sabato 29 giugno – Ampezzo, sentiero Plan dei Cjavai
dalle 10 alle 12:30
A SPASSO PER ERBE
con Giusi Foschia
Una passeggiata adatta a tutti, accompagnati per prati e boschi alla scoperta delle principali erbe commestibili.
Un’occasione per imparare a costruire un erbario.
Giusi Foschia, professionista del mondo delle erbe selvatiche e officinali del Friuli Venezia Giulia, ideatrice de “Il giardino commestibile”, con la sua esperienza guiderà i partecipanti nel riconoscere, raccogliere e conservare le erbe, scoprendone usi e curiosità.
Durante la passeggiata il gruppo di lettura “Fioriture” e Annamaria Lo Monaco leggeranno brevi testi dedicati al solstizio e al mondo vegetale.
Percorso: facile, anche per bambini.
Durata dell’attività: 2 ore e mezza, soste comprese.
Ritrovo e partenza: Campo Sportivo di Ampezzo, in via Laucjit.
Cosa portare: scarpe da trekking e cestino di vimini (o sacchetto di carta), borraccia d’acqua.
Un corso pratico di fotografia per persone di tutte le età, con e senza esperienza
condotto da Luigi Zilli, fotografo professionista.
Per scoprire come raccontare storie significative attraverso la fotografia, usando il telefono cellulare o il tablet.
Tre occasioni per sperimentare come catturare la memoria di una passeggiata, l’essenza di un luogo o di un incontro, in pochi scatti che narrino molto, guidati dalla maestria allegra e sensibile di Luigi Zilli, fotografo che per qualità e tecnica espressa nelle proprie immagini si pone nell’eccellenza dei professionisti friulani.
Un corso per imparare a scattare immagini d’impatto, esplorando i principi di composizione, le regole di utilizzo di prospettiva, luce e angolazione.
La partecipazione al corso è gratuita.
È possibile partecipare a uno, a due o a tutti gli incontri.
JUST HEDY
con Caterina Di Fant e Giulia Pes
regia Valentina Rivelli
scenografie Serena Giacchetta e Cristiano Mancini
composizione per carillon Giorgio Parisi
drammaturgia e produzione Teatro della Sete
Nella vita delle scienziate ricorrono i misteri: sono legati all’ambito accademico, alla storia delle loro ricerche o al riconoscimento dei meriti per le loro scoperte.
Questo spettacolo è dedicato alla storia di Hedy Lamarr, diva di Hollywood e inventrice.
In scena due investigatrici accompagnano il pubblico in una ricostruzione.
La minuziosa indagine ricompone vicende storiche, aneddoti, segreti personali di un’eclettica donna custoditi dentro una serie di misteriose scatole: gli indizi di un giallo per scoprire la geniale antesignana di Wifi e bluetooth.
Conoscete il C.I.P.S. di Cividale, CENTRO INTERNAZIONALE VITTORIO PODRECCA TEATRO DELLE MERAVIGLIE MARIA SIGNORELLI?
Sabato 25 maggio alle 16:30 sarà possibile visitarlo accompagnati da Michele Polo, burattinaio che per l’occasione animerà le marionette e i burattini della collezione, raccontandone la storia.
Tutti i pezzi esposti nella collezione sono stati dichiarati “di eccezionale interesse culturale“ dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.
Il costo della visita è incluso nel biglietto d’ingresso al museo.
INFO E PRENOTAZIONI
0432 710460 / informacitta@cividale.net
A SPASSO PER ERBE | costruire un erbario con Giusi Foschia
/in Teatro della Setesabato 29 giugno – Ampezzo, sentiero Plan dei Cjavai
dalle 10 alle 12:30
A SPASSO PER ERBE
con Giusi Foschia
Una passeggiata adatta a tutti, accompagnati per prati e boschi alla scoperta delle principali erbe commestibili.
Un’occasione per imparare a costruire un erbario.
Giusi Foschia, professionista del mondo delle erbe selvatiche e officinali del Friuli Venezia Giulia, ideatrice de “Il giardino commestibile”, con la sua esperienza guiderà i partecipanti nel riconoscere, raccogliere e conservare le erbe, scoprendone usi e curiosità.
Durante la passeggiata il gruppo di lettura “Fioriture” e Annamaria Lo Monaco leggeranno brevi testi dedicati al solstizio e al mondo vegetale.
Percorso: facile, anche per bambini.
Durata dell’attività: 2 ore e mezza, soste comprese.
Ritrovo e partenza: Campo Sportivo di Ampezzo, in via Laucjit.
Cosa portare: scarpe da trekking e cestino di vimini (o sacchetto di carta), borraccia d’acqua.
EVENTO GRATUITO
Rassegna di marionette e burattini | Villa Manin di Passariano (UD) | ESTATE 2024
/in Teatro della SetePrende il via BIMBI A VILLA MANIN,
la programmazione di Villa Manin dedicata per l’estate 2024 ai più piccoli:
da venerdì 21 giugno a venerdì 2 agosto, 7 spettacoli di 7 diverse Compagnie racconteranno storie pensate per bambini dai 3 agli 11 anni.
La rassegna è organizzata da Villa Manin/ERPAC FVG grazie al contributo di Regione FVG, con la direzione artistica Michele Polo/Teatro della Sete.
INGRESSO GRATUITO
Cliccate sull’immagine e scoprirete il programma.
TELEFONO A SCATTI | corso di fotografia con lo smartphone con Luigi Zilli
/in Teatro della SeteUn corso pratico di fotografia per persone di tutte le età, con e senza esperienza
condotto da Luigi Zilli, fotografo professionista.
Per scoprire come raccontare storie significative attraverso la fotografia, usando il telefono cellulare o il tablet.
Tre occasioni per sperimentare come catturare la memoria di una passeggiata, l’essenza di un luogo o di un incontro, in pochi scatti che narrino molto, guidati dalla maestria allegra e sensibile di Luigi Zilli, fotografo che per qualità e tecnica espressa nelle proprie immagini si pone nell’eccellenza dei professionisti friulani.
Un corso per imparare a scattare immagini d’impatto, esplorando i principi di composizione, le regole di utilizzo di prospettiva, luce e angolazione.
La partecipazione al corso è gratuita.
È possibile partecipare a uno, a due o a tutti gli incontri.
ISCRIZIONI/INFORMAZIONI: 353 45 60 814
JUST HEDY a “La notte dei lettori” | UDINE | 1 Giugno 2024
/in Teatro della SeteSiamo lieti di invitarvi allo spettacolo
JUST HEDY
da un indizio all’altro, un viaggio nella storia di Hedy Lamarr
ore 16 – Sala Convegni della Fondazione Friuli
nel programma di LA NOTTE DEI LETTORI
Ingresso gratuito, posti limitati, PRENOTAZIONI: info@kaleidoscienza.it
JUST HEDY
con Caterina Di Fant e Giulia Pes
regia Valentina Rivelli
scenografie Serena Giacchetta e Cristiano Mancini
composizione per carillon Giorgio Parisi
drammaturgia e produzione Teatro della Sete
Nella vita delle scienziate ricorrono i misteri: sono legati all’ambito accademico, alla storia delle loro ricerche o al riconoscimento dei meriti per le loro scoperte.
Questo spettacolo è dedicato alla storia di Hedy Lamarr, diva di Hollywood e inventrice.
In scena due investigatrici accompagnano il pubblico in una ricostruzione.
La minuziosa indagine ricompone vicende storiche, aneddoti, segreti personali di un’eclettica donna custoditi dentro una serie di misteriose scatole: gli indizi di un giallo per scoprire la geniale antesignana di Wifi e bluetooth.
Visita guidata al C.I.P.S. di Cividale del Friuli (UD)
/in Teatro della SeteConoscete il C.I.P.S. di Cividale, CENTRO INTERNAZIONALE VITTORIO PODRECCA TEATRO DELLE MERAVIGLIE MARIA SIGNORELLI?
Sabato 25 maggio alle 16:30 sarà possibile visitarlo accompagnati da Michele Polo, burattinaio che per l’occasione animerà le marionette e i burattini della collezione, raccontandone la storia.
Tutti i pezzi esposti nella collezione sono stati dichiarati “di eccezionale interesse culturale“ dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.
Il costo della visita è incluso nel biglietto d’ingresso al museo.
INFO E PRENOTAZIONI
0432 710460 / informacitta@cividale.net