• Facebook
  • Instagram
  • Youtube
INFO: +39 371 4828121 - SHOP
  • 0Carrello
Teatro della Sete
  • Chi siamo
  • Produzioni
  • Laboratori
  • Rassegne
    • Passaggi 2023
    • Linea 22
    • TSU | Teatro Sosta Urbana
      • 2021 | selve
      • – Selve, il podcast
      • – Delivering Dante
      • 2020 | cadute- in/visible people
      • 2020 | dettagli d’inverno
      • 2019 | dettagli d’estate
      • 2018 | PRESENtE IMPERFEttO
      • 2017 | epicentri
  • Allestimenti
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Menu Menu

sabato 25 marzo 2023 ore 20

SOCCHIEVE (UD) – Centro Culturale – via Nazionale 37

conferenza sull’identità femminile nei secoli

a cura di Silvia Lorusso del Linz

Dalla Dea Madre, alle medichesse ed herbarie, la forza generatrice e curatrice delle donne.
Nel pantheon delle divinità di epoca classica, le dee erano protettrici della medicina femminile, della sfera della fertilità e della maternità, detentrici dei segreti delle erbe curative.

Nell’incontro Silvia Lorusso del Linz, scrittrice e regista teatrale, fornisce un taglio storico e antropologico sulla considerazione della figura femminile in relazione alla spiritualità e alle conoscenze mediche di guarigione, dai tempi più remoti fino alla progressiva demonizzazione del culto della Dea Madre e alla persecuzione da parte dei tribunali religiosi e laici delle donne che praticavano l’arte curativa: medichesse ed herbarie.

Un ringraziamento particolare a Comune di Enemonzo e Comitato Gianfrancesco da Tolmezzo.

L’evento rientra nella programmazione di Racconti Raccolti, un progetto finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, Bando Ripartenza Cultura e Sport – 2022

e realizzato da Teatro della Sete in collaborazione con:
Pro Loco Preone APS, Comune di Preone (UD), Comune di Tramonti di Sopra (PN), T20 APS, Codess FVG, Centro Gestalt Udine, Fierascena APS (GO), Le Muse Orfane (PN) e con il sostegno del Mecenate Iuri Termoidraulica.

ingresso gratuito

Teatro della Sete

RACCONTI RACCOLTI Teatro della Sete

Newsletter

Seguici su Facebook

Articoli recenti

  • laboratorio per costruire e animare la BROWN PAPER PUPPET
  • presentazione del libro TE – APPUNTI SULLA CONSISTENZA presso la Libreria Moderna Udinese
  • dal 3 novembre nelle librerie TE – APPUNTI SULLA CONSISTENZA
  • Roberto Covaz presenta il libro “La domenica delle scope” in Biblioteca Civica Joppi | UDINE | 24 OTT 2023
  • LIEVITO | laboratorio di teatro integrato

Categorie

  • Collaborazioni
  • Labs
  • Press
  • Racconti Raccolti
  • Teatro della Sete
  • TSU I Teatro Sosta Urbana
© Copyright 2021 - Teatro della Sete APS | via Brigata Re, 29 Udine - P.IVA IT02194050304 | Informativa privacy e cookie | Trasparenza amministrativa
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
La verità non sta in un solo sogno ma in molti sogni: una rassegna al Centro...Parti da dove sei | MAGGIO/GIUGNO 2023
Scorrere verso l’alto