1-17 marzo 2013 Cjase Cocel – Fagagna (UD) Laboratori > RICORDO/VISI laboratorio teatrale per giovani (16-30) Condotto da Martina Boldarin e Caterina Di Fant venerdì 1 – 8 – 15 marzo, ore 19-22 domenica 17 marzo, ore 16-20 > RICORDO/VISI laboratorio teatrale per genitori e figli (6-10 anni) Condotto da Caterina Di Fant e Valentina […]
https://www.teatrodellasete.com/wp-content/uploads/2013/02/MI-VISI-1.png317833Teatro della Setehttps://www.teatrodellasete.com/wp-content/uploads/2017/04/TDS340.pngTeatro della Sete2013-02-19 20:21:022018-08-22 16:03:06Mi ricordo/Mi visi
https://www.teatrodellasete.com/wp-content/uploads/2017/04/TDS340.png00Teatro della Setehttps://www.teatrodellasete.com/wp-content/uploads/2017/04/TDS340.pngTeatro della Sete2012-12-30 21:44:022018-08-22 16:03:13Gavrosh Festival - MOSCA
PARLIAMOCI CHIARO corso di impostazione della voce e dizione Per imparare a parlare o leggere senza affaticare la voce, emettendo correttamente e con chiarezza i suoni delle parole e facendo comprendere perfettamente il nesso logico del discorso. indicato per: adulti e insegnanti IO LEGGO, TU VEDI dal testo all’immagine: corso di lettura Per trovare […]
https://www.teatrodellasete.com/wp-content/uploads/2017/04/TDS340.png00Teatro della Setehttps://www.teatrodellasete.com/wp-content/uploads/2017/04/TDS340.pngTeatro della Sete2012-12-29 16:17:422017-06-30 18:05:06Voce
https://www.teatrodellasete.com/wp-content/uploads/2017/04/TDS340.png00Teatro della Setehttps://www.teatrodellasete.com/wp-content/uploads/2017/04/TDS340.pngTeatro della Sete2012-12-29 15:28:562017-06-30 18:05:06Collaborazioni
IO CON TE laboratorio di avvicinamento al teatro per imparare a gestire il corpo, la voce, lo spazio Per riconoscere ed esprimere le proprie emozioni, imparando a riconoscere le emozioni dell’altro per potenziare le capacità di relazione per perfezionare linguaggi conosciuti e crearne di nuovi: favorire la socializzazione nel rispetto reciproco, facendo acquisire maggior sicurezza […]
https://www.teatrodellasete.com/wp-content/uploads/2017/04/TDS340.png00Teatro della Setehttps://www.teatrodellasete.com/wp-content/uploads/2017/04/TDS340.pngTeatro della Sete2012-12-28 16:19:522017-06-30 18:05:06Espressività corporea
Mi ricordo/Mi visi
/in Teatro della Sete /da Teatro della Sete1-17 marzo 2013 Cjase Cocel – Fagagna (UD) Laboratori > RICORDO/VISI laboratorio teatrale per giovani (16-30) Condotto da Martina Boldarin e Caterina Di Fant venerdì 1 – 8 – 15 marzo, ore 19-22 domenica 17 marzo, ore 16-20 > RICORDO/VISI laboratorio teatrale per genitori e figli (6-10 anni) Condotto da Caterina Di Fant e Valentina […]
Gavrosh Festival – MOSCA
/in Teatro della Sete /da Teatro della Seteservizio televisivo e intervista “scritto sul corpo”
Voce
/in Labs /da Teatro della SetePARLIAMOCI CHIARO corso di impostazione della voce e dizione Per imparare a parlare o leggere senza affaticare la voce, emettendo correttamente e con chiarezza i suoni delle parole e facendo comprendere perfettamente il nesso logico del discorso. indicato per: adulti e insegnanti IO LEGGO, TU VEDI dal testo all’immagine: corso di lettura Per trovare […]
Collaborazioni
/in Collaborazioni /da Teatro della SeteSara Colautti http://www.saracolautti.it/blog | Carlo Tolazzi ciarlialbedo@teletu.it | Mara Masarotti mareskul@msn.com Flavia Ferranti http://http://www.officinadinamo.it | Nicoletta Oscuro http://www.danzayvida.com Michele Polo http://michelepolo.blogspot.it | Mocambo Swing http://www.mocamboswing.com Intramoenia http://www.intramoenia.net/wp | Misskappa http://www.misskappa.net Adolescenti Senza Zucchero http://www.adosenzazucchero.org | Idealmente http://www.idealmenteonlus.it Voce Donna Pordenone http://vocedonnapn.it | AGITA http://www.agitateatro.it
Espressività corporea
/in Labs /da Teatro della SeteIO CON TE laboratorio di avvicinamento al teatro per imparare a gestire il corpo, la voce, lo spazio Per riconoscere ed esprimere le proprie emozioni, imparando a riconoscere le emozioni dell’altro per potenziare le capacità di relazione per perfezionare linguaggi conosciuti e crearne di nuovi: favorire la socializzazione nel rispetto reciproco, facendo acquisire maggior sicurezza […]