SETTIMO CONTINENTE in prima regionale al Teatro San Giorgio
progetto vincitore del Premio Giovani Realtà del Teatro 2018
L’oceano ha il mal di pancia! Se ne è accorto da trent’anni Charles Moore, marinaio, esploratore, ambientalista, scrittore che da Cristoforo Colombo dei giorni nostri denuncia (non con troppo successo) la scoperta, o meglio l’emersione, o più correttamente “l’agglomerazione” coatta della più grande opera artificiale mai costruita, la più grande improvvisazione ingegneristica mai concepita, e si sa dalle improvvisazioni nascono grandi cose.
Al momento è grande tre volte la Francia ed è chiaramente visibile dallo spazio.
È il Pacific Trash Vortex, per alcuni la grande zuppa di plastica, per i più fantasiosi l’Isola di Plastica.
https://www.teatrodellasete.com/wp-content/uploads/2019/12/settimo-continente.jpg7001138Teatro della Setehttps://www.teatrodellasete.com/wp-content/uploads/2017/04/TDS340.pngTeatro della Sete2020-01-08 14:50:422020-01-08 14:51:38Settimo Continente | TSU | 10 Gen 2020
https://www.teatrodellasete.com/wp-content/uploads/2020/01/26082017-DSC_0053-2-scaled.jpg11161680Teatro della Setehttps://www.teatrodellasete.com/wp-content/uploads/2017/04/TDS340.pngTeatro della Sete2020-01-07 10:48:352020-01-08 09:13:02Arearea, con Box_Two, tra gli aerei | TSU | 10 Gen 2020
la seconda serata di TSU “Dettagli d’Inverno”, a Udine al Teatro San Giorgio:
giovedì 9 gennaio, con AMARTIAMORTE, la compagnia Artifragili porta in scena in doppia replica alle ore 19 e alle ore 20 la sua nuova produzione, domandandosi, a partire da alcuni testi di Karl Valentin, come siano fatti i fantasmi di un mondo che non riesce più a trovare spazio per l’amore. ingresso €3
A seguire, alle ore 21, con AD ESEMPIO QUESTO CIELO, la compagnia Dimitri Canessa risponde alla domanda “Immagina che ti resti soltanto un minuto da vivere? Che fai?”. E i due attori/danzatori lo fanno camminando uno incontro all’altro, trovando il modo di stare fermi, di avanzare in senso inverso per creare l’illusione di staticità nell’incessante movimento del tempo e della vita. ingresso €7
Posti Limitati | Prenotazioni al numero 371 482 8121
https://www.teatrodellasete.com/wp-content/uploads/2020/01/9-gennaio.jpg5061143Teatro della Setehttps://www.teatrodellasete.com/wp-content/uploads/2017/04/TDS340.pngTeatro della Sete2020-01-04 22:11:552020-01-04 22:13:17Amartiamorte + Ad esempio questo cielo | TSU | 9 Gen 2020
TSU dà il via a “Dettagli d’Inverno”, tre giorni di teatro diffuso a Udine.
Diversi spettacoli, tra cui tre prime regionali, per indagare il bisogno di essere amati, di essere salvati, di comunicare in modo sincero.
Si parte mercoledì 8 gennaio, al Teatro San Giorgio, con VA PIAN E FA PRESTO della compagnia di Circo Contemporaneo Viso&Rachel, in scena in doppia replica alle ore 19 e alle ore 20. ingresso €3
A seguire ISTANBULBEAT di e con Deniz Özdoğan, accompagnata dalla musica dal vivo di Marco Tosto , alle ore 21. ingresso €7
Posti Limitati | Prenotazioni al numero 371 482 8121
https://www.teatrodellasete.com/wp-content/uploads/2020/01/8-gennaio-scaled.jpg7151680Teatro della Setehttps://www.teatrodellasete.com/wp-content/uploads/2017/04/TDS340.pngTeatro della Sete2020-01-03 21:03:382020-01-07 22:32:37Va pian e fa presto + IstanbulBeat | TSU | 8 Gen 2020
torna TSU con DETTAGLI D’INVERNO: tre performance e tre prime regionali al Teatro San Giorgio, all’Hangar del Malignani, all’Auditorium Zanon
8 gennaio Viso&Rachel + Aida Talliente Deniz özdoğan/Marco Toso
9 gennaio Artifragili / Alejandro Bonn, Davide Rossi, Omar Giorgio Makhloufi Dimitri/Canessa
10 gennaio Arearea / Daniele Palmeri, Andrea Rizzo La Ribalta Teatro / Alberto Ierardi, Luca Oldani, Giorgio Vierda
“… tutto questo compone il desiderio di TSU di continuare a esplorare, grazie a tutti voi che continuate a seguire e sostenere questo progetto di spettacolo dal vivo diffuso e condiviso…” Andrea Collavino – direttore artistico di TSU
https://www.teatrodellasete.com/wp-content/uploads/2019/12/banner-tsu-inv-19.jpg4021602Teatro della Setehttps://www.teatrodellasete.com/wp-content/uploads/2017/04/TDS340.pngTeatro della Sete2020-01-01 23:18:442020-01-01 23:27:30Dettagli d’inverno | TSU | 8-9-10 Gen 2020
Settimo Continente | TSU | 10 Gen 2020
/in TSU I Teatro Sosta Urbana /da Teatro della SeteSETTIMO CONTINENTE in prima regionale al Teatro San Giorgio
progetto vincitore del Premio Giovani Realtà del Teatro 2018
L’oceano ha il mal di pancia!
Se ne è accorto da trent’anni Charles Moore, marinaio, esploratore, ambientalista, scrittore che da Cristoforo Colombo dei giorni nostri denuncia (non con troppo successo) la scoperta, o meglio l’emersione, o più correttamente “l’agglomerazione” coatta della più grande opera artificiale mai costruita, la più grande improvvisazione ingegneristica mai concepita, e si sa dalle improvvisazioni nascono grandi cose.
Al momento è grande tre volte la Francia ed è chiaramente visibile dallo spazio.
È il Pacific Trash Vortex, per alcuni la grande zuppa di plastica, per i più fantasiosi l’Isola di Plastica.
Arearea, con Box_Two, tra gli aerei | TSU | 10 Gen 2020
/in TSU I Teatro Sosta Urbana /da Teatro della SeteTSU porta il pubblico di “Dettagli d’Inverno” all’Hangar dell’Istituto Malignani di Udine
dove, tra gli aerei, andrà in scena la storica coreografia degli Arearea
BOX_TWO
regia di Roberto Cocconi e Luca Zampar
in scena Daniele Palmeri e Andrea Rizzo
in doppia replica alle ore 19 e alle ore 20
ingresso €3
Posti Limitati > Prenotazioni al numero: 371 482 8121
Amartiamorte + Ad esempio questo cielo | TSU | 9 Gen 2020
/in TSU I Teatro Sosta Urbana /da Teatro della Setela seconda serata di TSU “Dettagli d’Inverno”, a Udine al Teatro San Giorgio:
giovedì 9 gennaio, con AMARTIAMORTE, la compagnia Artifragili porta in scena in doppia replica alle ore 19 e alle ore 20 la sua nuova produzione, domandandosi, a partire da alcuni testi di Karl Valentin, come siano fatti i fantasmi di un mondo che non riesce più a trovare spazio per l’amore.
ingresso €3
A seguire, alle ore 21, con AD ESEMPIO QUESTO CIELO, la compagnia Dimitri Canessa risponde alla domanda “Immagina che ti resti soltanto un minuto da vivere? Che fai?”. E i due attori/danzatori lo fanno camminando uno incontro all’altro, trovando il modo di stare fermi, di avanzare in senso inverso per creare l’illusione di staticità nell’incessante movimento del tempo e della vita.
ingresso €7
Posti Limitati | Prenotazioni al numero 371 482 8121
Va pian e fa presto + IstanbulBeat | TSU | 8 Gen 2020
/in TSU I Teatro Sosta Urbana /da Teatro della SeteTSU dà il via a “Dettagli d’Inverno”, tre giorni di teatro diffuso a Udine.
Diversi spettacoli, tra cui tre prime regionali, per indagare il bisogno di essere amati, di essere salvati, di comunicare in modo sincero.
Si parte mercoledì 8 gennaio, al Teatro San Giorgio, con VA PIAN E FA PRESTO della compagnia di Circo Contemporaneo Viso&Rachel, in scena in doppia replica alle ore 19 e alle ore 20.
ingresso €3
A seguire ISTANBULBEAT di e con Deniz Özdoğan, accompagnata dalla musica dal vivo di Marco Tosto , alle ore 21.
ingresso €7
Posti Limitati | Prenotazioni al numero 371 482 8121
Dettagli d’inverno | TSU | 8-9-10 Gen 2020
/in TSU I Teatro Sosta Urbana /da Teatro della Setetorna TSU con DETTAGLI D’INVERNO: tre performance e tre prime regionali al Teatro San Giorgio, all’Hangar del Malignani, all’Auditorium Zanon
8 gennaio
Viso&Rachel + Aida Talliente
Deniz özdoğan/Marco Toso
9 gennaio
Artifragili / Alejandro Bonn, Davide Rossi, Omar Giorgio Makhloufi
Dimitri/Canessa
10 gennaio
Arearea / Daniele Palmeri, Andrea Rizzo
La Ribalta Teatro / Alberto Ierardi, Luca Oldani, Giorgio Vierda
“… tutto questo compone il desiderio di TSU di continuare a esplorare, grazie a tutti voi che continuate a seguire e sostenere questo progetto di spettacolo dal vivo diffuso e condiviso…” Andrea Collavino – direttore artistico di TSU