
Con Contecjante apre Passaggi – storie in città, rassegna estiva con cui Teatro della Sete prosegue la sua missione di portare il teatro professionista in luoghi dove la cultura diventa incontro, scambio tra persone che abitano i quartieri, occasioni che creano comunità, offrendo proposte di spettacoli originali con una prospettiva di valorizzazione del territorio e degli artisti da esso provenienti.
Questo primo appuntamento sarà ospite dal calendario della 25ª edizione delle Feste d’Estate al Parco di Sant’Osvaldo.
CONTECJANTE
Ci sono storie orali che raccontano di noi da mille secoli. Non sono storie d’autore, sono storie di mille autori. Tutti i raccontatori di storie ci mettono qualcosa di nuovo, di personale, una qualche novità: può essere il luogo, oppure la lingua, o il tono della risposta, il ritmo del racconto.
Le storie orali sono fatte così, non stanno mai ferme su una pagina, corrono sulle bocche e dentro le orecchie di chi ascolta, per riemergere sempre nuove. Anche la musica è così: tutti i musicisti ci aggiungono qualcosa, ci mettono del loro, perché la musica è viva quando viene suonata adesso, davanti a noi.
Se mettiamo assieme storie orali e musica suonata dal vivo, il risultato è Contecjante, un viaggio dentro la bocca del mondo, dentro di noi: storie e musiche che hanno mille secoli, eppure sono vive e vegete per chi dà loro spazio e amore. Michele Polo ha preso delle storie da libri misteriosi, da raccontatori con la barba lunga, da ricordi ancestrali di quando era piccolo piccolo. Giorgio Parisi ha preso musiche che suonano come le nostre ossa, come la nostra carne: sono sconosciute eppure congeniali, orecchiabili, accoglienti. Basta una bocca, ed ecco che si hanno entrambi: le storie, e le melodie.
Così i due hanno pensato che queste parole e queste melodie potevano essere di tutti, basta condividerle. Contecjante è fatto così: uno spettacolo in condivisione con il pubblico.
di e con
Giorgio Parisi e Michele Polo
scenografie
Cristiano Mancini
progettazione grafica
Serena Giacchetta
ingresso gratuito
Calendario della 25ª edizione delle Feste d’Estate al Parco di Sant’Osvaldo