San Denêl e je une piçule citadine di 8.000 abitants che e nas su di un cuel clamât cuel Massimo e al è il centri principâl dal Friûl Culinâr. La citadine, siore di art e di storie e ven stimade tant che une tra lis perlis dal Friûl–Vignesie Julie. Se si cjamine tra lis sôs viis, dilunc di ogni periodi dal an, si respire une atmosfere uniche e di grande poesie, involuçâts de bielece de art e dai ricuarts di une storie antighe.

Te place principâl si cjate il maraveôs Domo di Sant Michêl Arcagnul, che al è stât ristruturât dal dut dal architet venezian Domenico Rossi tal principi dal XVIII secul. L’edifici al ospite cetantis oparis impuartantis e dongje di lui, e je la tor dal cjampanili dal Cinccent a plante cuadre dissegnât di Giovanni Ricamatore, dissepul di Raffaello, cognossût come Zuan di Udin.

Se si cjale bande la piche dal cuel di San Denêl si rive a viodi cualchi repert dal vecjo Cjistiel, une tor e i rescj dai rivâi di spalt, di là de Glesie di Sant Denêl Profete, che e à dentri parts di epochis diferentis. La aree ator e je doprade tant che parc public: achì si rive ancje a gjoldi di une maraveose viste sui cuei.

Se si jentre tal centri storic, si cjatisi devant dal palaç de Magnifica Comunità dal Cuatricent. Vuê l’edifici al è la sede de Biblioteche Vuarneriane, la plui antighe biblioteche publiche dal Friûl e une tra lis primis istituzions di leture publiche in Italie, fondade intal 1466 dal eclesiastic Guarniero d’Artegna. Cheste piçule perle e ten manuscrits preziôs che a contin di cinc secui di storie: tra ducj si ricuarde une des copiis plui antighis dal mont dal Infier di Dante Alighieri e la innomenade e preziose Bibie Bizantine, scrite intal secul XII.

No si pues no nomenâ la Glesie di Sant Antoni Abât, cognossude tant che la Cappella Sistina dal Friûl. L’edifici religjôs al ospite il cicli di afrescs plui impuartant dal Rinassiment de regjon, realizât dal pitôr udinês Pellegrino da San Daniele.

Di rimarc ancje il Santuari de Madone di Strade, fondât intal XVII secul e ricognossût tant che un dai edificis barocs plui impuartants dal Friûl, il Museu dal Teritori, là che a son tignudis miârs di oparis di art e di reperts archeologjics, il Palaç dal Mont di Pietât, opare dal venezian Matteo Lucchesi e la Vile Masetti de Concina, un tra i plui grancj esemplis di architeture signorîl dal Sietcent furlan.

A nivel internazionâl, San Denêl, al è cognossût soredut pai prodots tipics (il persut e la trute fumade), risultât di une tradizion milenarie e di un microclime unic.

Tal ultin, achì si fevele, dongje dal talian, ancje il furlan centriorientâl, une variante de lenghe furlane che e ven considerade de popolazion tant che “il furlan perfet” e, par cheste reson, San Denêl al è ancje clamât “la Siena dal Friûl”.

San Daniele del Friuli è una piccola cittadina di 8.000 abitanti, sorge su una collina denominata colle Massimo ed è il centro principale del Friuli Collinare. La cittadina, ricca d’arte e di storia, è considerata una delle perle del Friuli Venezia Giulia. Passeggiando tra le sue vie, in ogni periodo dell’anno, si respira un’atmosfera unica e di grande poesia circondati dalla bellezza dell’arte e dai ricordi di una storia antica.

Nella piazza principale sorge il bellissimo Duomo di San Michele Arcangelo, completamente ristrutturato dall’architetto veneziano Domenico Rossi all’inizio del XVIII secolo. L’edificio ospita numerose e importanti opere ed è affiancato dal bellissimo campanile cinquecentesco a pianta quadrata disegnato da Giovanni Ricamatore, discepolo di Raffaello, noto come Giovanni da Udine.

Allungando lo sguardo verso la cima del colle di San Daniele è possibile ammirare alcuni reperti del vecchio Castello, una torre e i resti dei terrapieni, oltre alla Chiesa di San Daniele Profeta, che incorpora parti di varie epoche. L’area circostante è adibita a parco pubblico: qui si trova anche un belvedere che permette di godere di una magnifica vista sulle colline.

Proseguendo verso il centro storico ci si trova al cospetto del quattrocentesco Palazzo della Magnifica Comunità. L’edificio è oggi sede della Biblioteca Guarneriana, la più antica biblioteca pubblica del Friuli e una delle prime istituzioni di pubblica lettura in Italia, fondata nel 1466 dall’ecclesiastico Guarnerio d’Artegna. Questo piccolo gioiello custodisce preziosi manoscritti la cui stesura abbraccia cinque secoli di storia: fra tutti ricordiamo una delle più antiche copie al mondo dell’Inferno di Dante Alighieri e la nota e preziosa Bibbia Bizantina, scritta nel XII secolo.

Impossibile non menzionare la Chiesa di Sant’Antonio Abate, nota come la Cappella Sistina del Friuli. L’edificio religioso custodisce il più importante ciclo di affreschi rinascimentali della Regione, realizzato dal pittore udinese Pellegrino da San Daniele.

Di non indifferente rilievo sono il Santuario della Madonna di Strada, fondato nel XVII secolo e riconosciuto come uno degli edifici barocchi più importanti del Friuli, il Museo del Territorio, nel quale sono custoditi migliaia di opere d’arte e reperti archeologici, il Palazzo del Monte di Pietà, opera del veneziano Matteo Lucchesi, e la Villa Masetti de Concina, uno dei migliori esempi di architettura signorile del Settecento friulano.

A livello internazionale la cittadina è conosciuta soprattutto per i prodotti tipici (il prosciutto e la trota affumicata), frutto di una tradizione millenaria e di un microclima unico.

A San Daniele, accanto all’italiano, si utilizza il friulano centro-orientale, una variante della lingua friulana vista dalla popolazione come il friulano perfetto. Per tale ragione, San Daniele è detta anche “la Siena del Friuli”.