• 0Carrello
Teatro della Sete
  • Chi siamo
  • Produzioni
  • Laboratori
  • TSU | Teatro Sosta Urbana
    • 2021 | selve
    • – Selve, il podcast
    • – Delivering Dante
    • 2020 | cadute- in/visible people
    • 2020 | dettagli d’inverno
    • 2019 | dettagli d’estate
    • 2018 | PRESENtE IMPERFEttO
    • 2017 | epicentri
  • Allestimenti
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

giovedì 8 novembre 2018 ore 21

  UDINE – Teatro San Giorgio, via Quintino Sella 4

IL CUSTODE

di Harold Pinter

Il custode racconta di gente qualunque che vive, o piuttosto, sopravvive, tra rottami e illusioni.

Nel chiuso di un tugurio pieno di cianfrusaglie, spifferi e infiltrazioni d’acqua piovana, un vecchio clochard trova riparo grazie a un giovane uomo, psicolabile, che abita lì. Un altro uomo, il proprietario, va e viene.

Le pareti, come grandi calamite che hanno attratto ferraglie dalle strade della città, disegnano lo spazio in cui si ritrovano i tre.
Si ha l’impressione di trovarsi in una zona franca, al riparo dalle regole spietate e selvagge della società, ma in questo microcosmo si riproducono gli stessi rapporti violenti che scandiscono la vita nel mondo esterno.

Tre anime, ognuna determinata ad assicurarsi il controllo di quel tugurio.

Il testo fece di Harold Pinter “uno dei talenti più originali e disturbati” (Harold Hobson) del teatro inglese del Novecento: Francesco Pennacchia, qui in duplice veste di regista e interprete, porta in scena una versione de Il Custode che punta, senza riserve, come indicato da Pinter, al gioco tra gli attori, lasciando loro – in uno spazio angusto, schiacciato tra mobili ed oggetti – la responsabilità di attraversare la dinamica degli avvenimenti e di creare la commedia.

  • CON
    Gianluca Balducci, Francesco Pennacchia, Luca Stetur
  • TRADUZIONE
    Alessandra Serra
  • COLLABORAZIONE ARTISTICA
    Claudio Morgante
  • REGIA
    Francesco Pennacchia
  • PRODUZIONE
    Gli Scarti / Esecutivi per lo spettacolo (La Spezia)
  • CON IL SOSTEGNO DI
    Fuori Luogo – Centro Dialma Ruggiero (La Spezia)

ingresso €5
biglietteria aperta in loco dalle ore 20

TEATRO DELLA SETE

338 300 7500 | teatrodellasete@gmail.com | www.teatrodellasete.com

Teatro della Sete

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail

Newsletter TSU - Eventi

TSU | TEATRO SOSTA URBANA 2020

Vai al programma completo

Facebook TSU

Articoli recenti

  • “Da Dea a strega” incontro con Silvia Lorusso | 25 MAR 2023 | Socchieve (UD) ore 20
  • La verità non sta in un solo sogno ma in molti sogni: una rassegna al Centro Balducci dal 3 marzo al 23 giugno 2023
  • corso di lettura ad alta voce | MARZO/APRILE 2023
  • Carlo Tolazzi con “Scemo chi legge” | 25 FEB 2023 | Socchieve (UD) ore 20
  • Io, il lupo e i biscotti al cioccolato | TRIESTE | 15 GEN 2023

Categorie

  • Collaborazioni
  • Labs
  • Press
  • Racconti Raccolti
  • Teatro della Sete
  • TSU I Teatro Sosta Urbana
© Copyright 2021 - Teatro della Sete APS | via Brigata Re, 29 Udine - P.IVA IT02194050304 | Informativa privacy e cookie | Trasparenza amministrativa
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
TSU | Où Les Fleurs Fanent | 25 ott 2018Donald D.T. Live debutta con TSU a SUNS | 2 dic 2018
Scorrere verso l’alto