• Facebook
  • Instagram
  • Youtube
INFO: +39 371 4828121 - SHOP
  • 0Carrello
Teatro della Sete
  • Chi siamo
  • Produzioni
  • Laboratori
  • Rassegne
    • Passaggi 2023
    • Linea 22
    • TSU | Teatro Sosta Urbana
      • 2021 | selve
      • – Selve, il podcast
      • – Delivering Dante
      • 2020 | cadute- in/visible people
      • 2020 | dettagli d’inverno
      • 2019 | dettagli d’estate
      • 2018 | PRESENtE IMPERFEttO
      • 2017 | epicentri
  • Allestimenti
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Menu Menu

edito da Gaspari Editore, presso Libreria Einaudi Udine

Libreria Einaudi  – UDINE, via Vittorio Veneto 49

TE

appunti sulla consistenza

TE – appunti sulla consistenza

“Come ci percepiamo, nell’istante in cui dentro di noi si risveglia una luce in grado di farci distinguere la differenza tra guardare e vedere?
Cosa avvertiamo, quando ci sentiamo non guardati ma visti?
Nella memoria del corpo custodiamo tutti il ricordo di una consistenza che più delle altre ci appartiene: la percepiamo in quel preciso istante in cui, immersi nella densità della vita in continuo cambiamento, si risveglia la nostra luce. E noi, con essa, ci concediamo il cambiamento, perdendoci o ritrovandoci.
Illuminata, la nostra consistenza cambia.
Di essa raccogliamo appunti.” 

a cura di Caterina Di Fant
illustrazioni di Serena Giacchetta
testi di Caterina Di Fant, Lucia Linda, Giulia Pes, Valentina Rivelli – Teatro della Sete
stampato presso Tipografia Menini
Gaspari Editore

“I testi contenuti in questo diario sono estratti dalla drammaturgia originale di Sfiorire nemmeno un istante, spettacolo teatrale dedicato alla luce che si risveglia in noi nell’istante in cui restiamo integri pur compiendo una trasmutazione.
A quella luce, che ci permette di distinguere la differenza tra guardare e vedere, abbiamo qui provato a dare consistenza, attraverso il disegno.”  Caterina e Serena – Teatro della Sete

La pubblicazione rientra in Sfiorire nemmeno un istante, progetto vincitore del Bando regionale del Friuli Venezia Giulia per la “valorizzazione del patrimonio storico ed etnografico – incentivi annuali per studi e ricerche 2021”.

INFO

Dal 3 novembre 2023 ordinabile in tutte le librerie d’Italia e già disponibile presso la Libreria Einaudi di Udine.

Teatro della Sete

371 482 8121 | teatrodellasete@gmail.com | www.teatrodellasete.com

Teatro della Sete

Newsletter

Seguici su Facebook

Articoli recenti

  • laboratorio per costruire e animare la BROWN PAPER PUPPET
  • presentazione del libro TE – APPUNTI SULLA CONSISTENZA presso la Libreria Moderna Udinese
  • dal 3 novembre nelle librerie TE – APPUNTI SULLA CONSISTENZA
  • Roberto Covaz presenta il libro “La domenica delle scope” in Biblioteca Civica Joppi | UDINE | 24 OTT 2023
  • LIEVITO | laboratorio di teatro integrato

Categorie

  • Collaborazioni
  • Labs
  • Press
  • Racconti Raccolti
  • Teatro della Sete
  • TSU I Teatro Sosta Urbana
© Copyright 2021 - Teatro della Sete APS | via Brigata Re, 29 Udine - P.IVA IT02194050304 | Informativa privacy e cookie | Trasparenza amministrativa
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Roberto Covaz presenta il libro “La domenica delle scope” in Biblioteca...presentazione del libro TE – APPUNTI SULLA CONSISTENZA presso la Libreria...
Scorrere verso l’alto