• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
INFO: +39 371 4828121 - SHOP
  • Carrello Carrello
    0Carrello
Teatro della Sete
  • Chi siamo
  • Produzioni
  • Laboratori
  • Rassegne
    • Passaggi 2025
    • Passaggi 2024
    • Passaggi 2023
    • Linea 22
    • TSU | Teatro Sosta Urbana
      • 2021 | selve
      • – Selve, il podcast
      • – Delivering Dante
      • 2020 | cadute- in/visible people
      • 2020 | dettagli d’inverno
      • 2019 | dettagli d’estate
      • 2018 | PRESENtE IMPERFEttO
      • 2017 | epicentri
  • Allestimenti
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Menu Menu

Teatro della Sete

Diario, pensieri, novità e altro …

TSU | Hallo! I’m Jacket! | 19 gen 2019

15 Gennaio 2019/in TSU I Teatro Sosta Urbana

la Compagnia DIMITRI/CANESSA porta a TSU, in prima regionale,

l’undicesimo spettacolo della 6^ edizione di TSU PRESENtE IMPERFEttO

“HALLO! I’M JACKET! il gioco del nulla” è la ridicola caricatura di un mondo zoppo, ma che corre trafelato verso il successo. Un successo qualsiasi. Un mondo paradossalmente svuotato di senso e di contenuto. Di amore e di poesia.

CON Federico Dimitri e Francesco Manenti
REGIA Elisa Canessa

un co-produzione Artisti Associati Sosta Palmizi
con il sostegno di MiBAC-Dipartimento dello Spettacolo e Regione Toscana-Settore Spettacolo e Armunia, Festival Inequilibrio

“… Hallo! I’m Jacket! Il gioco del nulla, della compagnia livornese Dimitri/Canessa, è uno spettacolo di dichiarata fattura metateatrale che gioca coi meccanismi del teatro inscenando una strampalata giocoleria fatta di “gare di performance” e gag in successione che prendono di mira quel diffuso intento di prendersi troppo sul serio di certo teatro, quello per intenderci di certe terminologie usuali in cui ricorrono spasmodicamente espressioni come ‘urgenza’, ‘qui ed ora’, ‘ricerca’ adoperati con inflazionata facilità. “Hallo! I’m Jacket!” si presenta come un gioco da palco volutamente sgangherato, inanellando una serie di scene da commedia slapstick intercalate da riferimenti alla teatralità contemporanea più o meno velati (i tecnici chiamati Emma e Dante, per dirne una), a cui fornirà senso definitivo la comparsa di Jacket, personaggio, deus ex machina, ma in fondo fantoccio posticcio che fungerà da chiosa ad uno spettacolo confusionario per scelta, amabilmente schizoide nel suo farsi beffa della deriva performativa di certa teatralità contemporanea, abbarbicandosi ostinato ad una dimensione diretta del rapporto fra scena e platea, ribadendo con scanzonata buffoneria una vocazione al teatro per quel che è, una casa dell’arte senza superfetazioni e sovrastrutture.” Il Pickwick

Continua a leggere

Io, il lupo e i biscotti al cioccolato | Cividale del Friuli (UD) | 20 Gen 2019

10 Gennaio 2019/in Teatro della Sete

la nuova produzione del Teatro della Sete in scena alla “20a Rassegna di Teatro per bambini (e per genitori)” di Cividale del Friuli (UD)

Una drammaturgia ispirata al libro a metà tra il fumetto e l’albo illustrato “Io, il lupo e i biscotti al cioccolato” di Delphine Perret #logosedizioni 2012

Luigi è appena uscito da scuola.
Bernardo è appena arrivato in città.
Luigi ha un grosso problema da risolvere.
Bernardo ha un gran appetito da sfamare e teme di essere capitato nel posto sbagliato.

I biscotti al cioccolato daranno il via a un’amicizia speciale.

con Caterina Di Fant, Lucia Linda, Valentina Rivelli, Michele Zamparini
regia di Yevgeni Mayorga Andrade
scenografia Caterina Di Fant, Virginia Di Lazzaro, Michele Zamparini
musiche di Duke Ellington
drammaturgia e produzione Teatro della Sete

Continua a leggere

TSU | PICCOLoGRANDE lab teatrale per genitori e figli | 27 gennaio, 3 e 10 febbraio 2019

8 Gennaio 2019/in TSU I Teatro Sosta Urbana

“Nulla due volte accade né accadrà.
Per tal ragione si nasce senza esperienza, si muore senza assuefazione.” Wislawa Szymborska

TSU organizza un laboratorio teatrale dedicato alle coppie di genitori e figli (di età compresa tra i 5 e i 10 anni)
condotto da Natalie Norma Fella

Tre domeniche mattina fuori dalle righe.

Il teatro è uno strumento per costruire e approfondire relazioni. Il più delle volte sembra che si stia giocando, ed è proprio così: ma attraverso il gioco teatrale abbiamo l’opportunità di scoprire parti di noi e degli altri a cui non avevamo ancora fatto caso. Poterlo fare insieme ai propri figli, o genitori, è un’esperienza unica e preziosa.

Continua a leggere

TSU | aperte le iscrizioni al lab con Andrea Collavino e Nicoletta Oscuro | 19-20-26-27 gennaio 2019

6 Gennaio 2019/in TSU I Teatro Sosta Urbana

“Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia ritenermi Re di uno spazio infinito, se non fosse che faccio brutti sogni.” Amleto

TSU organizza quattro pomeriggi per un laboratorio consapevole sull’incontro tra l’io e i personaggi, a partire da Amleto di Shakespeare
conducono Nicoletta Oscuro e Andrea Collavino

Quattro appuntamenti per immergersi in una cristalleria, dove ogni movimento può rompere qualcosa, ma dalla rottura nasce una rivelazione.
Un laboratorio teatrale per incontrare Amleto in modo da liberarlo, e liberarci, dai luoghi comuni e scoprire nuove personali interpretazioni.

Dedicato ad allievi di tutte le età.

Continua a leggere

Donald D.T. Live in tour al Teatro Bon di Colugna | 16 dic 2018

11 Dicembre 2018/in TSU I Teatro Sosta Urbana

inizia il tour dello psichedelico spettacolo che unisce musica, recitazione e illustrazione dal vivo

special guest della puntata FABIANO FANTINI

Il romanzo “Donald dal Tiliment” di Stefano Moratto prende vita grazie agli attori del collettivo TSU Teatro Sosta Urbana, che si uniscono al gruppo musicale “The High Jackers” e all’illustratore Paolo Cossi, portando sul palco una nuova puntata delle avventure strampalate di Saco e Pidins, che si intersecano, in un Friuli fantastico, con quelle di Donald Duck… trasportando lo spettatore in un vortice psico-linguistico travolgente.

Uno spettacolo in cui la lingua friulana è parlata, suonata e disegnata nella versione più psichedelica e contemporanea che possiate immaginare.

spetacul multimediâl in lenghe furlane cun musiche e dissens dal vîf, un progjet finanziât de ARLeF

Continua a leggere
Pagina 45 di 55«‹4344454647›»
Search Search

Newsletter Eventi

Seguici su Facebook

Articoli recenti

  • Rassegna di marionette e burattini | Villa Manin di Passariano (UD) | ESTATE 2025
  • Storie in città | Udine
  • 5 x Mille | Teatro della Sete
  • DESTINI DISARMATI | Teatro Palamostre (UD) | 24 MAG 2025
  • Laboratorio DentroFuori

Categorie

  • Collaborazioni
  • Labs
  • Press
  • Racconti Raccolti
  • Teatro della Sete
  • TSU I Teatro Sosta Urbana
© Copyright 2021 - Teatro della Sete APS | via Brigata Re, 29 Udine - P.IVA IT02194050304 | Informativa privacy e cookie | Statuto | Trasparenza amministrativa
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto