
In doppia replica ad Ampezzo,
partendo da Piazza Zona Libera 1944 (Palazzo Unfer/Museo Geologico della Carnia),
va in scena lo spettacolo itinerante per bambini dai 6 anni in su e loro famiglie
HUMANA FORESTA
con Antonella Iallorenzi
regia Antonella Iallorenzi e Raffaella Giancipoli
produzione Compagnia teatrale Petra – coproduzione Scarlattine Teatro e Campsirago Residenze
Un narratore conduce il pubblico alla scoperta del mondo naturale in ascolto degli alberi, delle loro storie e dei principi fondamentali che li rendono alberi guida. Il percorso prosegue fino ad arrivare in un luogo segreto, dal quale andar via con un lascito: donare un nuovo sguardo per rinnovare il patto antico di esistenza e convivenza tra uomo e natura.
Un viaggio alla scoperta dei luoghi della memoria nei quali la natura ci parla.
PRIMA REPLICA ore 10:30
SECONDA REPLICA ore 17:30
POSTI LIMITATI
Prenotazioni: 353 45 60 814
INGRESSO GRATUITO
Evento organizzato da Teatro della Sete all’interno del progetto Aghis limpidis e mons di pâs:
– Interventi finanziati nell’ambito del PNRR, Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Component 3
– Cultura 4.0 (M1C3). Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, Investimento 2.1: “Attrattività dei borghi storici”, Linea B. Progetti locali di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU
– Titolo del Progetto: “AGHIS LIMPIDIS E MONS DI PÂS – ACQUE LIMPIDE E MONTAGNE DI PACE” – DM 112 del 18.03.2022
– Capofila: Comune di AMPEZZO (UD) in partenariato con Preone e Socchieve
– Soggetto attuatore: Servizio VIII del Segretariato Generale del MiC (Ministero della Cultura).