• Facebook
  • Instagram
  • Youtube
INFO: +39 371 4828121 - SHOP
  • 0Carrello
Teatro della Sete
  • Chi siamo
  • Produzioni
  • Laboratori
  • Rassegne
    • Passaggi 2023
    • Linea 22
    • TSU | Teatro Sosta Urbana
      • 2021 | selve
      • – Selve, il podcast
      • – Delivering Dante
      • 2020 | cadute- in/visible people
      • 2020 | dettagli d’inverno
      • 2019 | dettagli d’estate
      • 2018 | PRESENtE IMPERFEttO
      • 2017 | epicentri
  • Allestimenti
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Menu Menu

mercoledì 2 agosto 2023
DOPPIA REPLICA ore 19 e 21

UDINE – partenza da Loggia del Lionello, Piazza Libertà

SFIORIRE NEMMENO UN ISTANTE

spettacolo itinerante con ascolto in cuffia

promosso da UdinEstate 2023

va in scena in DOPPIA REPLICA, per 35 spettatori alla volta

SFIORIRE NEMMENO UN ISTANTE
spettacolo itinerante con ascolto in cuffia

con Lucia Linda, Giulia Pes, Valentina Rivelli
e la voce di Daniele Fior
creazioni audio Renato Rinaldi
creazioni video Claudio Cescutti
sonorizzazione Simone Sant
scenografia Cristiano Mancini
tecnico di scena Valerio Bergnach
regia Caterina Di Fant
drammaturgia e produzioneTeatro della Sete

progetto vincitore del Bando regionale del Friuli Venezia Giulia “valorizzazione del patrimonio storico ed etnografico – incentivi annuali per studi e ricerche 2021”

Così giunsi ai giorni della Resistenza
senza saperne nulla se non lo stile:
fu stile tutta luce, memorabile coscienza di sole.
Non poté mai sfiorire, neanche per un istante.
Pier Paolo Pasolini, dalla poesia “la Resistenza e la sua luce”

Un’azione teatrale lungo le vie della città fatta di voci e suoni, attrici dal vivo, animazioni e video in un viaggio immersivo alla scoperta di frammenti di storia di tre donne del Friuli – Venezia Giulia che, prima della fine della Seconda guerra mondiale, spiccarono il volo per diventarne Memoria. Pasolini descrive la Resistenza come una luce, e quella delle donne è stata una luce fatta di coraggio e di valore, nella totale segretezza. Le artiste del Teatro della Sete indagano la luce che si risveglia dentro sé quando nel presente troviamo le forme possibili del prendersi cura dell’Altro e di noi stessi. Quando proteggiamo, quando siamo felici, quando sappiamo aspettare e quando abbiamo il coraggio di agire.

Evento inserito in PASSAGGI, rassegna realizzata da Teatro della Sete con il sostegno di Regione FVG e con il contributo del Comune di Udine.

ingresso gratuito

POSTI LIMITATI


prenotazioni: 371 48 28 121

Teatro della Sete

338 300 7500 | teatrodellasete@gmail.com | www.teatrodellasete.com

Teatro della Sete

Newsletter

Seguici su Facebook

Articoli recenti

  • La domenica delle scope in Biblioteca Ragazzi | UDINE | 20 SET 2023
  • presentazione di PARTI DA DOVE SEI | percorso di crescita personale 2023/2024
  • ERBE E CAVERNE – le Krivapete | UDINE | 17 SET 2023
  • visite guidate animate al Centro Internazionale Podrecca Signorelli | CIVIDALE DEL FRIULI (UD) | 2, 16 e 30 agosto 2023
  • Sfiorire nemmeno un istante | 2 AGOSTO | in doppia replica in centro a Udine

Categorie

  • Collaborazioni
  • Labs
  • Press
  • Racconti Raccolti
  • Teatro della Sete
  • TSU I Teatro Sosta Urbana
© Copyright 2021 - Teatro della Sete APS | via Brigata Re, 29 Udine - P.IVA IT02194050304 | Informativa privacy e cookie | Trasparenza amministrativa
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Sfiorire nemmeno un istante | a Topolò e a UdinEstateSfiorire nemmeno un istantevisite guidate animate al Centro Internazionale Podrecca Signorelli | CIVIDALE...
Scorrere verso l’alto