HORROR
>LABORATORI DI LETTURA E SCRITTURA CONDOTTI DA EVA TOPPAN – TIMOROSA E CORAGGIOSA ESPLORATRICE DEL CUORE E DEL PENSIERO, CERCA SEMPRE NUOVI PONTI TRA SÉ E L’ALTRO.
>LABORATORI DI LETTURA E SCRITTURA CONDOTTI DA EVA TOPPAN – TIMOROSA E CORAGGIOSA ESPLORATRICE DEL CUORE E DEL PENSIERO, CERCA SEMPRE NUOVI PONTI TRA SÉ E L’ALTRO.
“Serve immaginazione per essere paurosi per davvero”.
La nostra propria paura è un’emozione primaria la cui esperienza ci può guidare verso esplorazione del sé autentiche e fruttuose per in nostro equilibrio. Comprendere la nostra paura e riconoscere quella degli altri ci rende individui integrati e sensibili.
Questo laboratorio vuole favorire la conoscenza delle proprie paure personali rispecchiate in un grande personaggio della letteratura contemporanea per ragazzi, “Coraline” di Neil Gaiman.
Leggere ad alta voce comunitariamente un testo horror, favorisce il confronto su di un tema che spesso è considerato tabù. Eppure la paura ci tocca e riguarda tutti.
Durante la lettura verranno proposti esercizi di scrittura che favoriscono l’auto-indagine: è davvero così semplice trovare le parole per descrivere il nostro più grande timore?
Finalità, competenze: esplorare il genere attraverso la lettura semi-integrale del testo “Coraline” di Neil Gaiman.
Allievi di 2a e 3a della scuola Secondaria di primo grado, anche per età miste, con un massimo di 8 partecipanti.
6 incontri da 2 ore l’uno; necessaria la cadenza settimanale.
Il laboratorio può essere svolto sia al chiuso che all’aperto, in un luogo dotato di tavoli e sedie.