Seminario ospite | 26-27 aprile 2025 | Udine

Ci sono ancora posti disponibili al seminario che sabato 26 e domenica 27 aprile verrà ospitato presso la nostra sede, organizzato dall’Associazione Piano Terra di Udine.

VIVERE IN ARMONIA CON LE LEGGI DELLA NATURA sarà un’occasione per imparare:
– i principi fondamentali dell’Ayurveda (Vata, Pitta, Kapha)
– come impostare una routine giornaliera e stagionale secondo i bioritmi della natura (Dinacharia)
– le strategie del benessere in base alla propria costituzione
– i pilastri del benessere secondo l’AYURVEDA (sonno, digestione, uso corretto dei sensi)

Partecipazione e una sola giornata: €100
Partecipazione e a entrambe le giornate: €200

Per informazioni sul conduttore, sugli orari e sul numero telefonico da contattare per iscrizioni e delucidazioni, cliccate su “Continua a leggere”.

Residenza artistica con Yevgeni Mayorga | 22-23-24 aprile 2025 | Prato Carnico (UD)

Il Comune di Prato Carnico organizza e ospita:
“IL PASSATO, IL PRESENTE, IL DOMANI”
residenza su movimento e teatro fisico
condotta dal maestro cileno Yevgeni Mayorga, in collaborazione con Teatro della Sete

La residenza è rivolta a un numero massimo di 8 attrici e attori di età compresa tra i 18 e i 40 anni.

I partecipanti alla residenza beneficeranno dell’ospitalità gratuita per tutta la durata del progetto.
Le spese di docenza e accoglienza saranno coperte dal finanziamento del Ministero della Cultura attraverso il PNRR – Missione 1 “Digitalizzazione, Innovazione, Competitività e Cultura”.
Le spese di viaggio restano a carico dei partecipanti.

Informazioni e indicazioni per la CANDIDATURA all’interno dell’articolo.

Seminario Ayurveda | 26-27 aprile 2025 | Udine

Segnaliamo con piacere questo seminario che ospiteremo presso la nostra sede.

VIVERE IN ARMONIA CON LE LEGGI DELLA NATURA
seminario condotto da Nicola Manente

Per imparare:
– i principi fondamentali dell’Ayurveda (Vata, Pitta, Kapha)
– come impostare una routine giornaliera e stagionale secondo i bioritmi della natura (Dinacharia)
– le strategie del benessere in base alla propria costituzione
– i pilastri del benessere secondo l’AYURVEDA (sonno, digestione, uso corretto dei sensi)

sabato 26 aprile, dalle 10 alle 18
domenica 27 aprile, dalle 9 alle 17

E non saranno mai vecchi | 19 MAR | Libreria Tarantola – Udine

Siamo lieti di segnalarvi la presentazione del libro di Marco Monte presso la Libreria Tarantola di Udine, mercoledì 19 marzo alle ore 18.

Il libro narra fatti accaduti in Europa, quando la Grande Guerra volgeva al suo epilogo, e rimane ancorato a una dimensione civile, tralasciando quella militare.

La febbre spagnola, oggetto di questa indagine, in pochi mesi aggredì il mondo intero e fece un numero di vittime più alto di quello causato da oltre quattro anni di conflitto.

Marco Monte si è laureato in Storia Moderna all’Università di Trieste. Ha collaborato con numerose riviste di studi storici con le quali ha pubblicato diverse monografie riguardanti il prestito a interesse esercitato dagli usurai di paese, dai banchi di pegno ebraici, dagli Ordini religiosi e dalle confraternite laicali.

Nel 2017 ha dato alle stampe “La grande carestia del 1813-1817 in Friuli”, testo entrato nella terzina dei finalisti del premio nazionale Friuli Storia 2018.
Da allora le sue ricerche si sono concentrate sull’influenza spagnola. Attualmente sta lavorando a uno studio sulle condizioni socio-sanitarie delle popolazioni friulane e venete rimaste nei territori occupati dagli eserciti stranieri nel periodo intercorso tra Caporetto e Vittorio Veneto.

Tre mattinate speciali al C.I.P.S. | 3-4-5 MAR | Cividale del Friuli (UD)

Nelle mattinate di inizio marzo in cui le scuole saranno chiuse, la rassegna Passaggi sarà ospite al “Centro Internazionale Podrecca Signorelli” con tre eventi speciali, dedicati a marionette e burattini.

IL PROGRAMMA:

lunedì 3 marzo – ore 11
PINCO PALLINO ALLA RICERCA DEL COORE GIALLO
spettacolo di marionette da tavolo
di e con Giosuè Nobile

martedì 4 marzo – ore 11
I PICCOLI BURATTINAI
spettacolo di burattini con Mittelteatro

mercoledì 5 marzo – ore 11
UNO SGUARDO DAL PONTE
Barbara Della Polla Ferrante ed Ennio Guerrato svelano come si anima una marionetta dal Ponte di Podrecca

Maggiori informazioni, costi e prenotazioni all’interno dell’articolo.

La Bianca, La Blu e La Rossa | AMPEZZO (UD) | 8 FEB 2025

Alla Rassegna Tic&Tac di Ampezzo SABATO 8 FEBBRAIO andrà in scena

LA BIANCA, LA BLUE E LA ROSSA
spettacolo di mimo e clown
di e con Alice Bossi
regia di Monica Mattioli
produzione Alice Bossi /Teatro Evento

Agendo su un tappeto sonoro di rumori, suoni, musiche e senza usare parole, La Bianca, La Blu e la Rossa svelano una storia di accoglienza, che dice quanto l’incontro con gli altri possa arricchire le nostre vite.

Per spettatori dai 4 anni in su.

INGRESSO GRATUITO

TE appunti sulla consistenza alla Caffetteria da Romi | 7 FEB | Udine

La “Caffetteria da Romi_Al Vecchio Tram” di Udine venerdì 7 febbraio alle ore 18:15 ospiterà la presentazione di

“TE – appunti sulla consistenza”
un libro curato da Caterina Di Fant e illustrato da Serena Giacchetta
testi di Caterina Di Fant, Lucia Linda, Giulia Pes e Valentina Rivelli
stampato da Tipografia Menini
edizione Gaspari Editore

Nella memoria del corpo custodiamo il ricordo di una consistenza che più delle altre ci appartiene: la percepiamo in quel preciso istante in cui, immersi nella densità della vita in continuo cambiamento, si risveglia la nostra luce. E noi, con essa, ci concediamo il cambiamento, perdendoci o ritrovandoci.
Illuminata, la nostra consistenza cambia.

Di essa raccogliamo appunti, in questo libro nato da una corrispondenza di testi e disegni: un diario illustrato nutrito dalla contemplazione di luoghi conosciuti e dall’osservazione di fotografie di volti senza nome.

Vi aspettiamo.

Baci Abbracci e Bastonate | OVARO (UD) | 6 Gen 2025

Ovaro festeggerà l’Epifania con lo spettacolo a episodi sulle vite, sulle morti e soprattutto sui miracoli dei burattini di Michele Polo

BACI, ABBRACCI E BASTONATE
La storia di un burattinaio che non riesce a dormire, a riposarsi, perché tormentato dai suoi burattini, infaticabili pezzi di legno con mani piccole e grandi desideri.

Alle 16:30 presso il Centro di Aggregazione.
INGRESSO GRATUITO

Indirizzo e indicazioni stradali nella mappa all’interno dell’Articolo.

Che sia un anno di poesia…

“Stando molto fermi si può
adorare.
Si può entrare nel dolore di un
altro e sollevare, asciugare il bucato.
Volare. Si può far cuore col cuore della
terra. Si può spezzare in infinità
l’umana particella di carne.
Scatenare il potenziale atomico che sta in ogni scaglia della nostra pelle.
Festeggiare da lì la presente – nostra – eternità.”

Con questi versi, tratti da “Si può, sai, stando qui” di Mariangela Gualtieri, vi auguriamo un anno colmo di poesia.

Teatro della Sete

DIAVOLI E FIORI | Pieria di Prato Carnico (UD) | 2 GEN 2025

Giovedì 2 gennaio la Val Pesarina festeggerà l’inizio dell’anno con

DIAVOLI E FIORI
commedia romantica dei burattini di Michele Polo

Uno spettacolo che intreccia in un’unica trama il cuore di Pantalone, le mire del Diavolo, la mira di Alvise, le mani di Arlecchino e i gusti più o meno sobri di Caterina e Colombina.

Alle 16:30 presso l’Auditorium Comunale di Prato Carnico, Frazione Pieria 97.

INGRESSO GRATUITO

Info e indicazioni stradali all’interno dell’articolo.