La “Caffetteria da Romi_Al Vecchio Tram” di Udine venerdì 7 febbraio alle ore 18:15 ospiterà la presentazione di
“TE – appunti sulla consistenza”
un libro curato da Caterina Di Fant e illustrato da Serena Giacchetta
testi di Caterina Di Fant, Lucia Linda, Giulia Pes e Valentina Rivelli
stampato da Tipografia Menini
edizione Gaspari Editore
Nella memoria del corpo custodiamo il ricordo di una consistenza che più delle altre ci appartiene: la percepiamo in quel preciso istante in cui, immersi nella densità della vita in continuo cambiamento, si risveglia la nostra luce. E noi, con essa, ci concediamo il cambiamento, perdendoci o ritrovandoci.
Illuminata, la nostra consistenza cambia.
Di essa raccogliamo appunti, in questo libro nato da una corrispondenza di testi e disegni: un diario illustrato nutrito dalla contemplazione di luoghi conosciuti e dall’osservazione di fotografie di volti senza nome.
Ovaro festeggerà l’Epifania con lo spettacolo a episodi sulle vite, sulle morti e soprattutto sui miracoli dei burattini di Michele Polo
BACI, ABBRACCI E BASTONATE
La storia di un burattinaio che non riesce a dormire, a riposarsi, perché tormentato dai suoi burattini, infaticabili pezzi di legno con mani piccole e grandi desideri.
Alle 16:30 presso il Centro di Aggregazione.
INGRESSO GRATUITO
Indirizzo e indicazioni stradali nella mappa all’interno dell’Articolo.
“Stando molto fermi si può
adorare.
Si può entrare nel dolore di un
altro e sollevare, asciugare il bucato.
Volare. Si può far cuore col cuore della
terra. Si può spezzare in infinità
l’umana particella di carne.
Scatenare il potenziale atomico che sta in ogni scaglia della nostra pelle.
Festeggiare da lì la presente – nostra – eternità.”
Con questi versi, tratti da “Si può, sai, stando qui” di Mariangela Gualtieri, vi auguriamo un anno colmo di poesia.
Giovedì 2 gennaio la Val Pesarina festeggerà l’inizio dell’anno con
DIAVOLI E FIORI
commedia romantica dei burattini di Michele Polo
Uno spettacolo che intreccia in un’unica trama il cuore di Pantalone, le mire del Diavolo, la mira di Alvise, le mani di Arlecchino e i gusti più o meno sobri di Caterina e Colombina.
Alle 16:30 presso l’Auditorium Comunale di Prato Carnico, Frazione Pieria 97.
INGRESSO GRATUITO
Info e indicazioni stradali all’interno dell’articolo.
PARTI DA DOVE SEI
50 ore, suddivise in 8 sabati, da dedicare alla crescita personale attraverso incontri di gruppo condotti da professionisti esperti di Gestalt, Polivagale, Espressività teatrale, Debate, Kintsugi.
Da gennaio a maggio 2025, un percorso organizzato da Semi di Vita, Brainery Academy e Teatro della Sete.
Calendario e altre informazioni all’interno dell’articolo.
TE appunti sulla consistenza alla Caffetteria da Romi | 7 FEB | Udine
/in Teatro della SeteLa “Caffetteria da Romi_Al Vecchio Tram” di Udine venerdì 7 febbraio alle ore 18:15 ospiterà la presentazione di
“TE – appunti sulla consistenza”
un libro curato da Caterina Di Fant e illustrato da Serena Giacchetta
testi di Caterina Di Fant, Lucia Linda, Giulia Pes e Valentina Rivelli
stampato da Tipografia Menini
edizione Gaspari Editore
Nella memoria del corpo custodiamo il ricordo di una consistenza che più delle altre ci appartiene: la percepiamo in quel preciso istante in cui, immersi nella densità della vita in continuo cambiamento, si risveglia la nostra luce. E noi, con essa, ci concediamo il cambiamento, perdendoci o ritrovandoci.
Illuminata, la nostra consistenza cambia.
Di essa raccogliamo appunti, in questo libro nato da una corrispondenza di testi e disegni: un diario illustrato nutrito dalla contemplazione di luoghi conosciuti e dall’osservazione di fotografie di volti senza nome.
Vi aspettiamo.
Baci Abbracci e Bastonate | OVARO (UD) | 6 Gen 2025
/in Teatro della SeteOvaro festeggerà l’Epifania con lo spettacolo a episodi sulle vite, sulle morti e soprattutto sui miracoli dei burattini di Michele Polo
BACI, ABBRACCI E BASTONATE
La storia di un burattinaio che non riesce a dormire, a riposarsi, perché tormentato dai suoi burattini, infaticabili pezzi di legno con mani piccole e grandi desideri.
Alle 16:30 presso il Centro di Aggregazione.
INGRESSO GRATUITO
Indirizzo e indicazioni stradali nella mappa all’interno dell’Articolo.
Che sia un anno di poesia…
/in Teatro della Sete“Stando molto fermi si può
adorare.
Si può entrare nel dolore di un
altro e sollevare, asciugare il bucato.
Volare. Si può far cuore col cuore della
terra. Si può spezzare in infinità
l’umana particella di carne.
Scatenare il potenziale atomico che sta in ogni scaglia della nostra pelle.
Festeggiare da lì la presente – nostra – eternità.”
Con questi versi, tratti da “Si può, sai, stando qui” di Mariangela Gualtieri, vi auguriamo un anno colmo di poesia.
Teatro della Sete
DIAVOLI E FIORI | Pieria di Prato Carnico (UD) | 2 GEN 2025
/in Teatro della SeteGiovedì 2 gennaio la Val Pesarina festeggerà l’inizio dell’anno con
DIAVOLI E FIORI
commedia romantica dei burattini di Michele Polo
Uno spettacolo che intreccia in un’unica trama il cuore di Pantalone, le mire del Diavolo, la mira di Alvise, le mani di Arlecchino e i gusti più o meno sobri di Caterina e Colombina.
Alle 16:30 presso l’Auditorium Comunale di Prato Carnico, Frazione Pieria 97.
INGRESSO GRATUITO
Info e indicazioni stradali all’interno dell’articolo.
PARTI DA DOVE SEI | percorso di crescita personale 2025
/in Teatro della SeteSiamo lieti di annunciarvi la partenza di
PARTI DA DOVE SEI
50 ore, suddivise in 8 sabati, da dedicare alla crescita personale attraverso incontri di gruppo condotti da professionisti esperti di Gestalt, Polivagale, Espressività teatrale, Debate, Kintsugi.
Da gennaio a maggio 2025, un percorso organizzato da Semi di Vita, Brainery Academy e Teatro della Sete.
Calendario e altre informazioni all’interno dell’articolo.