• 0Carrello
Teatro della Sete
  • Chi siamo
  • Produzioni
  • Laboratori
  • TSU | Teatro Sosta Urbana
    • 2021 | selve
    • – Selve, il podcast
    • – Delivering Dante
    • 2020 | cadute- in/visible people
    • 2020 | dettagli d’inverno
    • 2019 | dettagli d’estate
    • 2018 | PRESENtE IMPERFEttO
    • 2017 | epicentri
  • Allestimenti
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

venerdì 22 luglio 2022 ore 18

VILLA MANIN  – Passariano – Piazza Manin 10

i musicanti di Brema

“Solo tre cose sono vere: la Musica é bella, gli Animali parlano, gli Angeli esistono.”

a VILLA MANIN nell’ambito di “Avventure nel parco”

proseguono gli spettacoli destinati ai bambini

con

I musicanti di Brema
di e con Valentino Dragano
produzione Kosmocomico Teatro (Milano)

“A Brema la città dove tutto é Musica e Gioia, tutti, ma proprio tutti, bambini, vecchi, cani, gatti, asini, ammalati, sani, tutti, possono trovare quello che hanno sempre cercato: la FELICITÀ!”
Questo c’era scritto all’ingresso della città di Brema: “unico requisito: suonare uno strumento! per divertirsi e divertire!”

Con queste parole inizia lo spettacolo della compagnia Kosmocomico Teatro, che racconta:
di mio Nonno che diceva sempre “solo tre cose sono vere: la Musica é bella, gli Animali parlano, gli Angeli esistono”;
dell’Asino che diceva sempre “suonare, divertirsi e divertire é la Felicità”;
del Cane che ha bisogno del Ritmo per vivere;
del Gatto che canta canzoni d’amore;
del Gallo, che suona la sveglia con la sua cornamusa…
… e si racconta del viaggio verso quella città, Brema, dove i bambini ridono, i vecchi suonano, i malati guariscono, i poveri mangiano.

Ma! – dice il Nonno – tutte le storie, anche le più belle, anche quelle più gentili, prima o poi diventano cattive, amare, pericolose! La musica cambia e quello che era bello diventa brutto, quello che era chiaro diventa oscuro. I quattro amici non potevano sapere che quella era la casa dei Briganti!

In scena, un campo di papaveri a perdita d’occhio, Brema all’orizzonte e pupazzi che suonano (veramente!) meravigliose musiche della tradizione folk francese.
L’Asino suona l’organetto, il Cane la grancassa, il Gatto l’ukulele, il Gallo la cornamusa. Anche i briganti suonano: la chitarra elettrica!

ingresso gratuito

si consigliano coperte/plaid per sedersi sul prato

ingresso gratuito

info VILLA MANIN “Avventure nel Parco”

Teatro della Sete

338 300 7500 | teatrodellasete@gmail.com | www.teatrodellasete.com

Teatro della Sete

Newsletter TSU - Eventi

TSU | TEATRO SOSTA URBANA 2020

Vai al programma completo

Facebook TSU

Articoli recenti

  • “Da Dea a strega” incontro con Silvia Lorusso | 25 MAR 2023 | Socchieve (UD) ore 20
  • La verità non sta in un solo sogno ma in molti sogni: una rassegna al Centro Balducci dal 3 marzo al 23 giugno 2023
  • corso di lettura ad alta voce | MARZO/APRILE 2023
  • Carlo Tolazzi con “Scemo chi legge” | 25 FEB 2023 | Socchieve (UD) ore 20
  • Io, il lupo e i biscotti al cioccolato | TRIESTE | 15 GEN 2023

Categorie

  • Collaborazioni
  • Labs
  • Press
  • Racconti Raccolti
  • Teatro della Sete
  • TSU I Teatro Sosta Urbana
© Copyright 2021 - Teatro della Sete APS | via Brigata Re, 29 Udine - P.IVA IT02194050304 | Informativa privacy e cookie | Trasparenza amministrativa
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
CONTE CJANTE | domenica 17 luglio ore 20 | Parco Sant’Osvaldo UDINEUN PAESE, TANTI GIOCHI | domenica 24 Luglio 2022 | Preone (UD)
Scorrere verso l’alto