• Facebook
  • Instagram
  • Youtube
INFO: +39 371 4828121 - SHOP
  • 0Carrello
Teatro della Sete
  • Chi siamo
  • Produzioni
  • Laboratori
  • Rassegne
    • Passaggi 2023
    • Linea 22
    • TSU | Teatro Sosta Urbana
      • 2021 | selve
      • – Selve, il podcast
      • – Delivering Dante
      • 2020 | cadute- in/visible people
      • 2020 | dettagli d’inverno
      • 2019 | dettagli d’estate
      • 2018 | PRESENtE IMPERFEttO
      • 2017 | epicentri
  • Allestimenti
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Menu Menu

mercoledì 27 dicembre 2017 ore 21

 UDINE – Sala Spazio Venezia – via G. Stuparich 3

Lengas dai frus di sera

suite per voci, poesia e bandoneón

Una sezione tra le più vibranti della raccolta di poesie La Meglio Gioventù, scritta tra il 1944 e il 1949 e poi rivista nella sua “nuova forma” nel 1974, interpretata dalle voci di Aida Talliente e Andrea Collavino sulle note dal vivo del bandoneón di Daniele di Bonaventura.

Sono due visioni della terra friulana e del mondo che si differenziano per età, esperienza e soprattutto per la lontananza dai luoghi, come nel caso di Suite Furlana o di Dansa di Narcis.
La dignitosa miseria, la gioia pura di quelle giovani e di quei giovani che Pasolini cita, prima con amicizia e poi con nostalgia, vi emergono con tutta la loro forza. Lo spettacolo è un concerto, nel senso ampio del termine, un incontro tra noi, la musica straordinaria di Daniele Di Bonaventura, le parole di Pasolini.

Una suite.
Divisa in tempi, o movimenti, con un preludio, che corrisponde all’inverno, poi la primavera, l’estate, l’autunno e che si chiude con un nuovo inverno – morte – resurrezione.

Una suite in friulano con intermezzi di traduzioni simultanee in italiano.
Con attenzione al bilinguismo, al lavoro del parafrasare una lingua (poiché non tutte le espressioni e i modi di dire possono essere tradotti in modo letterale) e al linguaggio alto che alle volte, anche per un madrelingua friulano, può essere estraneo se non si conosce il contesto in cui Pasolini scrive.

  • VOCI
    Andrea Collavino e Aida Talliente
  • AL BANDONEóN
    Daniele Di Bonaventura
  • REGIA
    Andrea Collavino
  • PRODUZIONE
    Mittelfest 2012 / Associazione Variabile

ingresso €5 – biglietteria aperta in loco dalle ore 20

Teatro della Sete

338 300 7500 | teatrodellasete@gmail.com | www.teatrodellasete.com

  TSU Teatro Sosta Urbana | Teatro della Sete

 
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail

Newsletter

Seguici su Facebook

Articoli recenti

  • La domenica delle scope in Biblioteca Ragazzi | UDINE | 20 SET 2023
  • presentazione di PARTI DA DOVE SEI | percorso di crescita personale 2023/2024
  • ERBE E CAVERNE – le Krivapete | UDINE | 17 SET 2023
  • visite guidate animate al Centro Internazionale Podrecca Signorelli | CIVIDALE DEL FRIULI (UD) | 2, 16 e 30 agosto 2023
  • Sfiorire nemmeno un istante | 2 AGOSTO | in doppia replica in centro a Udine

Categorie

  • Collaborazioni
  • Labs
  • Press
  • Racconti Raccolti
  • Teatro della Sete
  • TSU I Teatro Sosta Urbana
© Copyright 2021 - Teatro della Sete APS | via Brigata Re, 29 Udine - P.IVA IT02194050304 | Informativa privacy e cookie | Trasparenza amministrativa
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
laboratorio di scrittura scenica con FAUSTO PARAVIDINO | 26-27-28 Gen 2018laboratorio di Circo Contemporaneo TSU | 20-21 Gen 2018
Scorrere verso l’alto