• 0Carrello
Teatro della Sete
  • Chi siamo
  • Produzioni
  • Laboratori
  • TSU | Teatro Sosta Urbana
    • 2021 | selve
    • – Selve, il podcast
    • – Delivering Dante
    • 2020 | cadute- in/visible people
    • 2020 | dettagli d’inverno
    • 2019 | dettagli d’estate
    • 2018 | PRESENtE IMPERFEttO
    • 2017 | epicentri
  • Allestimenti
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
TSU Teatro Sosta Urbana - Fuorirotta

TSU | Teatro Sosta Urbana | FuoriRotta

14 Settembre 2016/in TSU I Teatro Sosta Urbana

Giunto alla quarta edizione TSU apre le porte a venti nuovi e linguaggi diversi, ospita giovani compagnie, artisti italiani e stranieri e veleggiando fuori rotta prova a raccontare variabili, contraddizioni, sfumature e anomalie del nostro vivere quotidiano.

Il Teatro diventa luogo di scambio vitale e prezioso, dove anche i dubbi, le fragilità e le mille incertezze del quotidiano possono diventare le lenti attraverso cui osservare il mondo, i punti d’appoggio per muovere un passo, i terreni fertili di una nuova rotta possibile.

vai al calendario

“Siamo molto orgogliosi di come questa rassegna sia entrata, in poco tempo, nel cuore del pubblico. La forza di questo piccolo-grande progetto è riuscire a essere teatro insieme agli spettatori che si sono sentiti, fin da subito, una parte fondamentale di questo percorso. In un mondo che dimentica troppo spesso il valore delle persone e tende a escludere più che includere, questa città invece intende ribadire la necessità dell’incontro, dell’apertura, del dialogo tra le persone, partendo dai quartieri e dagli stimoli che ci propone la cultura. Benvenuti a bordo di questa nuova avventura!” Federico Pirone – assessore alla cultura del Comune di Udine

“Cominciato come un esperimento Teatro Sosta Urbana si conferma come una rassegna attesa, che viaggia alla scoperta dei quartieri della città. Ogni viaggio ci regala un’esperienza nuova aperta a tutti. Siamo orgogliosi sempre più di questa esperienza di arte e dell’impegno in un’ottica di prossimità; in momenti in cui vicinanza, incontro e partecipazione sono essenziali per la costruzione di comunità sostenibili.” Antonella Nonino – assessore al decentramento del Comune di Udine

TSU è un progetto voluto congiuntamente dagli assessorati alla Cultura e al Decentramento del Comune di Udine e messo in campo da un Collettivo di professionisti del teatro da anni operanti sul territorio per portare il teatro in ogni luogo della città non solo negli spazi “convenzionali”, ma anche e soprattutto tra la gente, fuori dai palcoscenici tradizionali un’idea di teatro che parli direttamente con le persone, che sia popolare, comunicativa e allo stesso tempo accurata un teatro che desidera riallacciare i fili con la comunità da cui nasce e per cui esiste.


seguiteci su fb: TSU Teatro Sosta Urbana

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail

Newsletter TSU - Eventi

TSU | TEATRO SOSTA URBANA 2020

Vai al programma completo

Facebook TSU

Articoli recenti

  • “Da Dea a strega” incontro con Silvia Lorusso | 25 MAR 2023 | Socchieve (UD) ore 20
  • La verità non sta in un solo sogno ma in molti sogni: una rassegna al Centro Balducci dal 3 marzo al 23 giugno 2023
  • corso di lettura ad alta voce | MARZO/APRILE 2023
  • Carlo Tolazzi con “Scemo chi legge” | 25 FEB 2023 | Socchieve (UD) ore 20
  • Io, il lupo e i biscotti al cioccolato | TRIESTE | 15 GEN 2023

Categorie

  • Collaborazioni
  • Labs
  • Press
  • Racconti Raccolti
  • Teatro della Sete
  • TSU I Teatro Sosta Urbana
© Copyright 2021 - Teatro della Sete APS | via Brigata Re, 29 Udine - P.IVA IT02194050304 | Informativa privacy e cookie | Trasparenza amministrativa
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
TSU | TEATRO SOSTA URBANA 2015/2016Teatro Sosta Urbana 3 - Destini 2015-2016TSU Teatro Sosta Urbana - FuorirottaTSU | TEATRO SOSTA URBANA 2016/2017 – programma
Scorrere verso l’alto