• Facebook
  • Instagram
  • Youtube
INFO: +39 371 4828121 - SHOP
  • 0Carrello
Teatro della Sete
  • Chi siamo
  • Produzioni
  • Laboratori
  • Rassegne
    • Passaggi 2023
    • Linea 22
    • TSU | Teatro Sosta Urbana
      • 2021 | selve
      • – Selve, il podcast
      • – Delivering Dante
      • 2020 | cadute- in/visible people
      • 2020 | dettagli d’inverno
      • 2019 | dettagli d’estate
      • 2018 | PRESENtE IMPERFEttO
      • 2017 | epicentri
  • Allestimenti
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Menu Menu

giovedì 18 gennaio 2018 ore 21

 UDINE – Sala Spazio Venezia – via G. Stuparich 3

Orfeo Euridice Ermes

sulla nostalgia, con la clownerie

La nostalgia, dolore della perdita di un luogo cui non si può più tornare e la struggente fantasia del ritorno ad esso, è esperienza che tutti hanno vissuto.

Lo spettacolo racconta con leggerezza e ironia come coltivare la nostalgia garantisca questo dolore, lo protegga, ne faccia poesia.

Nella prima parte racconta l’amore dei due, dal primo appuntamento alla prima notte di nozze, in una sequenza musicale e mimica che non lascia presagire la tragedia.

Nella seconda, come in un romanzo di formazione, Euridice sarà condotta in un percorso di graduale accettazione e superamento della sua nuova condizione, della sua nuova solitudine dal traghettatore di anime Ermes.

Orfeo rimane invece nel Regno dei Vivi.

Solo la poesia, l’arte, il teatro, possono mettere in relazione i due mondi.

Sarà questo il ruolo di Ermes, traghettatore di anime, che vestirà i panni ora dell’uno ora dell’altra per garantire che il destino si compia, che il mito sia rispettato, che la nostalgia non si risolva e che quindi l’amore non finisca mai. Ognuno sulla propria strada.

  • DI E CON
    Serena Di Blasio e Dario Garofalo
  • REGIA
    Maril Van Den Broek
  • PRODUZIONE
    Garraffo TeatroTerra // Smartit
  • SCENE
    Stefania Frasca
  • COSTUMI
    Valentina Bazzucchi
  • MUSICHE A CURA DI
    Giovanni di Capua e Simone Memè

ingresso €5 – biglietteria aperta in loco dalle ore 20

Teatro della Sete

338 300 7500 | teatrodellasete@gmail.com | www.teatrodellasete.com

  TSU Teatro Sosta Urbana | Teatro della Sete

 
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail

Newsletter

Seguici su Facebook

Articoli recenti

  • La domenica delle scope in Biblioteca Ragazzi | UDINE | 20 SET 2023
  • presentazione di PARTI DA DOVE SEI | percorso di crescita personale 2023/2024
  • ERBE E CAVERNE – le Krivapete | UDINE | 17 SET 2023
  • visite guidate animate al Centro Internazionale Podrecca Signorelli | CIVIDALE DEL FRIULI (UD) | 2, 16 e 30 agosto 2023
  • Sfiorire nemmeno un istante | 2 AGOSTO | in doppia replica in centro a Udine

Categorie

  • Collaborazioni
  • Labs
  • Press
  • Racconti Raccolti
  • Teatro della Sete
  • TSU I Teatro Sosta Urbana
© Copyright 2021 - Teatro della Sete APS | via Brigata Re, 29 Udine - P.IVA IT02194050304 | Informativa privacy e cookie | Trasparenza amministrativa
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
laboratorio di Circo Contemporaneo TSU | 20-21 Gen 2018TSU | C’est Magnifique | 25 Gen 2018
Scorrere verso l’alto