• 1Carrello
Teatro della Sete
  • Chi siamo
  • Produzioni
  • Laboratori
  • Rassegne
    • Linea 22
    • TSU | Teatro Sosta Urbana
      • 2021 | selve
      • – Selve, il podcast
      • – Delivering Dante
      • 2020 | cadute- in/visible people
      • 2020 | dettagli d’inverno
      • 2019 | dettagli d’estate
      • 2018 | PRESENtE IMPERFEttO
      • 2017 | epicentri
  • Allestimenti
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

mercoledì 3 maggio a Preone (Centro di aggregazione), orario 20-22

mercoledì 10 maggio a Socchieve (Centro Culturale), orario 20-22

mercoledì 17 maggio a Enemonzo (Casa Fachin), orario 20-22

mercoledì 24 maggio a Preone (Centro di aggregazione), orario 20-22

mercoledì 31 maggio a Socchieve (Centro Culturale), orario 20-22

mercoledì 7 giugno a Enemonzo (Casa Fachin), orario 20-22

Parti da dove sei palestra per la crescita personale
un percorso
itinerante condotto da Annamaria Lo Monaco e Giuditta Concina (Gestalt counselor)

6 incontri serali per sviluppare:

– i talenti
– la capacità di comunicare
– la conoscenza di sé
– lo star bene nelle relazioni

Il corso è rivolto a chi cerca un contatto autentico con sé e con gli altri, a chi desidera uno spazio di respiro dalla frenesia.

Parti da dove sei si propone come un’esperienza di gruppo in cui:

– la leggerezza è anche profondità
– le creatività è motore di energia
– la condivisione crea riconoscimento reciproco
– lo spazio e il tempo sono dimensioni umane e accoglienti.

Il corso verrà presentato mercoledì 26 aprile alle ore 20 a Preone, presso il Centro di aggregazione in via Cofuc 8.

Parti da dove sei rientra nella programmazione di Racconti Raccolti, un progetto finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, Bando Ripartenza Cultura e Sport – 2022

e realizzato da Teatro della Sete in collaborazione con:
Pro Loco Preone APS, Comune di Preone (UD), Comune di Tramonti di Sopra (PN), T20 APS, Codess FVG, Centro Gestalt Udine, Fierascena APS (GO), Le Muse Orfane (PN) e con il sostegno del Mecenate Iuri Termoidraulica.

Un ringraziamento particolare a Comune di Enemonzo, Comune di Socchieve e Comitato Gianfrancesco da Tolmezzo.

INFO E ISCRIZIONI
Annamaria 334 8859666 – lomonacoannamaria@gmail.com
Giuditta 328 5419905

Teatro della Sete

RACCONTI RACCOLTI Teatro della Sete

TSU | TEATRO SOSTA URBANA 2020

Vai al programma completo

Articoli recenti

  • LINEA 22 a Udine | Giardino del Torso | 3 giugno 2023
  • Sfiorire nemmeno un istante | Centro Balducci – Zugliano (UD) | 1 GIU 2023
  • LINEA 22 | Forgaria nel Friuli (UD) | 27 e 28 maggio
  • Documentario e incontro con Marco D’Agostini | 27 MAG 2023 | Preone (UD) ore 20:30
  • “Le donne guerriere” incontro con Silvia Lorusso | 18 MAG 2023 | Socchieve (UD) ore 20:30

Categorie

  • Collaborazioni
  • Labs
  • Press
  • Racconti Raccolti
  • Teatro della Sete
  • TSU I Teatro Sosta Urbana
© Copyright 2021 - Teatro della Sete APS | via Brigata Re, 29 Udine - P.IVA IT02194050304 | Informativa privacy e cookie | Trasparenza amministrativa
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
“Da Dea a strega” incontro con Silvia Lorusso | 25 MAR 2023 | Socchieve...Sfiorire nemmeno un istante a RADIO3 RAI | in onda su TRE SOLDI dal 24 al 28...
Scorrere verso l’alto