LINEA 22
attività artistiche e racconti per tutte le età
Ne segna le tappe un furgone: una bottega con le ruote, una casa girovaga che porterà in sé gli artisti e i materiali necessari per fornire agli abitanti dei paesi e delle città un menù di storie, performance, laboratori, musica… una casa della cultura con proposte in dimensione “a tu per tu”, per singolo spettatore, per coppie, per piccoli gruppi.
Un’esperienza culturale e artistica dove il viaggio è lo stesso incontrarsi, il tempo necessario per scrollarsi di dosso la solitudine, la fretta e diventare, stare, protagonisti di una sosta insieme. Sotto casa, in un parco, in un’area pedonale all’aperto.
AVIANO
venerdì 19 maggio
venerdì 26 maggio
CORMONS
venerdì 9 giugno
Piazza Libertà
SPILIMBERGO
sabato 17 giugno
domenica 18 giugno
Villa Businello
Tutte le attività sono gratuite e per piccoli gruppi.
Al fine di iniziare puntualmente i laboratori, è gradita la prenotazione: 353 456 0814
AVIANO
venerdì 19 maggio
venerdì 26 maggio
FORGARIA
sabato 27 maggio
domenica 28 maggio
CORMONS
venerdì 9 giugno
Piazza Libertà
SPILIMBERGO
sabato 17 giugno
domenica 18 giugno
Villa Businello
MORTEGLIANO
sabato 24 giugno
domenica 25 giugno
Centro Civico
Tutte le attività sono gratuite e per piccoli gruppi.
Al fine di iniziare puntualmente i laboratori, è gradita la prenotazione: 353 456 0814
UDINE
SABATO 3 GIUGNO
POMERIGGIO
15.00 – 18.00
brevi storie raccontate a uno spettatore adulto alla volta, a cura di Caterina Di Fant e Serena Giacchetta
15.00 – 18.00
proiezione in loop del docufilm dedicato al Tagliamento, per tutti (durata: 30 minuti circa)
16.00
IN LINEA D’ARIA, D’ACQUA E DI TERRA
racconti e attività creative per bambini, condotti da Lucia Linda e Giulia Pes
POMERIGGIO
16.00
attività creativa per adulti, per sperimentare la scrittura personale guidati da Annamaria Lo Monaco
SERA
alle 18.00
teatro d’oggetti per famiglie, a cura di Lucia Linda e Giulia Pes
UDINE
SABATO 3 GIUGNO
POMERIGGIO
15.00 – 18.00
brevi storie raccontate a uno spettatore adulto alla volta, a cura di Caterina Di Fant e Serena Giacchetta
15.00 – 18.00
proiezione in loop del docufilm dedicato al Tagliamento, per tutti (durata: 30 minuti circa)
16.00
IN LINEA D’ARIA, D’ACQUA E DI TERRA
racconti e attività creative per bambini, condotti da Lucia Linda e Giulia Pes
16.00
attività creativa per adulti, per sperimentare la scrittura personale guidati da Annamaria Lo Monaco
SERA
alle 18.00
teatro d’oggetti per famiglie, a cura di Lucia Linda e Giulia Pes
DOMENICA 4 GIUGNO
CIVIDALE DEL FRIULI
DOMENICA 4 GIUGNO
SERA
18.00/19.30
la storia di Antigone in un racconto-laboratorio dedicato alle donne
GORIZIA
SABATO 10 GIUGNO
DOMENICA 11 GIUGNO
MATTINA
11.00 – 13.00
brevi storie raccontate e disegnate per spettatore adulto alla volta
SERA
alle 19.00
teatro di figura per famiglie
A seguire dialogo con Roberto Covaz, giornalista
GORIZIA
SABATO 10 GIUGNO
DOMENICA 11 GIUGNO
MATTINA
11.00 – 13.00
brevi storie raccontate e disegnate per spettatore adulto alla volta
SERA
alle 19.00
teatro di figura per famiglie
A seguire dialogo con Roberto Covaz, giornalista
Progetto sostenuto da ILCAM, Mecenate che condivide l’impegno per la costruzione di nuovi orizzonti culturali per la comunità.
Linea 22 è un progetto realizzato grazie alla preziosa collaborazione di: Fierascena (GO), Kaleidoscienza (UD), Le Muse Orfane (Aviano, PN), Comune e Biblioteca di Aviano, Blanc (Spilimbergo, PN), Comune di Forgaria nel Friuli, ILCAM e Comune di Cormons, Comune di Cividale del Friuli, Comune di Udine, Comune di Spilimbergo, Comune di Mortegliano.