venerdì 15 dicembre 2023 – ore 17
AMPEZZO – Sala Parrocchiale, via Nazionale 128
RUDOLPH
SPETTACOLO TEATRALE PER BAMBINI E FAMIGLIE
con Gianluca Valoppi e Michele Zamparini
compagnia Teatro Positivo
Tra le fredde e bianche nevi del Circolo Polare Artico vive una timida renna il cui naso, quando si emoziona, diventa rosso e luminoso.
Rudolph, così si chiama, è appassionato di musica e sta imparando a suonare la chitarra per il concerto del 25 dicembre.
Il suo desiderio più grande è trainare la slitta di Babbo Natale.
Per una serie incredibile di circostanze la giovane renna riuscirà a realizzare il suo sogno segreto proprio grazie al naso illuminante, per cui tutti a scuola lo prendono in giro.
E quello che giudicava in lui come sbagliato si rivelerà essere il suo punto di forza.
A rendere la storia emozionante e divertente ci saranno anche, accanto a Rudolph, un’altra renna aspirante musicista, un folletto/burattino e un simpatico e maldestro Babbo Natale in carne e ossa.
Evento organizzato da Teatro della Sete all’interno del progetto Aghis limpidis e mons di pâs, finanziato da Unione Europea NextGenerationEU – Ministero della Cultura, capofila Comune di Ampezzo.
per spettatori dai 5 anni in su
INGRESSO GRATUITO
- Interventi finanziati nell’ambito del PNRR, Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Component 3 – Cultura 4.0 (M1C3). Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, Investimento 2.1: “Attrattività dei borghi storici”, Linea B. Progetti locali di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU
- Titolo del Progetto: “AGHIS LIMPIDIS E MONS DI PÂS – ACQUE LIMPIDE E MONTAGNE DI PACE” – DM 112 del 18.03.2022 .
- Capofila: Comune di AMPEZZO (UD) in partenariato con Preone e Socchieve
- Soggetto attuatore: Servizio VIII del Segretariato Generale del MiC (Ministero della Cultura).
ingresso gratuito
un evento Aghis limpidi e mons di pas
Teatro della Sete
338 300 7500 | teatrodellasete@gmail.com | www.teatrodellasete.com