• 0Carrello
Teatro della Sete
  • Chi siamo
  • Produzioni
  • Laboratori
  • TSU | Teatro Sosta Urbana
    • 2021 | selve
    • – Selve, il podcast
    • – Delivering Dante
    • 2020 | cadute- in/visible people
    • 2020 | dettagli d’inverno
    • 2019 | dettagli d’estate
    • 2018 | PRESENtE IMPERFEttO
    • 2017 | epicentri
  • Allestimenti
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
TSU / Happy bones

giovedì 13 luglio 2017

ore 18 replica per bambini (età consigliata dagli 8 anni)
ore 21 replica per soli adulti

 UDINE – parco Sant’Osvaldo – via Pozzuolo 330

Happy bones

spettacolo con ossa, pupazzo e musica dal vivo
in due distinte versioni: pomeridiana per bambini, serale per adulti

Un mucchio di ossa raccolte in giro per il mondo, una piccola bara e un panda di peluche.

Come un allegro alchimista, il burattinaio trasforma questa materia inanimata dando vita a personaggi, emozioni, intrighi.
Il teatro degli oggetti, nella sua forma più cruda, mostra le sue infinite possibilità.

Delle semplici ossa, senza bisogno di una sola parola, raccontano le loro storie di solitudine.
Ma chi è il burattino e chi è l’animatore?
Chi è morto e chi vive?

Happy Bones è una commedia nera ironica, dalla partitura dadaista, che scena dopo scena cambia la prospettiva dello spettatore, sorprende, fa ridere… finché anche il pubblico non si rende conto di essere una parte del gioco più grande. Il gioco della morte.

“Matija Solce dirige i suoi spettacoli in modo innovativo, giocoso, incrociando tradizione e modernità. Con l’uso minimalistico di diversi approcci teatrali si muove dall’assurdo al surrealismo, rende fantastiche e bizzarre le cose quotidiane. Allo stesso tempo incanta gli spettatori con la precisione della sua partitura musicale, con una logica di composizione che non lascia spazio al caso.”

  • Di e con
    Matija Solce
  • Regia
    Matija Solce e Vida Bren Cerkvenik
  • Musica dal vivo
    Matija Solce
  • Produzione
    Teatro Matita – Slovenia

 a seguire brindisi TSU 

ingresso €5 – biglietteria aperta in loco dalle ore 17

lo spettacolo si svolgerà anche in caso di maltempo

service tecnico Digitalight

Teatro della Sete

338 300 7500 | teatrodellasete@gmail.com | www.teatrodellasete.com

  TSU Teatro Sosta Urbana | Teatro della Sete

 
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail

Newsletter TSU - Eventi

TSU | TEATRO SOSTA URBANA 2020

Vai al programma completo

Facebook TSU

Articoli recenti

  • “Da Dea a strega” incontro con Silvia Lorusso | 25 MAR 2023 | Socchieve (UD) ore 20
  • La verità non sta in un solo sogno ma in molti sogni: una rassegna al Centro Balducci dal 3 marzo al 23 giugno 2023
  • corso di lettura ad alta voce | MARZO/APRILE 2023
  • Carlo Tolazzi con “Scemo chi legge” | 25 FEB 2023 | Socchieve (UD) ore 20
  • Io, il lupo e i biscotti al cioccolato | TRIESTE | 15 GEN 2023

Categorie

  • Collaborazioni
  • Labs
  • Press
  • Racconti Raccolti
  • Teatro della Sete
  • TSU I Teatro Sosta Urbana
© Copyright 2021 - Teatro della Sete APS | via Brigata Re, 29 Udine - P.IVA IT02194050304 | Informativa privacy e cookie | Trasparenza amministrativa
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
TSU | Parole – Femmina | 6 Lug 2017TSU / Parole - femminaE allora colpisci - Teatro della SeteTeatro della Sete a Vento d’Estate | 22 Lug 2017
Scorrere verso l’alto