
Un racconto scenico e un laboratorio creativo ospiti alla 26^ Festa d’Estate al Parco Sant’Osvaldo,
un doppio appuntamento per bambini dai 6 anni in su alla rassegna Passaggi*
alle ore 17
ERBE E CAVERNE
racconto scenico per bambini e famiglie
con Elisa Menon, Giulia Pes, Valentina Rivelli
drammaturgia Elisa Menon
produzione Le Muse Orfane in collaborazione con Fierascena
Un racconto teatrale alla scoperta delle Krivapete, personaggi mitici delle Valli del Natisone: donne dai piedi ritorti, questo il significato del nome sloveno, misteriose creature che abitavano grotte e anfratti nei pressi dei torrenti.
A seguire:
TRACCE RADICI
laboratorio di acquerello con colori naturali per bambini dai 6 anni
condotto da Serena Giacchetta e Caterina Di Fant, Teatro della Sete
Un’esperienza per avvicinarsi alla scoperta di pigmenti che, estratti a mano dai vegetali, fluiscono dalle piante per mettere radice sulla carta.
Dalla preparazione del colore alle sfumature, dal pennello al segno sul foglio, per farsi stupire dall’immagine che compare e prende forma dai segni liquidi.
Per il laboratorio POSTI LIMITATI, prenotazioni: 3714828121
Entrambi gli eventi sono a ingresso gratuito.
*PASSAGGI, rassegna realizzata da Teatro della Sete con il sostegno di Regione FVG e con il contributo del Comune di Udine.
Evento promosso da UdinEstate 2023.