• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
INFO: +39 371 4828121 - SHOP
  • Carrello Carrello
    0Carrello
Teatro della Sete
  • Chi siamo
  • Produzioni
  • Laboratori
  • Rassegne
    • Passaggi 2025
    • Passaggi 2024
    • Passaggi 2023
    • Linea 22
    • TSU | Teatro Sosta Urbana
      • 2021 | selve
      • – Selve, il podcast
      • – Delivering Dante
      • 2020 | cadute- in/visible people
      • 2020 | dettagli d’inverno
      • 2019 | dettagli d’estate
      • 2018 | PRESENtE IMPERFEttO
      • 2017 | epicentri
  • Allestimenti
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Menu Menu

sabato 9 giugno 2018 ore 20.30

 UDINE – Biblioteca Civica “V. Joppi” Sezione Moderna – via Bartolini 5

MACERIE

reading per poesie illustrate

Laura Accerboni, giovane e affermata poetessa genovese, in “Macerie” raccoglie sette poesie ispirate all’opera di Anselm Kiefer, artista tedesco di fama internazionale.

“Sono forse poche sette poesie per costruire un’intera poetica, ma sono abbastanza perché il lettore viva l’emozione, quella strana sensazione che Laura Accerboni deve aver provato di fronte alle opere di Kiefer, i dipinti, le sculture, le giganti installazioni.
Non sappiamo cosa la poetessa abbia 
sentito, ma sappiamo che quel vissuto le si è fuso dentro e ciò che ne è risultato è un farmaco amaro che non cura, che non dà sollievo, ma che porta con sé solo l’ennesima forma della consapevolezza.
La cognizione 
dolente di essere creature finite, confinate in noi stessi e nel nostro inviolabile con-fine.”

A partire dai suoi versi sette giovani artiste del Collettivo SpiceLapis hanno realizzato una illustrazione per ogni poesia.

La notte dei lettori 5^ edizione
Un viaggio lungo una notte tra le pagine, le storie e l’immaginazione, per raggiungere stazioni collegate da binari di libri, anziché da rotaie.
Il centro storico di Udine diventa un palcoscenico di letture itineranti, degustazioni, laboratori di scrittura creativa, spettacoli teatrali, musica, pedalate di gruppo e incursioni radiofoniche.
La Notte dei Lettori, nata da un’idea del comune di Udine, è curata da Bottega Errante in collaborazione con l’Amministrazione Comunale.

leggi l’intero programma del Festival

  • VOCI
    Caterina Di Fant e Valentina Rivelli
  • IN COLLABORAZIONE CON
    SpiceLapis e Vicino/Lontano
  • ILLUSTRAZIONI
    Ksenja Laginja, Silvia Di Natale, Sara Zanello, Patrizia Loccardi, Mavi D’Andrea, Serena Giacchetta, Michela Borean e Francesca Macor
  • COORDINAMENTO E ORGANIZZAZIONE
    Bottega Errante Associazione Culturale

ingresso gratuito

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail

Teatro della Sete

338 300 7500 | teatrodellasete@gmail.com | www.teatrodellasete.com

Teatro della Sete

Search Search

Newsletter Eventi

Seguici su Facebook

Articoli recenti

  • Distinti Saluti | 17 luglio | Udine
  • Umanità Nova | 10 luglio | Parco Sant’Osvaldo
  • PASSAGGI quarta edizione | UDINE | estate 2025
  • PASSANTI | racconto itinerante | Socchieve (UD)
  • Rassegna di marionette e burattini | Villa Manin di Passariano (UD) | ESTATE 2025

Categorie

  • Collaborazioni
  • Labs
  • Press
  • Racconti Raccolti
  • Teatro della Sete
  • TSU I Teatro Sosta Urbana
© Copyright 2021 - Teatro della Sete APS | via Brigata Re, 29 Udine - P.IVA IT02194050304 | Informativa privacy e cookie | Statuto | Trasparenza amministrativa
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
Collegamento a: Falù a èStoria | Gorizia | 19 Mag 2018 Collegamento a: Falù a èStoria | Gorizia | 19 Mag 2018 Falù a èStoria | Gorizia | 19 Mag 2018 Collegamento a: PRESENtE IMPERFEttO | la 6^ edizione di TSU Collegamento a: PRESENtE IMPERFEttO | la 6^ edizione di TSU TSU Presente ImperfettoPRESENtE IMPERFEttO | la 6^ edizione di TSU
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto