• 0Carrello
Teatro della Sete
  • Chi siamo
  • Produzioni
  • TSU | Teatro Sosta Urbana
    • 2021 | selve
    • – Selve, il podcast
    • – Delivering Dante
    • 2020 | cadute- in/visible people
    • 2020 | dettagli d’inverno
    • 2019 | dettagli d’estate
    • 2018 | PRESENtE IMPERFEttO
    • 2017 | epicentri
  • Labs
  • Allestimenti
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Teatro della Sete

Diario, pensieri, novità e altro …

Io, il lupo e i biscotti al cioccolato | UDINE | 27 LUG 2022

24 Luglio 2022/in Teatro della Sete

Siamo lieti di invitarvi in Corte di Palazzo Morpurgo per l’evento promosso da UdinEstate 2022 – Comune di Udine, Assessorato alla Cultura:

IO, IL LUPO E I BISCOTTI AL CIOCCOLATO
spettacolo d’attore e oggetti ispirato a “Io, il lupo e i biscotti al cioccolato” di Delphine Perret #logosedizioni 2012

Luigi è appena uscito da scuola.
Bernardo è appena arrivato in città.
Luigi ha un grosso problema da risolvere.
Bernardo ha un grande appetito da sfamare e teme di essere capitato nel posto sbagliato.

Un ritmo musicale trascinante, scandisce la storia e fa parte di essa, svelando la vera amicizia come un dono prezioso: una relazione che sostiene e aiuta a crescere anche i più timidi, anche i più paurosi.

con Caterina Di Fant, Lucia Linda, Valentina Rivelli, Michele Zamparini
regia di Yevgeni Mayorga Andrade
scenografia Caterina Di Fant, Virginia Di Lazzaro, Michele Zamparini
sulle musiche di Duke Ellington
drammaturgia e produzione Teatro della Sete

per spettatori dai 5 anni in su

INGRESSO GRATUITO
INIZIO ORE 20:30

(lo spettacolo si svolgerà anche in caso di maltempo)

Continua a leggere

UN PAESE, TANTI GIOCHI | domenica 24 Luglio 2022 | Preone (UD)

19 Luglio 2022/in Racconti Raccolti, Teatro della Sete

Siamo lieti di invitarvi a Preone, per una domenica speciale:

UN PAESE, TANTI GIOCHI
Per giocare tutti, nessuno escluso.
A tutte le età, che i giochi siano di carte, da tavolo, matematici, atletici, creativi.
L’importante è giocare assieme.

L’evento è organizzato da Teatro della Sete in collaborazione con Kaleidoscienza, Rugby Gemona, Kòme APS, Teatro Positivo e Proloco Preone.

programma
10 – 13 RUGBY PER TUTTI
con Michele Londero del Rugby Gemona
(per giocatori dai 6 ai 96 anni)

dalle 15 postazioni per giocare liberamente con giochi da tavolo, carte, ping pong

16 – 18 IL CINEMA PRIMA DEL CINEMA
costruiamo un taumatropio con Kaleidoscienza

16 – 18 KòmeLab
laboratorio creativo con Kòme APS

17.30 – 18.30 GIOCHI DIVERTENTI PER TUTTE LE ETÀ
Tiro alla fune
Corsa coi sacchi
Tuca tuca
Mimo
… e per finire” il grande gioco dai Becs” (un grande tabellone tutto da percorrere, tirando dadi giganti e saltando di casella in casella verso il traguardo)

18.30 STORIE AL VENTO! corte di Palazzo Lupieri
spettacolo di racconti, storie e animazione
con Gianluca Valoppi e Michele Zamparini, compagnia Teatro Positivo

tutte le attività saranno gratuite e (a parte lo spettacolo) si svolgeranno presso il Parco Giochi
in caso di pioggia tutte le attività tranne “rugby per tutti” si svolgeranno in Palazzo Lupieri

Racconti raccolti, realizzato in collaborazione con Pro Loco Preone APS, Comune di Preone (UD), Comune di Tramonti di Sopra (PN), T20 APS, Codess FVG, Centro Gestalt Udine, Fierascena APS (GO) e Le Muse Orfane (PN) è un progetto finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, Bando Ripartenza Cultura e Sport – 2022.

maggiori informazioni all’interno dell’articolo

Continua a leggere

I MUSICANTI DI BREMA | Villa Manin (UD) | 22 LUG 2022 ore 18

18 Luglio 2022/in Teatro della Sete

a VILLA MANIN nell’ambito di “Avventure nel parco”

proseguono gli spettacoli destinati ai bambini scelti dalla direzione artistica di Michele Polo:

con

I MUSICANTI DI BREMA
di e con Valentino Dragano
produzione Kosmocomico Teatro (Milano)

“A Brema la città dove tutto é Musica e Gioia, tutti, ma proprio tutti, bambini, vecchi, cani, gatti, asini, ammalati, sani, tutti, possono trovare quello che hanno sempre cercato: la FELICITÀ!”
Questo c’era scritto all’ingresso della città di Brema: “unico requisito: suonare uno strumento! per divertirsi e divertire!”

In scena, un campo di papaveri a perdita d’occhio, Brema all’orizzonte e pupazzi che suonano (veramente!) meravigliose musiche della tradizione folk francese.
L’Asino suona l’organetto, il Cane la grancassa, il Gatto l’ukulele, il Gallo la cornamusa. Anche i briganti suonano: la chitarra elettrica!

ingresso gratuito
INIZIO ORE 18

si consigliano coperte/plaid per sedersi sul prato

Continua a leggere

CONTE CJANTE | domenica 17 luglio ore 20 | Parco Sant’Osvaldo UDINE

13 Luglio 2022/in Teatro della Sete

Siamo lieti di invitarvi al primo dei sette appuntamenti di PASSAGGI-storie in città, la rassegna estiva con cui Teatro della Sete prosegue la sua missione di portare il teatro professionista in luoghi dove la cultura diventa incontro, scambio tra persone che abitano i quartieri, occasioni che creano comunità, offrendo proposte di spettacoli originali con una prospettiva di valorizzazione del territorio e degli artisti da esso provenienti.

Questo primo appuntamento sarà ospite dal calendario della 25ª edizione delle Feste d’Estate al Parco di Sant’Osvaldo e inserito nel programma più ampio di UdinEstate 2022.

CONTE CJANTE
è uno spettacolo in lingua friulana che si propone come un divertente cabaret popolare.
Uno spettacolo interattivo in cui storie e musica si intrecciano e il pubblico è chiamato a partecipare attivamente con la musica e col canto.

di e con
Giorgio Parisi e Michele Polo

scenografie
Cristiano Mancini

progettazione grafica
Serena Giacchetta

ingresso gratuito

INIZIO ORE 20

Continua a leggere

Attenti al bebè | Villa Manin di Passariano (UD) | 15 LUG 2022 ore 18

11 Luglio 2022/in Teatro della Sete

a VILLA MANIN nell’ambito di “Avventure nel parco”

proseguono gli spettacoli destinati ai bambini scelti dalla direzione artistica di Michele Polo:

Attenti al bebè!
Un’esperienza travolgente, soprattutto se il piccolo mangia come un orco, urla come un drago e di dormire non ne vuole sapere…
Poco distante dalla famigliola vive la Strega Cicoria, il cui unico desiderio è far sparire tutti i bambini dalla faccia della terra, le manca poco per riuscire nel suo intento, giusto un ultimo ingrediente…

Tra autosvezzamento, cambio pannolini e improbabili baby-sitter, sarà un’arma segreta a salvare la situazione… e anche tutti i fanciulli!

ingresso gratuito
INIZIO ORE 18

si consigliano coperte/plaid per sedersi sul prato

Continua a leggere
Pagina 2 di 33‹1234›»

Newsletter Eventi

Facebook Teatro della Sete

Articoli recenti

  • Paolo Forte e Giorgio Parisi in concerto | 20 AGO 2022 | Preone (UD) ore 20:30
  • CeVoCê in concerto | Preone (UD) | 9 Ago 2022 ore 20:30
  • ospiti ad AGAS DI MONT | Socchieve (UD) domenica 7 agosto
  • L’OMINO DEI SOGNI | Villa Manin (UD) | 5 AGO 2022 ore 18
  • Sfiorire nemmeno un istante | UDINE | 4 AGO 2022

Categorie

  • Collaborazioni
  • Labs
  • Press
  • Racconti Raccolti
  • Teatro della Sete
  • TSU I Teatro Sosta Urbana

Archivi

© Copyright 2021 - Teatro della Sete APS | via Brigata Re, 29 Udine - P.IVA IT02194050304 | Informativa privacy e cookie | Trasparenza amministrativa
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Scorrere verso l’alto