• Facebook
  • Instagram
  • Youtube
INFO: +39 371 4828121 - SHOP
  • 0Carrello
Teatro della Sete
  • Chi siamo
  • Produzioni
  • Laboratori
  • Rassegne
    • Passaggi 2023
    • Linea 22
    • TSU | Teatro Sosta Urbana
      • 2021 | selve
      • – Selve, il podcast
      • – Delivering Dante
      • 2020 | cadute- in/visible people
      • 2020 | dettagli d’inverno
      • 2019 | dettagli d’estate
      • 2018 | PRESENtE IMPERFEttO
      • 2017 | epicentri
  • Allestimenti
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Menu Menu

7/8/9 agosto 2020

 UDINE – Parco Sant’Osvaldo, via Pozzuolo 330

TSU KIDS

spettacoli e laboratori per bambini e genitori

al Parco Sant’Osvaldo tre giornate di spettacoli e laboratori per coppie di bambini e loro genitori

venerdì 7 agosto

ore 17 > spettacolo di clown
BANG BANG
con Martina Santelia e Daria Sadovskaia
regia di Ferruccio Merisi
produzione compagnia Hellequin (PN)

Biely e Avost, il Bianco e l’Augusto, rispettivamente in lingua russa e friulana, sono la forma fondamentale delle coppie tradizionali di clown: il Bianco fa la parte dell’intelligente e del virtuoso, e l’Augusto quella del monello e dell’imbranato.
I due clown a colpi di gag comiche creano una trama di scherzi, dispetti, alleanze, che alla fin fine sono la sostanza di una forte e sincera amicizia.
Come quella che solo due bambini vivaci e appassionati sanno incarnare.
Ma il clown è per antonomasia l’adulto-bambino.

sabato 8 agosto

ore 17 > laboratorio di gioco e movimento
SU E GIÙ
laboratorio di gioco e movimento
con Luisa Amprimo

Adulti e bambini saranno accompagnati a sperimentare con il proprio corpo la gravità, l’alto e il basso, si divertiranno a giocare con il proprio e l’altrui equilibrio, scopriranno nuovi modi di cadere e nuovi modi di danzare.
Luisa Amprimo, come danzatrice, collabora con la Compagnia Arearea.

domenica 9 agosto

ore 17 > fiaba musicale interattiva per bimbi coraggiosi
SUUUUUIIIISH, TUMB, CRACK!
ruzzolando dalle scale della Musica
con Daisy De Benedetti, Alice Gaspardo e Paolo Ius
PraticaMenteMusica

Scivolare dalle scale non è mai divertente, ma se le scale sono quelle musicali è tutta un’altra storia!
Un percorso avventuroso e appassionante a spasso per la musica, il racconto di un viaggio in cui ogni gradino è una conquista e ogni scivolone una risata.
I bambini avranno il compito di aiutare in prima persona: essere i nostri eroi nella rocambolesca impresa, alla scoperta di suoni, timbri, ritmi e… cadute!

ingresso a persona €5

posti limitati, prenotazioni obbligatorie

rassegna realizzata con il sostegno di Regione FVG e Comune di Udine

in collaborazione con DSM ASUIUS, Comunità Nove, Cooperative Sociali COSM, Duemilauno Agenzia Sociale, Itaca e Misskappa

PROGRAMMA COMPLETO DEGLI APPUNTAMENTI DI TSU CADUTE

      biglietti
      costo a persona €5

      info e prenotazioni
      371 48 28 121

      TEATRO DELLA SETE

      371 48 28 121 | teatrodellasete@gmail.com | www.teatrodellasete.com

      Teatro della Sete

      Newsletter

      Seguici su Facebook

      Articoli recenti

      • laboratorio per costruire e animare la BROWN PAPER PUPPET
      • presentazione del libro TE – APPUNTI SULLA CONSISTENZA presso la Libreria Moderna Udinese
      • dal 3 novembre nelle librerie TE – APPUNTI SULLA CONSISTENZA
      • Roberto Covaz presenta il libro “La domenica delle scope” in Biblioteca Civica Joppi | UDINE | 24 OTT 2023
      • LIEVITO | laboratorio di teatro integrato

      Categorie

      • Collaborazioni
      • Labs
      • Press
      • Racconti Raccolti
      • Teatro della Sete
      • TSU I Teatro Sosta Urbana
      © Copyright 2021 - Teatro della Sete APS | via Brigata Re, 29 Udine - P.IVA IT02194050304 | Informativa privacy e cookie | Trasparenza amministrativa
      • Facebook
      • Instagram
      • Youtube
      CADUTE | TSU | 7, 8 e 9 AGO 2020laboratori e incontri filosofici | TSU | 7, 8 e 9 AGO 2020
      Scorrere verso l’alto