• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
INFO: +39 371 4828121 - SHOP
  • Carrello Carrello
    0Carrello
Teatro della Sete
  • Chi siamo
  • Produzioni
  • Laboratori
  • Rassegne
    • Passaggi 2025
    • Passaggi 2024
    • Passaggi 2023
    • Linea 22
    • TSU | Teatro Sosta Urbana
      • 2021 | selve
      • – Selve, il podcast
      • – Delivering Dante
      • 2020 | cadute- in/visible people
      • 2020 | dettagli d’inverno
      • 2019 | dettagli d’estate
      • 2018 | PRESENtE IMPERFEttO
      • 2017 | epicentri
  • Allestimenti
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Menu Menu

28 dicembre 2019 ore 15

UDINE – Libreria Friuli, via dei Rizzani 1/3

ISTRUZIONI PER RENDERSI INFELICI

laboratorio Gestalt Filosofico condotto da Annamaria Lo Monaco

Dopo il successo degli appuntamenti estivi, Annamaria Lo Monaco torna a TSU con un appuntamento dedicato al dettaglio più ineffabile: la felicità.

È giunta l’ora di farla finita con la favola millenaria secondo cui felicità, beatitudine e serenità sono mete desiderabili della vita. Troppo a lungo ci è stato fatto credere, e noi ingenuamente abbiamo creduto, che la ricerca della felicità conduca infine alla felicità. Basta con i dissennati consigli di guru e sessuologi, con i decaloghi fumosi di tecnocrati e maestri di vita, con le prediche sulla pace interiore e le paralizzanti esortazioni alla spontaneità. Come Paul Watzlawick, filosofo e sociologo, nel suo libro “Istruzioni per rendersi infelici” mobilita tutti gli espedienti argomentativi, tutti i mezzi a sua disposizione, dall’intelligenza critica allo humour nero, anche Annamaria al laboratorio ci metterà di fronte uno specchio ironico, tenendo viva una costante tensione tra il divertimento e il disagio di riconoscerci, non privandoci del piacere di interpretare il messaggio: come rendersi felicemente infelici?

ANNAMARIA LO MONACO
Laureata in filosofia e Gestalt counselor, curiosa del vivere e delle straordinarie forme che genera la vita, pratica da anni percorsi di crescita sia come allieva che come conduttrice. Non ha mai smesso di giocare con le domande trovando che siano le migliori risposte per il nostro bene andare. Lavora come counselor presso il Centro Gestalt Udine e, anche come docente, presso vari enti privati.

partecipazione gratuita

previa prenotazione

TEATRO DELLA SETE

338 300 7500 | teatrodellasete@gmail.com | www.teatrodellasete.com

Teatro della Sete

Search Search

Newsletter

Seguici su Facebook

Articoli recenti

  • Rassegna di marionette e burattini | Villa Manin di Passariano (UD) | ESTATE 2025
  • Storie in città | Udine
  • 5 x Mille | Teatro della Sete
  • DESTINI DISARMATI | Teatro Palamostre (UD) | 24 MAG 2025
  • Laboratorio DentroFuori

Categorie

  • Collaborazioni
  • Labs
  • Press
  • Racconti Raccolti
  • Teatro della Sete
  • TSU I Teatro Sosta Urbana
© Copyright 2021 - Teatro della Sete APS | via Brigata Re, 29 Udine - P.IVA IT02194050304 | Informativa privacy e cookie | Statuto | Trasparenza amministrativa
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
Collegamento a: corsi teatrali in partenza | Udine | da dicembre 2019 Collegamento a: corsi teatrali in partenza | Udine | da dicembre 2019 corsi teatrali in partenza | Udine | da dicembre 2019 Collegamento a: Happy | TSU | 28 Dic 2019 Collegamento a: Happy | TSU | 28 Dic 2019 Happy | TSU | 28 Dic 2019
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto