In doppia replica, ore 16 e ore 17
IL MAGICO BOSCO DI GAN
spettacolo di narrazione e ombre, tra grandi abeti luminosi
con Roberto Pagura, Serena Riservato, Martina Dell’Osbel
scenografia e regia Roberto Pagura
ombre Stefano Jus
produzione Molino Rosenkranz
Una favola che intreccia narrazione, ombre proiettate e giochi di luce, accompagna gli spettatori in un mondo di magiche figure e animali fantastici.
A condurli sono Gan, Ian e Favit, tre strane creature curiose, sagge, simpaticamente dispettose: tre folletti che conoscono le storie del bosco incantato e sanno come raccontarle, non solo a parole.
INGRESSO GRATUITO
Evento organizzato da Teatro della Sete all’interno del progetto Aghis limpidis e mons di pâs:
– Interventi finanziati nell’ambito del PNRR, Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Component 3
– Cultura 4.0 (M1C3). Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, Investimento 2.1: “Attrattività dei borghi storici”, Linea B. Progetti locali di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU
– Titolo del Progetto: “AGHIS LIMPIDIS E MONS DI PÂS – ACQUE LIMPIDE E MONTAGNE DI PACE” – DM 112 del 18.03.2022
– Capofila: Comune di AMPEZZO (UD) in partenariato con Preone e Socchieve
– Soggetto attuatore: Servizio VIII del Segretariato Generale del MiC (Ministero della Cultura).