Siamo lieti di invitarvi al Giardino del Torso per la tappa udinese di LINEA 22.
IL PROGRAMMA
STORIE IN BUSTA – dalle 15 alle 18
brevi storie raccontate a uno spettatore adulto alla volta, a cura di Caterina Di Fant e Serena Giacchetta
(abbiamo in menù quattro storie: scegli un titolo, siediti e iniziamo: in 8 minuti ti raccontiamo e disegniamo)
IN LINEA D’ARIA, D’ACQUA, DI TERRA – ore 16
racconti e attività creative per bambini, condotti da Lucia Linda e Giulia Pes
(per esplorare il mondo degli animali, le tracce che lasciano, riscoprire il gusto della lettura e realizzare creazioni con elementi naturali)
L’USCIO E IL GUSCIO – ore 16
attività creativa per sperimentare la scrittura personale, condotta da Annamaria Lo Monaco
(attività dedicata agli adulti)
DI VIAGGI E DI GHIAIA – in loop dalle 15 alle 18
proiezione del docufilm dedicato al Tagliamento
LA DOMENICA DELLE SCOPE – ore 18
teatro di figura per famiglie, a cura di Lucia Linda e Giulia Pes
(la storia parla di uno spontaneo superamento di confine, avvenuto a Gorizia il 13 agosto 1950: uno sconfinamento che ci permette di riflettere sul concetto di confine e di unione)
La partecipazione a tutte le attività è gratuita.
INFO: 353 456 0814
LINEA 22 è un progetto realizzato da Teatro della Sete APS grazie al sostegno di Regione Friuli Venezia Giulia e di Fondazione Friuli, con il contributo del Mecenate ILCAM e del Comune di Udine.
Siamo lieti di invitarvi al Centro Balducci di Zugliano giovedì 1 giugno per le repliche di
SFIORIRE NEMMENO UN ISTANTE
spettacolo itinerante con ascolto in cuffia
con Lucia Linda, Valentina Rivelli e Giulia Pes
creazione audio Renato Rinaldi
creazione video Claudio Cescutti
regia Caterina Di Fant
drammaturgia e produzione Teatro della Sete
Una passeggiata fatta di voci e suoni, attrici dal vivo, animazioni e video in un viaggio, immersivo, alla scoperta di frammenti di storia di tre donne del Friuli – Venezia Giulia che, prima della fine della Seconda guerra mondiale, spiccarono il volo per diventarne Memoria.
Pasolini descrive la Resistenza come una luce, e quella delle donne è stata una luce fatta di coraggio e di valore, nella totale segretezza.
DOPPIA REPLICA
inizio ore 19 e ore 20:30
Posti limitati al numero di cuffie disponibili, prenotazioni: 371 48 28 121
ingresso gratuito
Le due repliche dello spettacolo sono ospiti della rassegna “LA VERITÀ NON STA IN UN SOLO SOGNO MA IN MOLTI SOGNI” del Centro Balducci di Zugliano (UD).
Con piacere vi invitiamo a Forgaria con LINEA 22, rassegna ambulante che a maggio e giugno ci porta in giro per il Friuli Venezia Giulia.
A segnarne le tappe un furgone: una bottega con le ruote, una casa girovaga con un menù di storie, performance, laboratori, musica.
Una casa della cultura con proposte in dimensione “a tu per tu”, per singolo spettatore, per coppie, per piccoli gruppi.
All’interno dell’articolo è disponibile il programma di FORGARIA.
Per scoprire l’intero programma di LIENA 22: https://www.teatrodellasete.com/linea22/
LE TAPPE
26 maggio AVIANO
27 e 28 maggio FORGARIA nel Friuli
3 giugno UDINE
4 giugno CIVIDALE del Friuli
9 giugno CORMONS
10 e 11 giugno GORIZIA
17 e 18 giugno SPILIMBERGO
24 e 25 giugno MORTEGLIANO
Gli eventi in programma sono realizzati con il sostegno di Regione Friuli Venezia Giulia #iosonofvg, con il contributo di Fondazione Friuli.
in doppia replica con inizio alle 16:30 e alle 18:30 e partenza da via Roma 1 a Turriaco (GO)
SFIORIRE NEMMENO UN ISTANTE sarà ospite di Contaminazioni Digitali
Voci, suoni, attrici dal vivo, musica e video accompagnano il pubblico in un viaggio immersivo, alla scoperta di frammenti di storia di tre donne del Friuli – Venezia Giulia che, prima della fine della Seconda guerra mondiale, spiccarono il volo per diventarne Memoria.
Pasolini descrive la Resistenza come una luce, e quella di queste donne è stata una luce fatta di coraggio e di valore, nella totale segretezza.
SFIORIRE NEMMENO UN ISTANTE indaga la luce che si risveglia dentro sé nell’istante in cui restiamo integri pur compiendo una trasmutazione.
Muovendosi leggere nello spazio, come trasportate da un fascio di minuscole particelle, le attrici portano al pubblico la Storia: illuminata, la mostrano in quel ben preciso momento in cui il ricordo diventa memoria e si eterna.
con Lucia Linda, Giulia Pes, Valentina Rivelli
e la voce di Daniele Fior
creazioni audio Renato Rinaldi
creazioni video Claudio Cescutti
regia Caterina Di Fant
produzione Teatro della Sete
POSTI LIMITATI
PRENOTAZIONI: trovate indicazioni e modalità all’interno dell’articolo.
Con piacere annunciamo che questa settimana andranno in onda, sul programma di Radio3 RAI “Tre Soldi”, le quattro puntate di:
SFIORIRE NEMMENO UN ISTANTE
documentario radiofonico di Teatro della Sete e Renato Rinaldi
con le voci di:
Caterina Di Fant, Lucia Linda, Giulia Pes, Valentina Rivelli (Teatro della Sete)
Antonella Lestani (Presidentessa ANPI provinciale di Udine)
Roberto Volpetti (Presidente APO)
Bianca Minigutti e Alvise Tonelli (ANPI Spilimberghese, PN)
Marco Verità e Suor Cecilia, nipoti di Cecilia Deganutti
Paola Del Din e sua figlia Anna Carnielli
produzione Teatro della Sete
Il Movimento di Liberazione, in Friuli Venezia Giulia come in tutta Italia, rappresentò per le donne l’occasione per conquistare consapevolezza del proprio valore, delle proprie capacità e per ambire alla parità con gli uomini: fu un vero e proprio lancio verso la ridefinizione dell’essere femminile e dei ruoli nella società. Mentre di fatto in pubblico sperimentavano l’emancipazione dai ruoli tradizionali, prendevano parte alla resistenza agendo nella segretezza.
“Sfiorire nemmeno un istante” è una dedica a Cecilia Deganutti, Paola Del Din e Virginia Tonelli: tre donne che con motivazioni molto diverse hanno dato un grande contributo alla lotta di liberazione.
Ogni giorno potrete trovare le puntate anche in Podcast sul sito di RaiPlaySoud-TreSoldi.
“Sfiorire nemmeno un istante” è un progetto vincitore del Bando regionale del Friuli Venezia Giulia “valorizzazione del patrimonio storico ed etnografico – incentivi annuali per studi e ricerche 2021”.
LINEA 22 a Udine | Giardino del Torso | 3 giugno 2023
/in Teatro della SeteSiamo lieti di invitarvi al Giardino del Torso per la tappa udinese di LINEA 22.
IL PROGRAMMA
STORIE IN BUSTA – dalle 15 alle 18
brevi storie raccontate a uno spettatore adulto alla volta, a cura di Caterina Di Fant e Serena Giacchetta
(abbiamo in menù quattro storie: scegli un titolo, siediti e iniziamo: in 8 minuti ti raccontiamo e disegniamo)
IN LINEA D’ARIA, D’ACQUA, DI TERRA – ore 16
racconti e attività creative per bambini, condotti da Lucia Linda e Giulia Pes
(per esplorare il mondo degli animali, le tracce che lasciano, riscoprire il gusto della lettura e realizzare creazioni con elementi naturali)
L’USCIO E IL GUSCIO – ore 16
attività creativa per sperimentare la scrittura personale, condotta da Annamaria Lo Monaco
(attività dedicata agli adulti)
DI VIAGGI E DI GHIAIA – in loop dalle 15 alle 18
proiezione del docufilm dedicato al Tagliamento
LA DOMENICA DELLE SCOPE – ore 18
teatro di figura per famiglie, a cura di Lucia Linda e Giulia Pes
(la storia parla di uno spontaneo superamento di confine, avvenuto a Gorizia il 13 agosto 1950: uno sconfinamento che ci permette di riflettere sul concetto di confine e di unione)
La partecipazione a tutte le attività è gratuita.
INFO: 353 456 0814
LINEA 22 è un progetto realizzato da Teatro della Sete APS grazie al sostegno di Regione Friuli Venezia Giulia e di Fondazione Friuli, con il contributo del Mecenate ILCAM e del Comune di Udine.
Sfiorire nemmeno un istante | Centro Balducci – Zugliano (UD) | 1 GIU 2023
/in Teatro della SeteSiamo lieti di invitarvi al Centro Balducci di Zugliano giovedì 1 giugno per le repliche di
SFIORIRE NEMMENO UN ISTANTE
spettacolo itinerante con ascolto in cuffia
con Lucia Linda, Valentina Rivelli e Giulia Pes
creazione audio Renato Rinaldi
creazione video Claudio Cescutti
regia Caterina Di Fant
drammaturgia e produzione Teatro della Sete
Una passeggiata fatta di voci e suoni, attrici dal vivo, animazioni e video in un viaggio, immersivo, alla scoperta di frammenti di storia di tre donne del Friuli – Venezia Giulia che, prima della fine della Seconda guerra mondiale, spiccarono il volo per diventarne Memoria.
Pasolini descrive la Resistenza come una luce, e quella delle donne è stata una luce fatta di coraggio e di valore, nella totale segretezza.
DOPPIA REPLICA
inizio ore 19 e ore 20:30
Posti limitati al numero di cuffie disponibili, prenotazioni: 371 48 28 121
ingresso gratuito
Le due repliche dello spettacolo sono ospiti della rassegna “LA VERITÀ NON STA IN UN SOLO SOGNO MA IN MOLTI SOGNI” del Centro Balducci di Zugliano (UD).
LINEA 22 | Forgaria nel Friuli (UD) | 27 e 28 maggio
/in Teatro della SeteCon piacere vi invitiamo a Forgaria con LINEA 22, rassegna ambulante che a maggio e giugno ci porta in giro per il Friuli Venezia Giulia.
A segnarne le tappe un furgone: una bottega con le ruote, una casa girovaga con un menù di storie, performance, laboratori, musica.
Una casa della cultura con proposte in dimensione “a tu per tu”, per singolo spettatore, per coppie, per piccoli gruppi.
All’interno dell’articolo è disponibile il programma di FORGARIA.
Per scoprire l’intero programma di LIENA 22: https://www.teatrodellasete.com/linea22/
LE TAPPE
26 maggio AVIANO
27 e 28 maggio FORGARIA nel Friuli
3 giugno UDINE
4 giugno CIVIDALE del Friuli
9 giugno CORMONS
10 e 11 giugno GORIZIA
17 e 18 giugno SPILIMBERGO
24 e 25 giugno MORTEGLIANO
Gli eventi in programma sono realizzati con il sostegno di Regione Friuli Venezia Giulia #iosonofvg, con il contributo di Fondazione Friuli.
Sfiorire nemmeno un istante | per Contaminazioni Digitali a TURRIACO (GO) | 6 MAG 2023
/in Teatro della Setein doppia replica con inizio alle 16:30 e alle 18:30 e partenza da via Roma 1 a Turriaco (GO)
SFIORIRE NEMMENO UN ISTANTE sarà ospite di Contaminazioni Digitali
Voci, suoni, attrici dal vivo, musica e video accompagnano il pubblico in un viaggio immersivo, alla scoperta di frammenti di storia di tre donne del Friuli – Venezia Giulia che, prima della fine della Seconda guerra mondiale, spiccarono il volo per diventarne Memoria.
Pasolini descrive la Resistenza come una luce, e quella di queste donne è stata una luce fatta di coraggio e di valore, nella totale segretezza.
SFIORIRE NEMMENO UN ISTANTE indaga la luce che si risveglia dentro sé nell’istante in cui restiamo integri pur compiendo una trasmutazione.
Muovendosi leggere nello spazio, come trasportate da un fascio di minuscole particelle, le attrici portano al pubblico la Storia: illuminata, la mostrano in quel ben preciso momento in cui il ricordo diventa memoria e si eterna.
con Lucia Linda, Giulia Pes, Valentina Rivelli
e la voce di Daniele Fior
creazioni audio Renato Rinaldi
creazioni video Claudio Cescutti
regia Caterina Di Fant
produzione Teatro della Sete
POSTI LIMITATI
PRENOTAZIONI: trovate indicazioni e modalità all’interno dell’articolo.
Sfiorire nemmeno un istante a RADIO3 RAI | in onda su TRE SOLDI dal 24 al 28 aprile 2023
/in Teatro della SeteCon piacere annunciamo che questa settimana andranno in onda, sul programma di Radio3 RAI “Tre Soldi”, le quattro puntate di:
SFIORIRE NEMMENO UN ISTANTE
documentario radiofonico di Teatro della Sete e Renato Rinaldi
con le voci di:
Caterina Di Fant, Lucia Linda, Giulia Pes, Valentina Rivelli (Teatro della Sete)
Antonella Lestani (Presidentessa ANPI provinciale di Udine)
Roberto Volpetti (Presidente APO)
Bianca Minigutti e Alvise Tonelli (ANPI Spilimberghese, PN)
Marco Verità e Suor Cecilia, nipoti di Cecilia Deganutti
Paola Del Din e sua figlia Anna Carnielli
produzione Teatro della Sete
Il Movimento di Liberazione, in Friuli Venezia Giulia come in tutta Italia, rappresentò per le donne l’occasione per conquistare consapevolezza del proprio valore, delle proprie capacità e per ambire alla parità con gli uomini: fu un vero e proprio lancio verso la ridefinizione dell’essere femminile e dei ruoli nella società. Mentre di fatto in pubblico sperimentavano l’emancipazione dai ruoli tradizionali, prendevano parte alla resistenza agendo nella segretezza.
“Sfiorire nemmeno un istante” è una dedica a Cecilia Deganutti, Paola Del Din e Virginia Tonelli: tre donne che con motivazioni molto diverse hanno dato un grande contributo alla lotta di liberazione.
Ogni giorno potrete trovare le puntate anche in Podcast sul sito di RaiPlaySoud-TreSoldi.
“Sfiorire nemmeno un istante” è un progetto vincitore del Bando regionale del Friuli Venezia Giulia “valorizzazione del patrimonio storico ed etnografico – incentivi annuali per studi e ricerche 2021”.