Prissinin al è un biel comun bagnât dal flum Stele e logât tes tieris daûr di une des localitâts balneârs plui innomenadis dal mâr Adriatic, Lignan, in provincie di Udin.
Cuntune popolazion di passe 1.500 abitants, intune aree di plui o mancul 27 chilometris cuadrâts tes planis de Basse furlane, si caraterize pe buine cualitât dal ambient naturâl e de vite, pe vivarosetât sincire dal associazionisim, pes trativis storichis e pes architeturis rurâls interessantis, valorizadis ancje di itineraris tematics tant che chel dal flum Stele, di pistis ciclabilis, di percors cu la canoe dilunc dal flum, di ativitâts di dipuart e di agriturisims.
Il nucli abitât plui antîc dal comun di Prissinins al è Titian. Chest al è un toponim prediâl, che al ven dal non di persone Titilius, cul finâl in -anus, invezit chel di Prissinins al ven di Prece(n)nius. I etims a son la testemoneance che la origjin di chescj lûcs e je salacor romane.
Il prin centri abitât si cjatave su la rive dal Stele, inte localitât che vuê, par talian, si clame Zucca.
Vie pai secui, il teritori al è stât possediment dal Ordin teutonic: culì, di fat, e esisteve une des raris fondazions – se no la uniche in Friûl – dai Cavalîrs teutonics. Nassude tal XIII secul, e dave acet ai pelegrins di origjin todescje che a levin te Tiere Sante e che a rivavin culì par po imbarcjâsi dal puart di Tisane. I pelegrins di origjin taliane, invezit, a jerin ospitâts a Roncjis tal ospizi dai Cavalîrs di Malte.
Te epoche patriarcjâl, Prissinins al passe sot dai conts di Gurize e po dopo, tor il 1400 (cualchidun al dîs tor il 1370), al ven cedût ai Jesuitis che a gjestivin un convent. Plui tart, al devente possediment de Republiche di Vignesie, e al va daûr dal destin de Serenissime che, cul Tratât di Cjampfuarmit dai 17 di Otubar dal 1797, e passe sot dal domini austriac fin al 1866, gjavât il curt periodi francês.
Par vie dal fenomen dal bradisisim, il teren si à sbassât e, a tacâ dal Cuatricent, tantis areis a son stadis invadudis de lagune, che si slargjave fin a chel che al è il canâl di Aghe Bona. La bonifiche de zone e je tacade dopo de prime vuere mondiâl.
Di interès storic e religjôs cetant impuartant e je la presince, a Titian, dal santuari une vore antîc de “Madonna della Neve“, clamade Madone di Titian, che la sô fieste e cole in Avost.
Chest al è un edifici di cult indulà che a son passadis une vore di gjenerazions, cuntune struture no clare, stant che la sô costruzion origjinarie e je dal XIII secul, aben che la struture e somei tant plui antighe, di lidrîs bizantine. Dut câs, sul architrâf di piere dal portâl di acès de sô gleseute, i cavalîrs cu la crôs nere a àn lassât il segn dal lôr “pium dodalitium”, midiant di trê stemis: tal centri, la crôs dal Ordin di Sante Marie dai teutonics di Jerusalem; di une bande la steme di Johann von Hussen “Komtur” (Comandant) par Prissinins dal Ordin teutonic; di chê altre, chel di Filip di Hoenstein, ancje chel Komtur dal Ordin teutonic pal feut di Prissinins.
Dilunc dai agns, e je stade tramandade la esistence di un cjistiel di Prissinins, documentât fintremai il XII secul, e deventât po dopo possediment dal Ordin dai cavalîrs teutonics. Dentri di cheste fuartece si cjatavin – di là dai edificis di aministrazion e di funzionament dal “hospitium” e dai lozaments dal presidi di difese militâr – ancje un convent di muiniis teutonichis e la glesie di Sante Marie di Jerusalem. Dopo de sopression dai religjôs de Compagnie di Jesù, la gleseute e je deventade la stale dal cont Cassìs Faraon che, tal 1789, al veve comprât il possediment di Prissinins. Ta chest periodi e nas la liende dal “tesaur dai Jesuitis” platât in cheste glesie e che nol è mai stât cjatât, ancje par vie che l’edifici al è stât sdrumât di siôrs dal lûc vignûts dopo. Dal periodi dai Cassìs Faraon e je, par altri, la costruzion, su lis rudinis di edificis dai Teutonics, dal Canevon: un edifici di fate architetoniche magnifiche, che si drece cidin intal centri di Prissinins ancjemò in dì di vuê. Cumò, di là de gleseute di Titian, Prissinins al presente une parochiâl dedicade a Sant Martin dal XVII secul.
La aministrazion, la Pro loco e lis diviersis associazions a son simpri impegnadis te organizazion di iniziativis di divertiment, musiche, culture e sport, che si dan dongje te penultime setemane di Avost vie pe tradizionâl “Festa sul Fiume Stella“.
Dal 1992, il Comun al è zimulât cul paîs di Albrechtice in Moravie, une comunitât distante pe gjeografie, ma unide de presince dal Ordin dai Cavalîrs teutonics.
Precenicco, ameno Comune lambito dal fiume Stella, è situato nell’entroterra di una delle più rinomate località balneari del mare Adriatico, Lignano Sabbiadoro, in provincia di Udine.
Con una popolazione di oltre 1.500 abitanti distribuiti su una superficie di circa 27 kmq nella bassa pianura friulana, si caratterizza per una buona qualità dell’ambiente naturale e della vita, una notevole vivacità dell’associazionismo e interessanti attrattive storiche e architetture rurali, valorizzate anche da itinerari tematici quali la risalita del fiume Stella, piste ciclabili, discese del fiume in canoa, attività diportistiche e agriturismi.
Il nucleo abitato più antico del comune di Precenicco è Titiano, il cui nome deriva da un toponimo prediale in -anus Titilius. Allo stesso modo, anche Precenicco deriva dal prediale Prece(n)nius: ciò testimonia un’origine quasi certamente romana di questi luoghi.
Il primo centro abitato si trovava in riva allo Stella, nella località che oggi è chiamata Zucca.
Nel corso dei secoli il territorio fu possedimento dell’Ordine Teutonico e qui esisteva una delle pochissime fondazioni, se non l’unica in Friuli, dei Cavalieri Teutonici sorta nel XIII secolo per ospitare i pellegrini di origine tedesca che si recavano in Terrasanta, i quali convergevano nella zona per imbarcarsi poi da Porto Latisana. I pellegrini di origine italiana, invece, erano ospitati a Ronchis presso l’ospizio dei Cavalieri di Malta.
Nell’epoca patriarcale Precenicco passò sotto i conti di Gorizia e quindi attorno al 1400 (secondo alcuni all’incirca nel 1370) fu ceduto ai gesuiti che vi mantennero un convento. Più tardi divenne possesso della Repubblica Veneta e seguì le sorti della Serenissima che con il trattato di Campoformido del 17 ottobre 1797 passò sotto il dominio austriaco e vi rimase, salvo il breve periodo francese, sino al 1866.
Per un fenomeno di bradisismo, il terreno si abbassò e dal Quattrocento molte aree furono ricoperte dalla laguna, che si estendeva sino al cosiddetto canale di Acqua Bona. La bonifica della zona cominciò dopo la prima guerra mondiale.
Di notevole interesse storico e religioso è la presenza, a Titiano, dell’antichissimo santuario della “Madonna della Neve” (Madone di Titian), la cui festa cade ogni anno ad agosto.
Un luogo dove generazioni e generazioni si sono succedute, dal significato oscuro, inconscio, in un edificio di culto la cui costruzione originaria risale al XIII secolo, sebbene la struttura sembri molto più antica, di matrice bizantina. Ma è sull’architrave lapidea del portale di accesso della sua chiesetta che i cavalieri nero-crociati hanno lasciato il marchio del loro “pium sodalitium”; la loro traccia si concentra in tre stemmi: al centro, la croce dell’Ordine di Santa Maria dei Teutonici di Gerusalemme; al lato lo stemma di Johann von Hussen “komtur” (Comandante) per Precenicco dell’Ordine Teutonico; dall’altro, quello di Filippo di Hoenstein, pure komtur per il feudo precenicchese dell’Ordine Teutonico.
Storicamente, si tramanda l’esistenza di un castello di Precenicco, documentato sin dal XII secolo e divenuto in seguito possedimento dell’Ordine dei cavalieri teutonici. All’interno di questa fortezza avevano sede, oltre agli edifici di amministrazione e di funzionamento dell'”hospitium” e agli alloggi del presidio di difesa militare, anche un convento di monache teutoniche e la chiesa di Santa Maria Gerosolimitana. Dopo la soppressione dei religiosi della Compagnia di Gesù, la chiesetta venne ridotta a stalla dal conte Cassìs Faraone, che nel 1789 aveva acquistato il possedimento di Precenicco. In questo periodo fiorisce la leggenda del “tesoro dei gesuiti” allogato in questa chiesa, per altro mai trovato, anche perché l’edificio venne demolito dai successivi signori del luogo. Al periodo del faraone Cassìs risale, inoltre, la costruzione, sulle macerie di vecchi edifici dei teutonici, del Canevon, edificio dalla magnifica fattura architettonica che tutt’oggi si erge silenzioso nel centro di Precenicco.
Attualmente, oltre alla chiesetta di Titiano, Precenicco presenta una parrocchiale dedicata a San Martino e risalente al XVII secolo.
L’amministrazione, la pro loco e le diverse associazioni sono costantemente impegnate nell’organizzazione di variegate iniziative di svago, musica, cultura e sport, che culminano durante la penultima settimana di agosto nella tradizionale “Festa sul fiume Stella”.
Dal 1992, il Comune è gemellato con il paese di Albrecthice in Moravia, una comunità geograficamente distante, ma accomunata dalla presenza dell’Ordine dei Cavalieri Teutonici.