sabato 27 e domenica 28 maggio
FORGARIA NEL FRIULI (UD) – Forgaria Arena, via Grap 18
LINEA 22
una rassegna ambulante
d’arte “a tu per tu”
sabato 27 maggio
orario 15/16 IN LINEA D’ARIA, D’ACQUA E DI TERRA
racconti e laboratorio per bambini, a cura di Lucia Linda e Giulia Pes
orario 15/19 ESSERE IDENTITÀ
azione fotografica partecipata per tutti, a cura di Sabina Candusso
ore 16 LA DOMENICA DELLE SCOPE
teatro di figura per famiglie, con Lucia Linda e Giulia Pes
orario 16/17:30 L’USCIO E IL GUSCIO
laboratorio creativo di scritture personali per adulti, condotto da Annamaria Lo Monaco
ore 17:30 DI VIAGGI E DI GHIAIA
proiezione del docufilm per tutti dedicato al Tagliamento
orario 19:30/20 LA DOMENICA DELLE SCOPE
racconto per famiglie, a cura di Lucia Linda e Giulia Pes
domenica 29 maggio
orario 11/12:30 PAROLE E SASSI
la storia di Antigone in un racconto-laboratorio per ragazzi dagli 8 ai 10 anni, a cura di Valentina Rivelli
orario 15/17:30 BROWN PAPER PUPPET
laboratorio di costruzione e manipolazione di marionette di carta, condotto da Michele Polo
orario 15/18 STORIE IN BUSTA
storie di 8 minuti per uno spettatore (per adulti), a cura di Caterina Di Fant e Serena Giacchetta
orario 18/19:30 PAROLE E SASSI
la storia di Antigone in un racconto-laboratorio per mamme e donne, a cura di Valentina Rivelli
LINEA 22 è un progetto realizzato con il contributo di Regione Friuli Venezia Giulia e Fondazione Friuli.
Con il sostegno del Mecenate ILCAM.
Grazie alla preziosa collaborazione di Fierascena, Kaleidoscienza, Le Muse Orfane, Comune e Biblioteca di Aviano, Blanc, Comune di Forgaria nel Friuli, Comune di Cormons, Comune di Cividale del Friuli, Comune di Udine, Comune di Spilimbergo, Comune di Mortegliano.
INFO E PRENOTAZIONI 353 456 0814
Tutte le attività sono gratuite e per piccoli gruppi,
al fine di iniziare puntualmente gli eventi, è gradita la prenotazione.
TEATRO DELLA SETE
371 48 28 121 | teatrodellasete@gmail.com | www.teatrodellasete.com