• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
INFO: +39 371 4828121 - SHOP
  • Carrello Carrello
    0Carrello
Teatro della Sete
  • Chi siamo
  • Produzioni
  • Laboratori
  • Rassegne
    • Passaggi 2025
    • Passaggi 2024
    • Passaggi 2023
    • Linea 22
    • TSU | Teatro Sosta Urbana
      • 2021 | selve
      • – Selve, il podcast
      • – Delivering Dante
      • 2020 | cadute- in/visible people
      • 2020 | dettagli d’inverno
      • 2019 | dettagli d’estate
      • 2018 | PRESENtE IMPERFEttO
      • 2017 | epicentri
  • Allestimenti
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Menu Menu

da novembre 2023 a gennaio 2024

Circolo Nuovi Orizzonti  – UDINE, via Brescia 3

LIEVITO

laboratorio di teatro integrato

Dal 3 novembre al 26 gennaio, dalle 17:30 alle 19:30, i venerdì al Circolo Nuovi Orizzonti di Udine Caterina Di Fant e Lucia Linda condurranno questa esperienza teatrale rivolta a partecipanti dai 16 anni in su curiosi di sperimentare il linguaggio teatrale quale strumento d’interazione e creazione tra persone con diverse abilità.

Perché LIEVITO?
Le relazioni hanno bisogno di cura, di tempo e pazienza, di calore e fiducia, così crescono e ampliano le nostre possibilità di conoscenza e di azione in tutte le direzioni.

Abbiamo bisogno di incontrare l’altro per capire meglio noi stessi e crescere insieme, per poi trovare nuovi equilibri e scoprire orizzonti più lontani.
Qual è la ricetta affinché le relazioni maturino e si approfondiscano? Ognuno la impara mettendosi in gioco un po’ alla volta: sul tavolo l’impasto di acqua e farina si gonfia con un pizzico di lievito, che innesca un processo chimico delicato e sorprendente; nel gruppo la relazione si amplifica grazie al lievito della sperimentazione teatrale, che procede con la stessa delicatezza e gradualità.

Restando nella metafora culinaria, è attorno alla tavola che si esprime al meglio la condivisione e la convivialità, ci si nutre di pane e parole, si disseta la gola e si apre il cuore.

Allora giocheremo a mescolare gli ingredienti con creatività, a fare nuovi abbinamenti, senza paura di sbagliare, con la curiosità e il tempo necessari per la lievitazione!

La partecipazione è gratuita.

LIEVITO è inserito in un progetto della Cooperativa Sociale ONLUS Itaca, finanziato da Fondazione Friuli, realizzato in collaborazione con Circolo Nuovi Orizzonti e Teatro della Sete APS.

INFO

è possibile iscriversi contattando la Cooperativa Sociale ONLUS Itaca
nella persona di Sandra Odorico:

s.odorico.119@itaca.coopsoc.it
tel 329 7453188

Teatro della Sete

371 482 8121 | teatrodellasete@gmail.com | www.teatrodellasete.com

Teatro della Sete

Search Search

Newsletter

Seguici su Facebook

Articoli recenti

  • Rassegna di marionette e burattini | Villa Manin di Passariano (UD) | ESTATE 2025
  • Storie in città | Udine
  • 5 x Mille | Teatro della Sete
  • DESTINI DISARMATI | Teatro Palamostre (UD) | 24 MAG 2025
  • Laboratorio DentroFuori

Categorie

  • Collaborazioni
  • Labs
  • Press
  • Racconti Raccolti
  • Teatro della Sete
  • TSU I Teatro Sosta Urbana
© Copyright 2021 - Teatro della Sete APS | via Brigata Re, 29 Udine - P.IVA IT02194050304 | Informativa privacy e cookie | Statuto | Trasparenza amministrativa
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
Collegamento a: La domenica delle scope in Biblioteca Ragazzi | UDINE | 20 SET 2023 Collegamento a: La domenica delle scope in Biblioteca Ragazzi | UDINE | 20 SET 2023 La domenica delle scope in Biblioteca Ragazzi | UDINE | 20 SET 2023 Collegamento a: Roberto Covaz presenta il libro “La domenica delle scope” in Biblioteca Civica Joppi | UDINE | 24 OTT 2023 Collegamento a: Roberto Covaz presenta il libro “La domenica delle scope” in Biblioteca Civica Joppi | UDINE | 24 OTT 2023 Roberto Covaz presenta il libro “La domenica delle scope” in Biblioteca...
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto