
Spettacolo in lingua friulana con musica dal vivo.
al racconto Michele Zamparini
alla fisarmonica Paolo Forte
aiuto regia Gianluca Valoppi, Giuliano Iacuzzi
traduzione Alessandro Valoppi
Con la forza evocativa delle parole e la poesia della musica Michele Zamparini e Paolo Forte narrano l’incredibile storia del leggendario pianista sull’oceano nato e vissuto su una nave senza mai, ma proprio mai, scendere da lì, riuscendo al contempo a far conoscere il suo talento in tutto il mondo.
Un racconto incredibile, ironico, genuino, vero, profondo.
Sullo sfondo e in realtà quasi in primo piano, un’altra storia: quella dei migranti di inizio ‘900 che andavano all’estero a cercar fortuna. Un fenomeno che ha riguardato in larga scala l’Italia, così come il Friuli, a tal punto da diventare parte integrante della storia della nostra comunità.
La scelta della lingua friulana rende in questo senso il racconto più familiare e intimo, lo avvicina alle nostre radici, contemporaneamente le proietta in un contesto insolito e inaspettato.
INGRESSO GRATUITO
Lo spettacolo si svolgerà anche in caso di maltempo.
Non si effettua servizio di prenotazione.
info: 371 48 28 121
Evento inserito in PASSAGGI, rassegna realizzata da Teatro della Sete con il sostegno di Regione FVG e con il contributo del Comune di Udine.
Evento promosso da UdinEstate 2023 – Comune di Udine, Assessorato alla Cultura.